Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 52 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 773
  1. #601
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    3

    Allora,

    ho visto un'altro BD ( E venne il giorno..) e la visione era perfetta!!


    Per gli altri ho provato le varie configurazione, e non ne vuole sapere...


    Conclusione:

    E' possibile che ci siano in circolo alcuni BD, che non hanno tutte le funzionalità supportate?


    Comunque oggi provo i film su PS3 e chiudiamo def. la faccenda

  2. #602
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    salve qualcuno di voi ha comprato il lettore di provenienza europa? ha avuto problemi di riproduzione dei dischi blu ray italiani?
    ho letto che ci sono dei codici di zona riportati dietro il lettore sapete se possono cambiare tra il modello europa e il modello italia?

  3. #603
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    per i BR l'europa è tutta zona B (non c'è distinzione fra italia ed europa...), quindi non avrai problemi a leggere BR di provenienza europea....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #604
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Preso il 350. Mi chiedevo quando fosse indispensabile l'aggiornamente del firmware visto che per me è abbastanza un casino fare arrivare il lettore al modem. Altrimenti mi sembrava di aver letto che potevo fafre un cd, o sbaglio? non trovo il post in proposito

  5. #605
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Max...clicca questo link e leggi le istruzioni per l'aggiornamento..
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #606
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Max...clicca questo link e leggi le istruzioni per l'aggiornamento..
    gentilissimo! grazie 1000

  7. #607
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    cè qualcuno che usa il modello europa? cioè comprato in siti on-line a basso costo tipo red--on dove di trova il 550 a 283e?

  8. #608
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    94

    S 350 o pana BD35 ?

    salve a tutti, chiedo lumi a che ha potuto raffrontare. sono indeciso nell'acquisto tra i due br in oggetto. ho un pana50 pz 70 full hd da abbinare. da un lato sono tentato dal pana per il viera link e la lettura dei divx. dall'altro penso di usarlo 80% per i blu ray a noleggio, e temo che il sony abbia una resa superiore pur conu n costo inferiore. per l'audio ho un onkio che accetta hdmi e codifica tutti i formati per cui no problem per le codifiche analogiche
    qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi?
    PS ma DMP-BD35EG-K è lo stesso modello?
    ciao
    ______________________________________
    Panasonic P65ST50 - BDP SONY S790 - x-box360 + HD-DVD add on - Onkio 605

  9. #609
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    ciao a tutti io non ho capito cosa vuol dire uscita analogica del lettore 550?

    in pratica per ascoltare i nuovi formati audio hd con un'ampli senza ingresso hdmi collego il lettore s550 tramite cavo coassiale o ottico all'ampli e con il cavo hdmi dal lettore al tv è giusto cosi?

  10. #610
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ti ho risposto sull'altro forum..
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #611
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da fabry660
    ciao a tutti io non ho capito cosa vuol dire uscita analogica del lettore 550?

    in pratica per ascoltare i nuovi formati audio hd con un'ampli senza ingresso hdmi collego il lettore s550 tramite cavo coassiale o ottico all'ampli e con il cavo hdmi dal lettore al tv è giusto cosi?
    Io così ho appena fatto e funziona (ricordati di settare l'uscita coassiale/ottica anche nelle impostazione del BD). Però io ho il 350 e credo che non potrò mai ottenere l'audio HD, ma forse anche tu, pure se hai il 550 perchè dipende se l'ampli ha l'ingresso hdmi. Correggetemi se sbaglio
    Mi sembra di aver letto che se la traccia audio è in PCM non compressa (com'è quella di Non è un paese per vecchi che sto provando) anche chi ha un vecchio ampli se la può gustare, ma nello specifico non sento un audio particolarmente strabiliante, anche in virtù del tipo di film immagino.

    Sempre per ciò che concerne il settaggio dell'audio, qualcuno mi aiuta a decifrare un'opzione piuttosto ambigua che si rifà al discorso del PCM appunto. L'opzione è Dolby Digital, le opzioni:
    Down Mix PCM
    Dolby Digital
    A me sembra che la prima dovrebbe essere quella giusta ma sul libretto dice di utlizzarla se non si ha un dispositivo audio senza Dolby Digital integrato, quindi se non si ha un ampli.

    Spero di essere stato chiaro

  12. #612
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    ciao e grazie delle info ora vediamo se ho capito il mio ampli ha
    6 ch input
    2 front
    2 surround
    1 center
    1 subwoofer
    io in pratica collego questi ingressi con cavi rca tipo quelli rosso-bianco al lettore dvd collegato in questa maniera sostituisce il coassiale e nel caso dell'audio hd dei blu-ray si sente meglio cosi perche il lettore mi codifica il segnale in questo modo ho lo stesso livello di un'ampli con ingresso hdmi?

    cmq nella nota dell'ampli dice che se si sceglie questo ingresso non si attiva il processore di campo sonoro digitale e non è possibile scegliere i programmi di campo sonoro

  13. #613
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Max_Oblivion
    Correggetemi se sbaglio
    Ti correggo max...se non hai a disposizione un ingresso HDMI sull'ampli puoi veicolare l'audio HD decodificato dal lettore tramite le uscite multicanale analogiche (che il 350 non ha ma il 550 si...è l'unica differenza sostanziale fra i 2 lettori)

    Citazione Originariamente scritto da fabry660
    ciao e grazie delle info ora vediamo se ho capito il mio ampli ha
    6 ch input
    2 front
    2 surround
    1 center
    1 subwoofer
    io in pratica collego questi ingressi con cavi rca
    Esatto!

    Citazione Originariamente scritto da fabry660
    cmq nella nota dell'ampli dice che se si sceglie questo ingresso non si attiva il processore di campo sonoro digitale e non è possibile scegliere i programmi di campo sonoro
    Vero...ed è per questo che devi prestare particolare attenzione alle impostazioni del tuo lettore per quanto riguarda le uscite analogiche...controlla cosa dice il manuale per effettuare il giusto set up...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #614
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271
    ma collegato in analogico si sente meglio rispetto al collegamento coassiale?

  15. #615
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970

    Citazione Originariamente scritto da Max_Oblivion
    Sempre per ciò che concerne il settaggio dell'audio, qualcuno mi aiuta a decifrare un'opzione piuttosto ambigua che si rifà al discorso del PCM appunto. L'opzione è Dolby Digital, le opzioni:
    Down Mix PCM
    Dolby Digital
    A me sembra che la prima dovrebbe essere quella giusta ma sul libretto dice di utlizzarla se non si ha un dispositivo audio senza Dolby Digital integrato, quindi se non si ha un ampli.
    sia l'opzione DD che DTS vanno lasciate su DD e DTS, in questo modo la decodifica sarà demandata al sinto; in ogni caso, poiché sei connesso via ottica/coassiale, non potrai mai ascoltare il suono HD, e quando selezionerai una traccia HD (DD TrueHD o DTS HD MA), ascolterai il solo core DD (o DTS che sia). Quanto al PCM non compresso, su ottico/coassale passa un normale suono stereo 2Ch, quindi decisametne scarso
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Pagina 41 di 52 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •