Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    55

    PS3 e/o Popcorn A100(Istar, ecc.) per video HD e streaming ?


    Salve,

    ho in previsione a breve/medio termine di comprare i componenti di quello che sarà la mia componentistica audio-video del mobile sotto al plasma nella mini sala cinema.

    Ovviamente, volendo spendere poco e non più del necessario, vorrei fare compre mirate e ben ponderate e soprattutto non fare "doppie spese" nel senso di comprare due apparecchi che fanno la medesima funzione.

    Ora, considerando anche il fatto che avro' tutto collegato via cavo ethernet e usero' hard disk esterni per centralizzare il piu' possibile lo storage video, ho scelto alcuni componenti che dovrebbero essere giusti per le cose che vorrei fare.

    Ad esempio comprare Qnap 109 per il nas, hard disk esterni da vedere quale, il Vantage 7100TS per la visione/gestione delle registrazioni satellite+dtt, il Magnex HDVR7000 o 6000 per registrare da antenna analogica + riversamento vhs in hard disk usb2, dvd recorder che per ora non e' ben identificato anche se l'idea mi rimbalza fra il samsung SH855M e il philips dvdr5570 entrambi scelti per usarli pesantemente via usb2, reparto audio logitech Z5450 (dolby + dts + thx), plasma hitachi 42pd9700 (1080i), switch 3hdmi->1, PS3 per blu-ray + dvd + game

    MA

    quello che più mi incastra è il fatto che non so se il Popcorn (o meglio Istar nel mio caso) puo' essere "totalmente" rimpiazzato da quello che riesce a fare (direttamente o indirettamente via tversity ed affini) la PS3.

    In pratica vorrei tutti i servizi che offre lo Istar(il torrent lo da' anche il qnap), ma se possono essere ottenuti con analoga qualità dalla PS3 non vorrei "buttare" inutilmente i miei (pochi) soldi per uno scatolotto di cui non necessito realmente.

    Per chi di voi ha uno dei due contendenti od entrambi, vi pregherei di elencare o motivare quale secondo voi è migliore, perchè ed in quale specifico campo (per campi intendo le funzioni che si ottengono avendo un Istar Hd mini).

    Ben accette motivazioni di eventuali persone che hanno rivenduto uno dei due perchè appunto si sono accorti che sono superflui uno rispetto all'altro.

    Grazie della vostra opinione e scusate se sono stato prolisso.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    214

    Ti rispondo visto che, hw a parte, sono in una situazione analoga.

    Sono partito un anno fa con il Freecom ed al momento utilizzo solo la PS3 e Tversity.

    Ho disabilitato la conversione e dunque la visione in streaming non appesantisce per nulla il notebook che gestisce la rete domestica.

    Stavo pensando anche io ad una NAS ma credo che lascerò perdere...a parte la questione energetica (che non sono assolutamente il grado di decifrare,p.s. esiste qualche arnese che collegato al cavo di alimentazione mi dice il consumo di un'apparecchiatura??) non vedo miglioramenti qualitativi del mio sistema (sempre in funzione del costo degli stessi naturalmente...al momento ho più fame di terabytes che di altro).

    Al momento l'unico limite della Ps3 sono gli mkv: non li legge direttamente.

    embeh..poco male....quelli encodati a 25fps basta rimuxarli ed in 5 minuti sono pronti all'uso (sia su HD sia su DVD-5/9 inpacchettandoli anche come blue-ray) mentre per quelli a 23.*** si devono fare un po di prove per gestire il delay audio (oppure stacco il notebook e l'attacco alla Tv via HDMI)

    Insomma se non hai problemi di soldi compera pure lo scatolotto da attaccare alla TV (il freecom l'ho relegato alle serie Tv softsubbed) altrimenti con la Ps3 ed un lettore dvd (visto che la Ps3 non digerisce proprio tutto...ogni tanto becco qualche file illeggibile) ti togli il pensiero.
    Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •