Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 136

Discussione: Bari Hi-End

  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    santeramo in colle ( bari)
    Messaggi
    151

    leggiti anche(se non gia fatto) la rece del Manuti sul suo sito htprojectors.com ed i problemi da lui riscontrati.
    bye
    Ampli: Yamaha dsp A2, finale sui front:Hafler 9270 ; DVD: pioneer 747; VPR: sharp Z91; dvd rec: Toshiba xs rd 32; VCR Mitsubhisi E82 SVHS; sat decoder : humax 5100 con dragon cam ( felicemente non piu' cliente sky ) ; CD: rotel rcd 990 ; cd rec: pioneer pdr 555 rw; diffusori 7.1 autocostruiti: ; telecomando :tprogress clever 7 .

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Modugno (Ba)
    Messaggi
    27

    Bari hi-end in declino

    Citazione Originariamente scritto da raf70
    come da programmi sono stato in mattinata al bari hi end: DELUSIONE
    salve ragazzi,

    concordo con Raf70 sulla delusione avuta in special modo sul reparto Video!

    per quanto riguarda l'audio ho comunque apprezzato delle cose notevoli:
    chi ha ascoltato il "kondo" (ampli a valvole con le 211) "Ongaku"? mi è parso davvero eccellente sebbene non molto nerboruto in basso e dal rapporto Watt/EURO direi imbarazzante: 22W/ 87000 € (si, avete capito bene, ottantasettemila).
    poi i VTL (wow, che definizione e "aria"!), ma la sala era adeguatamente trattata...

    Seminari: molto interessante quello do Pierre Balduc; quello do Emiidio lo vedrò oggi pomeriggio.

    Concerti: ottima idea quella di piazzarli all'entrata e di scalettarli in sequenza anche durante le pause pranzo.

    Ovrall Evaluation: 6+ (e comunque peggio dell'anno scorso, soprattutto per l'ambiente inadeguato e lo scarsissimo Video presente!!!!!)

    saluti
    David

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    delusione?

    cari amici,

    purtroppo sabato non son riuscito ad andare.. peccato che i commenti son deludenti. Sarò lì nel pomeriggio e spero ricredermi sui vs giudizi...
    spero...


    saluti
    p.s. per chi mi vuol cercare mi son tagliato i capelli...

    ciao
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    commenti bari hi end 2006...

    Ciao..

    allora mi auto-rispondo in maniera schematica:

    cosa è andato bene:
    1. belli i concerti quasi su strada, hanno attirato passanti e curiosi
    2. bella la scaletta non stop di musica jazz in una citta che manca di eventi similari
    3. l'hotel è più nuovo e meglio organizzato
    4. vicinananza stazione


    cosa è andato male

    sala concerto piccola e con pochi posti a sedere
    1. pochi espositori
    2. salette esposizione micro-scopiche
    3. atmosfera commerciale e poco audiofila
    4. poco video, poco audio, poco tutto
    5. parcheggi inesistenti
    6. hotel nuovo ma piccolo per il tipo di evento ed inadeguato



    Conclusioni:

    l'evento è sempre gradito e mi sembra che abbia avuto ottimo successo! non so se gli spazi inferiori hanno dato l'impressione di una maggior affluenza rispetto agli anni precedenti, ma il pubblico c'era e questo non spiega la presenza di case prestigiose (B&W).
    alcuni espositori non sono stati disponibili alla prova di CD e c'è stato poco tempo per il dialogo e le prove...
    Non so se questo hotel sia la scelta da ripetere per il futuro, altrimenti si rischia il collasso!!

    saluti
    Ultima modifica di michelefiorentin; 20-11-2006 alle 22:49
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Modugno (Ba)
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da michelefiorentin
    Ciao..

    allora mi auto-rispondo in maniera schematica:

    cosa è andato bene:
    1. belli i concerti quasi su strada, hanno attirato passanti e curiosi
    2. bella la scaletta non stop di musica jazz in una citta che manca di eventi similari
    3. l'hotel è più nuovo e meglio organizzato
    4. vicinananza stazione


    cosa è andato male

    sala concerto piccola e con pochi posti a sedere
    1. pochi espositori
    2. salette esposizione micro-scopiche
    3. atmosfera commerciale e poco audiofila
    4. poco video, poco audio, poco tutto
    5. parcheggi inesistenti
    6. hotel nuovo ma piccolo per il tipo di evento ed inadeguato


    ciao Michele,

    concordo con te su tutto e in special modo sul fatto che l'anno prossimo si dovrà assolutamente cambiare sede...

    un saluto a voi
    David

  6. #126

    delusione totale

    ho partecipato anch'io alla manifestazione. è stata la prima volta e sono rimasto molto deluso. è inutile tornare sulle motivazione eprchè sono le stesse già esposte precedentemente. mi sono informato e mi hanno detto che l'amabasciatori ha chiuso definitivamente. spero che l'anno porssimo si svolga in un altro abergo e che ci siano più prodotti in espsosizione.

