|
|
Risultati da 211 a 225 di 578
Discussione: Miglior Player Multimediale
-
13-09-2008, 18:28 #211
Originariamente scritto da spacejam
e secondo punto da tenere in considerazione, quando si comprano questi oggetti, la possibilità di aggiornare il software.
-
19-09-2008, 10:20 #212
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 2
Ciao ho letto quasi tutto il thread e sono alla ricerca di un lettore multimediale capiente e che si colleghi alla mia TV analogica con presa scart (ancora non ho la TV ad alta definizione). Non mi interessa che registri, ma voglio che sia capiente, che legga tutti i formati audio/video e che non sia scattoso e abbia un audio decente. Ho visto un'offerta che sembra buona ed anche un modello superiore senza fili della Verbatim.
Ecco i link alle schede tecniche:
MediaStation - http://www.verbatim.it/it_10/product...ive_13341.html
MediaStation Pro Wireless - http://www.verbatim.it/it_10/product...ive_13342.html
Per il primo c'è un'offerta interessante su questo sito:
http://www.winnerprice.com/prodotto/..._149%2C90.html
Voi che ne pensate, è un buon acquisto o son soldi buttati?
-
19-09-2008, 10:22 #213
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Lettore DVICO tvix 7000
Salve ho da poco acquistato questo lettore e devo dire che dopo tanto peregrinare ho trovato l'oggetto del mio desiderio.
Mangia praticamente di tutto, anche i codec più rognosetti come alcune versione dell'Xvid. Ho già provato varie tipologie di matriosca (.mkv) e li ha letti tutti.
In più, ha una dotazione complete di ingressi/uscite, è versatilissimo, può funzionare anche da NAS tramite una connessione NFS.
Insomma 450€ spesi bene (senza HD).
Lo consiglio a tutti.
-
19-09-2008, 11:23 #214
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da nephtys59
-
19-09-2008, 13:48 #215
Originariamente scritto da alexflibero
comunque è Matroska :http://it.wikipedia.org/wiki/Matroska
Il sarotech che ho io legge i wmv HD ma non i mkv. Ci credo con 8621 fai poco.
Va beh era solo un file di prova
-
21-09-2008, 22:14 #216
mi sa che fra un po' passo ad HTPC
In questo modo posso fare tutto.
datemi degli argomenti per desistere. Audio compreso.
-
22-09-2008, 16:51 #217
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 40
Cosa acquisto?
Ciao a tutti sono nuovo e volevo innanzitutto ringraziarvi per il lavoro.
Dopo un pesante utilizzo del philips vorrei acquistare qualcosa che legga bene i formati hd per tf e film. Dopo aver letto i numerossimi post sono però frastornato e confuso e non so più su cosa orientarmi.Inizialmente credevo il PCH ora sembra meglio l'EGRAT potreste indirizzarmi?
Un'altra cosa per me che me la cavicchio ma non sono certo un genio dell'informatica sono di difficile configurazione (per esempio per la connessione via lan)?
Grazie.
-
22-09-2008, 22:20 #218
...frastornato ? ...mica tanto !
@guyver83
...intanto hai gia fatto una scelta di categoria, indirizzandoti su quella degli NMT
Ora si tratta di scegliere quello più performante e pratico...e quindi la scelta dovrà per forza ricadere su questi 2 prodotti:
1- HDX 1000;
2- eGreat EG-M31B.
...io personalmente, prenderei l'HDX solo perchè trovo piu pratica la presenza del card reader...delle connessioni eSata dell'eGreat.
Quindi, come vedi...adesso dovrebbe essere molto piu facile la tua scelta.
EDIT
...se hai un minimo di dimestichezza con windows, configurare questi aggeggi in rete è quasi una passeggiata (quasi...)
Ultima modifica di badtoys; 22-09-2008 alle 22:24
-
23-09-2008, 19:20 #219
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
Originariamente scritto da alexflibero
Da profano però mi domando quale sia la differenza rispetto al M-6500A?
Quanto al 7000A ti chiederei se hai provato a connetterlo in rete e a verifcare la velocità di tramissione dati... su it.hobby.home-cinema ho letto oggi il messaggio di un utente che lamentava "velocità decisamente squallida".
ciao
-
23-09-2008, 19:22 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
Originariamente scritto da badtoys
ciao
-
23-09-2008, 19:59 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
Originariamente scritto da gibi1970
http://www.tvix.co.kr/eng/faq/Defaul...D=10&SCATID=17
The only difference between TViX 6500-A and TViX-7000-A is the shape.
TViX 6500-A: A rectangular type
TViX 7000-A : a cylindar type
Resta invece il dubbio sulla velocità di trasferimento dati via rete...
-
23-09-2008, 21:51 #222
Originariamente scritto da gibi1970
-
24-09-2008, 06:32 #223
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
Originariamente scritto da badtoys
Se ne è parlato nel thread? (come ti dicevo non lo ho letto ancora tutto...)
ciao, grazie
GB
-
24-09-2008, 09:37 #224
@gibi1970
...se ti dai una scorsa dal post n.182 della pagina 13, fino a pagina 15...e poi li confronti con il post n.1063 di pagina 71 della discussione ufficiale, ti renderai conto di quello che dico.
-
24-09-2008, 12:34 #225
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 268
Originariamente scritto da badtoys
ciao
EDIT: ho letto.
Chi ha scritto il messaggio 1063 a pag. 71 lamenta una serie di problemi verificatisi dopo il tentativo di leggere un file MKV.
Ma leggendo il thread mi sembra che i commenti positivi siano di gran lunga preponderanti.
Per ora uno degli aspetti che ancora mi frena sono le scarse prestazioni nel caso di collegamento in rete. Avendo la casa cablata, è un attimo metterlo in rete con il server che ho in ufficio. Mentre sarebbe tutt'altro che un attimo staccare tutto, portare il tvix in ufficio, attaccarlo con l'USB, trasferire quello che voglio trasferire... :-((
Per quanto riguarda il post #182 e segg. di questo thread, mi pare (non sono un espertone) si parli di audio e video in streaming, a cui non sono particolarmente interessato.
A me interessa vedermi i file MKV, i filmati in HD delle vacanze, e magari in futuro registrare qualcosa dal DTT (abbinandoci il tuner T530...)
ciaoUltima modifica di gibi1970; 24-09-2008 alle 13:22