|
|
Risultati da 61 a 75 di 251
Discussione: Mediacom MyMovies T37
-
18-10-2008, 13:31 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
ma possibile?
Ciao....
IO vorrei prendere questo prodotto.,,,,ma ho troppi ma,,,,,,o meglio come è possibile che ci siano cosi' differenze da un giudizio ad un'altro.
Non si potrebbe tentare la prova del 9...o meglio chi è sicuro di un filmato a 1080p che dovrebbe scattare,,,e poi chi possiede questo dispositivo provarlo per dare le proprie opinioni?
Leggevo di quel treno per yuma...ecco un file del genere potrebbe essere importante provarlo per capire se ci riesce a farlo girare senza scatti oppure no....ciao e spero che qualcuno faccia queste prove....ciaoe e grazie in anticipo a che si mettera' in discussione
-
22-10-2008, 23:22 #62
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 47
Ragazzi , voglio fare una domanda ai possessori del mediacom v38 con firmware 1.1.1.18, ha voi l'avanzamento veloce dei divx funziona?
Mi spiego meglio, una volta che ho trovato il punto dove volete far partire il film tramite l'avanzamento veloce, premo il tasto play e lui come per magia ritorna all' inizzio del filmato, rendendo così inutilizzabile la funzione.
Capita anche a voi, ho provato con diversi filmati e lo fa con tutti.
-
22-10-2008, 23:31 #63
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 47
Domanda per danieler78, visto che sei il responsabile del reparto tecnico mediacom, come mai il firmware base e gli aggiornamenti per questo prodotto non vengono pubblicati nel sito mediacom come fanno le altre case produttrici di apparati?
E per ultimo, sono previste uscite di ulteriori aggiornamenti del firmware per risolvere i difetti ancora presenti?
-
31-10-2008, 23:04 #64
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 9
dove li hai presi 1.1.18 ?
fatto tirare un sospiro di sollievo. Rimarco il fatto che ho provveduto ad aggiornare il firmware da 1.1.4 a 1.1.8. L'unico punto debole è il collegamento in Wifi. .
1) Su alcuni FILE DVX mi fa "impazzire" l'unita tanto da doverla STACCARE dalla spina senno non torna a funzionare bene e il tasto AVANTI VELOCE mi porta alla fine del film o molti altri file che di tanto in tanto legge mi dice formato non supportato
2) quando vedo le foto dopo 2-6 foto mentre fa lo slide SHOW si impalla ho pensato che fosse un problema di "grandezza foto" le ho messe 800*600 stesso problema...
Lo vorrei usare per vedere le foto visto che QUANDO NON SI IMPALLA hanno una qualita ALTAMENTE NITIDA
3) sentire le canzoni, non so perche alcune Mp3 si vedono che il tempo scorre ma non si sente NULLA alcune si e alcune no..non so perche
4) ho dovuto togliere HD dentro perche faceva un RUMORE da paura quando era accesa l'unita, VIA LAN (con cavo a 100) funziona bene, ma da problemi quando trasferisco con NDAS (ho scaricato ultima versione) ma il problema persiste grossi file (es 1GB) si incarta PC e unita da doverla STACCARE dalla corrente
5) l'unita SPESSO si IMPALLA e non risponde PIU al telecomando tanto da resettarla staccando il cavo della corrente
6) in rete ho trovato un FILM a 1080P quando ci sono scene di rapido movimento si perde l'audio e non funziona piu avanti veloce e il TEMPO se chiedo I sul telecomando CONTA MALE
DOVE la prendo la versione 1.1.18 le firmware ? la mediacomm non risponde alle mie email , ho provato il sito quello http://www.o2media.es ma quando tento di CARICARE iol file l'unita fa 2 COSE piu strane del MONDO
1) SUL DISCO il file ci sta MA NON ME LO FA VEDERE (es lo copio dentro una cartella dal pc lo vedo) sull'unita mi DA CARTELLA VUOTA
2) quando finalmente dopo spegni e accendi l'unita staccandogli la spina lo vedo mi da FORMATO SCONOSCIUTO tento di dargli il FIRMWARE del NTD37L che e molto simile al MIO e come se l'estensione PKG non e di suo gradimento e dunque NON fa nulla
DOVE LO PRENDO IL FIRMWARE per il V38 ?
GrazieeeeeUltima modifica di ufone; 31-10-2008 alle 23:14
-
06-11-2008, 08:43 #65
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 6
ho acquistato ieri pomeriggio hd37, bello, almeno per quello che serve a me. Ho mandato un email per l'aggiornamento firmware e dopo nemmeno due ore ho ricevuto risposta con firmware allegato!!!!!!!
Alcuni mkv non si aprono altri si vedono ma non si vedono i sottotitoli.....credo dipenda da chi ha fatto l'encoding (si scrive cosi?)
Ho attivato il Wireless e funziona bene, l'oggetto in questione è entrato in rete con altri due pc di casa tranquillamente.
L'unico appunto è che quando mando avanti un video si intasa o meglio va alla fine del filmato....boh???
p.s. ma a che serve il ndas?
-
07-11-2008, 22:48 #66
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 47
A CHI INTERESSA HO TROVATO QUESTO SITO CON UN DISPOSITIVO UGUALE AL NOSTRO, HANNO PERO' UN FIRMWARE PIù AGGIORNATO, ECCO IL LINK:
http://www.xtremexl.com/index.php?op...&id=1&Itemid=4
SEMBRA CHE IL FIRMWARE SUPPORTI LA LINGUA ITALIANA
-
09-11-2008, 22:26 #67
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 9
Qualcuno ci ha provato ?
Ho fatto aggiornamento alla 1.1.18 e il lettore va meglio, ora legge meglio i file e si impalla di meno anche se alcune stranezze rimangono, le foto pero riesco finalmente a vederle in qualita stupenda.
Ho visto il lettore da quel sito e sembra identico, nel loro sito dice che ci sta anche ITALIANO nel menu, ci ha provato qualcuno a farlo ?
http://www.xtremexl.com/index.php?op...emid=4&lang=en
Grazie
-
11-11-2008, 10:12 #68
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 9
Agg . 1.1.24
Firmware 1.1.24
Ho provato a fare il nuovo firmware preso dal sito sotto
supporta la lingua ITALIANA solo che ogni volta che lo spengo mi ritorna in Tedesco devo rifare SETUP e scegliere Italiano.
Sembra piu "fluido" a caricare i film, il telecomando risponde molto piu velocemente, e in piu e stata aggiunta la possibilita di "prelevare" i dati da un FTP server (es un Nas)
Le canzoni Mp3 finalmente si sentono bene e fluide , la cartella viene messa in player perfettamente senza impallamenti anche le foto si vedono bene e non si impalla piu l'unita.
Altro neo e il film in 1080 Full Hd che sul pc lo vedo senza problemi quando lo metto sull'unita parte e si VEDE ma va con tutti e 3 i firmware a SCATTI (tipo fotogramma per fotogramma) il file e lungo 16 Gb e viene prelevato via CAVO da un Nas a 1 Gb (anche se l'unita e a 100) il problema della vibrazione sul mobile dell'hd dentro ci sta sempre pero, di notte puo dare fastidio (ho messo l'unita su un mobile in legno dove sta il TV) infatti ho tolto l'unita e uso un NAS esterno
Fatemi sapere se qualcuno sta provando l'unita MV38
http://www.xtremexl.com/index.php?op...emid=4&lang=en
Grazie[/QUOTE]
-
18-11-2008, 16:03 #69
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5
.. velocità di trasferimento wifi
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto del prodotto Mediacom mymovie T37... una delle caratteristiche principali che cerco è la connettività wifi che utilizzerei soltanto per trasferire file (iso dvd, ecc.) dal computer al box multimediale.