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176
    Io ci sono stato sabato pomeriggio, sono arrivato in treno da Lecce, e condivido perfettamente tutto quello che fin qui è stato detto.

    Sono generalmente rimasto deluso!

    Aggiungo che a differenza dell'anno scorso, quest'anno vi era un'aria di mercatino rionale e non di fiera specializzata. Forse colpa di un utilizzo poco ordinato degli spazi-corridoi. Sicuramente la sede è comoda per la sua vicinanza alla stazione ma era cento volte preferibile quella dell'anno scorso.

    Mi è piaciuto e mi ha sorpreso positivamente l'unico videoproiettore in mostra: una luminosità e una definizione sconosciuta alla mia esperienza.

    Mi è piaciuta la musica dal vivo, di ottimo livello, ma sicuramente meritava una collocazione migliore in termini di spazio.

    Gli allestimenti audio più grandi erano abbastanza scontati e qualche vera novità, che magari avrebbe potuto avere più attenzione, è stata relegata in spazi angusti e inadatti per una manifetazione del genere.

    Mi è dispiaciuto veramente non aver seguito il seminario di Emidio ma in compenso... (ho avuto la mia piccola soddisfazione)... sono riuscito ad incontrarlo e scambiare con lui qualche idea sul mio impianto ed ho approfittato dei sui preziosissimi consigli.
    Devo dire che è stato molto gentile ad ascoltarmi e vorrei pubblicamente ringraziarlo anche per essersi prestato a scattare una foto ricordo con noi (io e i mie due figli). Grazie Emidio!

    renato

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    4

    Molte pretese, pochi fatti, nessuna proposta.

    Cari amici del forum

    Sono uno degli organizzatori di Bari Hi-End.

    E’ difficile non essere d’accordo con le vostre osservazioni,
    e nello stesso tempo e’ difficile non restarne interdetti.

    Molte pretese:
    Tutti noi davvero vorremmo un grandissimo centro congressi con le piu’ importanti realta’ del mondo dell’audio-video, concerti dei piu’ grandi nomi, posto a sedere per tutti, parcheggi a go-go, ricchi premi . . . . tutto gratis.
    Peccato che la citta’ di Bari offre questo: un EX Grand Hotel Ambasciatori o un piccolo Hotel Excelsior.
    Peccato che i fatturati gia’ esigui delle nostre zone sono oggi ormai in caduta libera.

    Pochi fatti:
    criticare chi cerca di fare qualcosa di imperfetto dove non c’e’ nulla, e’ uno sport certamente molto praticato ma di dubbia efficacia.
    Scrivete alle vostre aziende del cuore.
    Chiedete loro perche’ hanno ritenuto di disertare il numeroso pubblico di appassionati del sud Italia che la nostra manifestazione ha sempre assicurato loro.
    Questo sarebbe piu’ efficace. Forse.

    Nessuna proposta:
    In sedici anni nessuno mi ha mai sottoposto idee o alternative.
    Leggo che sapete perfettamente dove andare a mangiare a Bari anche se siete di Canicatti’.
    Possibile che nessuno delle migliaia di baresi aveva nulla da dire a parte “piu’ video, meglio l’Ambasciatori (????) , le salette sono piccole” . . . . . . mah.

    Quando non riusciremo piu’ a costringere quella trentina di aziende a seguirci nonostante tutto, rimpiangerete questa manifestazione cosi’ imperfetta.

    Un caro saluto
    Fabio Valenza
    Pro.Box
    Bari Hi-End 2006

    PS.: abbiamo per fortuna ricevuto piu’ approvazioni che critiche; il numero dei visitatori e’ ogni anno in crescita; la musica era buona, i seminari interessanti, disco levante stracolmo, le sale vintage . . . . . tutto sommato e’andata molto, molto bene.