Ora d'accordo che tale funzione è supportata, volevo però capire la sua performance.... quanto impiegate a trasferire un file di circa 4 GB (iso dvd) passando per la connessione wifi ????
grazie in anticipo
saluti
-
19-11-2008, 21:07 #70
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 3
Prestazioni MyMovie HD-T37
Complessivamente ritengo che il MyMovie HD-T37 sia un buon prodotto tenuto conto della componentistica coreana e dei numerosi cloni che ne sono susseguiti. Il processore SIGMA si comporta egregiamente anche con i filmati 1080p con BitRate elevato. I bachi del software ne limitano in alcuni casi le prestazioni, ma è possibile conviverci senza particolari problemi.
Ad esempio, creando un authoring video in formato BluRay è possibile visualizzare foto e transizioni in altissima definizione, evitandone la brutale rappresentazione da una cartella del disco. Inoltre, deframmentando di tanto in tanto il disco si velocizza la lettura dei file e si evita che grossi filmati vadano a scatti.
Il problema WIRELESS del MyMovie l'ho risolto installando l'ultimo driver NDAS della Ximeta e collegando il PC al router "Alice Gate Voip 2 Plus WI-FI". In un ambiente di circa 120 mq, i video a 720p riprodotti in streaming filano lisci ed il trasferimento di file avviene con discreta velocità, circa dodici minuti per giga.
Date un'occhiata all'alimentatore del vostro box, uno scatolino cinese di 12 VOLT e 3 AMPERE. Ebbene, questo accessorio è lo stesso utilizzato dal "LACINEMA" della LACIE che, a quanto pare, potrebbe creare problemi. In alcuni forum si discute dell'affidabilità di questo aggeggio perchè giudicato insufficiente per il funzionamento del LACINEMA.
Ovviamente queste considerazioni andrebbero verificate, tuttavia, anomalie nella lettura dei file o improvvise interruzioni del flusso dei dati potrebbero dipendere anche da una cattiva alimentazione del MyMovie.
-
20-11-2008, 09:41 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 123
domanda
@ant1960
Ciao,
ho visto che hai scritto anche su altri forum.
Devo dire che tutto sommato sono soddisfatto del t37, per quello che l'ho pagato, ma ho dei problemini.
Telecomando che nn sempre funziona bene
Alcuni Divx che quando li mando avanti mi tornano all'inzio del film.
Una cosa che ho notato che nelle immagini iso se vado avanti con il filmato quando lo rimetto in riproduzione si perde la traccia audio.
Se il filmato ha più traccie audio con il tasto audio posso rimettere la traccia ma se ce ne una sola non mi fa sentire più niente e devi ricominciare.
Inoltre su un particolare divx in hd mi si sente l'audio a tratti ma nn si vede il video.
Potrebbe dipendere dall'alimentatore?
Ho visto su altri forum che sul lacie cambiando l'alimentatore si risolvono alcuni problemi.
Che alimentatore dovrei prendere?
Grazie.
-
21-11-2008, 20:39 #72
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 3
Per Franchino69:
- Il telecomando è lo stesso prodotto cinese per la maggior parte dei box multimediali. Per avere efficenza occorre avere campo libero zenza ostacoli e puntarlo lievemente aldisotto del sensore del MyMovie. Prova anche ad inserire delle pile nuove ad alta capacità.
- Alcuni Divx e filmati in altri formati possono desincronizzare l'audio e il video a causa della presenza di errori di codifica. Qualcosa di simile avviene anche durante l'avanzamento veloce della traccia video che probabilmente fa perdere il "puntatore record" al MyMovie. Nel tentativo di recuperarlo, il software riposiziona il puntatore all'inizio del film. Questo è uno dei bachi presenti nel firmware.
- Caso analogo per i file ISO. Si perde il "puntatore record" ed il software non è più in grado di recuperarlo. Questo può valere sia per il video che le tracce audio. Altro baco del firmware.
- In linea generale, a prescindere dai formati, se i filmati sono correttamente codificati non dovrebbero creare problemi durante la riproduzione. Il fatto che un video funzioni perfettamente su un PC mentre si blocca su un box multimediale è semplicemente dovuto al
software. Il MyMovie di certo non possiede un sofisticato controllo di istruzioni che consente di superare gli errori di codifica di un filmato, cosa che un qualsiasi programmino per PC è in grado di fare.
- Il tormentone dell'alimentatore cinese ha creato più problemi immaginari che altro. Su alcuni forum è stato imputato del cattivo funzionamento del "LACINEMA" a causa di un presunto basso amperaggio. Ma i parametri in ballo sono tanti, a cominciare dall'affidabilità dello stesso box. L'acquisto di un alimentatore di amperaggio superiore è giustificato solo in caso di eccessivo assorbimento da parte del box, ad esempio in presenza di collegamenti a di dischi autoalimentati USB. In realtà, solo a seguito di un guasto dell'alimentatore si può verificare una sovratensione pericolosa per il disco e la circuitazione.
- Se il MyMovie, bene o male, riproduce file HD fino alla fine, fa accedere alla lettura e alla scrittura del disco via USB, trasmette senza interruzioni il flusso dati via WIRELESS e presenta ogni tanto i noti problemi del firmware si può stare tranquilli. Se invece ci accorgessimo di strani rumori del disco e perdita progressiva della capacità di lettura-scrittura, sarebbe il caso di rivolgersi all'assistenza.
-
21-11-2008, 21:34 #73
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 3
Per completezza...
A Franchino69:
- Se l'aggiornamento del firmware non ha prodotto risultati accettabili e i filmati HD o DivX continuano a creare problemi sul MyMovie, è possibile ricodificarli in un formato esteso utilizzando programmi specifici per PC. Con un "DUO CORE" impiegheremo dalle 3 alle 5 ore per ottenere un file AVI o MPEG più corposo, ma linearmente compatibile con i codec del box.
-
06-12-2008, 13:48 #74
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 47
Agg . 1.1.25
Ha chi interessa la xtreme ha rilasciato un nuovo firmware scaricabile da qui:
http://www.xtremexl.com/index.php?op...d=1&I temid=4
Modifiche apportate
1) Version : Ver. 125
2) Items applied
* Improvement of compatibility to playback MKV files
-. MKV MPEG2 HD playback
-. Resolve the issue of MKV file with more than 5GB capacity (=movie is running in slow motion after one hour playback)
* Automatically save the HDMI mode when connecting to TV by using HDMI cable
-. There's no need to save HDMI setting value by going to setup menu
-. In this case, HDMI mode is set to "AUTO" and "AUTO" is set to save the optimized video mode of TV or monitor you are using
(Optimized video value of some TV may not be 1080. You can choose 1080 manually in setup menu if the TV supports 1080
* Eastern European subtitle is addedUltima modifica di GoldBoys; 06-12-2008 alle 14:15
-
28-12-2008, 18:23 #75
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 1
Aiuto per HDT37
Ciao a tutti,
mi e' stato regalato il MyMovie T37 ma ho due problemi che non sono emersi dai post precedenti:
il primo e' che sono riuscita ad aggiornare il fw alla versione 1.1.18 ma nn alla 1.1.25 (scaricando il package dal link segnalato) in quanto ottengo un messaggio di errore come se il firmware nn fosse compatibile; il secondo, ben piu' grave, e' che il box nn riesce ad accedere alle cartelle condivise del pc... qualcuno puo' aiutarmi?la situazione e' questa: il T37 vede la mia Lan, e' connesso, vede gli altri pc connessi in rete ma se cerco di accedere alle cartelle condivise nn le trova. Sul fisso ho win XP, router Belkin. Se faccio il ping dell'indirizzo dinamico assegnato al box e' ok, se attacco un HD esterno al box dal pc lo vedo e vi accedo senza problemi (NDAS ok, il dispositivo viene montato correttamente). Temo quindi che sia solo un problema di permessi ma li ho modificati piu' volte (permessi a "Everyone", a "Guest", disattivato firewall) e sinceramente, non so piu' cosa fare...
Attendo un vostro aiuto! Grazie!