  9. #129
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247
    Comprendo perfettamente la difficoltà di trovare una location opportuna, pertanto con questo mio intervento vorrei
    esprimere gratitudine a te ed ai tuoi collaboratori per un evento unico dalle nostre parti.
    Per onestà devo dire che condivido molti degli appunti fatti qui dai forumer, ma quando penso al fatto che l'evento:
    i) è gratis
    ii) esiste
    tutto il resto passa in secondo piano.
    Capisco che la tradizione (ed il nome) puntano verso Bari, ma se la città non offre non sarebbe opportuno emigrare?
    Penso ad esempio a qualche centro congressi o similari in provincia, o se possibile anche in fiera, forse
    il villaggio nova yardinia di castellaneta (TA) potrebbe andar bene... bho!
    Riguardo alle aziende che dire.... non vedere Yamaha è stato un brutto colpo, sintomo di una minor
    attenzione al nostro territorio, d'altronde quando anche aziende "nostrane" (un distributore di Altamura)
    disertano che cosa si può dire?
    Mi sarebbe piaciuto poter vedere/ascoltare anche qualcosa di livello più basso, il McIntosh e Conrad Jhonson
    non sono propriamente alla mia portata, per quanto siano davvero un bel sentire :-)
    Vorrei anche dirti che diversi mesi fa, scrivendo sul forum di AFdigitale ho chiesto alla redazione come mai
    non partecipavano e/o non davano mai spazio alla manifestazione ... risultato nessuna risposta!!
    Concludendo... aspettiamo Bari Hi-End 2007 nella speranza che sia più bello, più ricco e
    più "LARGO"
    Un saluto
    \Domenico
    VPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
    Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176
    Bhe... chi organizza una qualsiasi manifestazione è sempre, in ogni caso, esposto a critiche.

    Come si fa ad accontentare le aspettative di tutti?

    Certo che quando una manifestazione ha la "pretesa" di rappresentare un evento speciale e questa diventa l'aspettativa dei suoi partecipanti, quando poi si presentano una serie di problemi, allora è possibile che si rimanga delusi.

    Nella delusione però molti hanno mosso delle critiche concrete che implicitamente contengono dei consigli e delle proposte per il futuro.

    Per quanto mi riguarda, siccome era la seconda partecipazione al Bari Hi-End, manifestazione felicemente scoperta l'anno scorso, è nato spontaneo il confronto con la precedente edizione. Mi spettavo di più, non in termini assoluti ma solo rispetto all'anno scorso.

    Quando non riusciremo piu’ a costringere quella trentina di aziende a seguirci nonostante tutto, rimpiangerete questa manifestazione cosi’ imperfetta.
    Ma come...??? Costringere..???
    Questa mi è nuova. Non sapevo che le aziende del settore (e di grandi aziende ce ne sono molte in Italia, con grande varietà di prodotti, rappresentanti i più o meno blasonati marchi italiani e stranieri) fossero "costrette a partecipare" ad una manifestazione che, come si dice, ha un pubblico così vasto.
    Altro che "aziende del cuore". Se queste aziende importatrici esistono solo per farci pagare i prodotti il doppio di quello che costano all'estero... allora ben vengano gli acquisti in internet.

    Se le cose stanno così, allora capisco quali sforzi bisogna fare per mettere su una manifestazione del genere e quindi le lametele non andrebbero indirizzate certo agli organizzatori...

    Io penso che il Bari Hi-End dovrebbe essere una ghiotta occasione per tutti gli operatori del settore per pubblicizzare e mettere in dimostrazione i loro prodotti.

    La schiera (il mercato) degli appassionati si muove (magari da Canicattì) anche solo per avere un'emozione o rimanere impressionato da quel componente che prima o poi diventerà un acquisto.

    renato

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da lippis
    il numero dei visitatori e’ ogni anno in crescita; la musica era buona, i seminari interessanti, disco levante stracolmo, le sale vintage . . . . . tutto sommato e’andata molto, molto bene.
    perchè l'anno prossimo non provate a fare la manifestazione alla fiera del levante?li di spazio ce n'è a volontà,non ci dovrebbero essere problemi con gli sponsor e con le aziende del settore visto che ogni anno la fiera del levante,quella originale,conta migliaia di visitatori non credo che ai volponi del settore sfuggano certe ghiotte opportunità di vendita e pubblicità ,provate a chiedere all'ente fiera se si può fare ,sarebbe davvero bello li,è ben collegato con i mezzi pubblici,parcheggi nelle vicinanze ci sono(un po cari ma ci sono),se i costi organizzativi sono alti si può far pagare un biglietto simbolico di 2-3 euro,in comune potreste organizzarvi per i mezzi pubblici facendo il biglieto con incluso l' ingresso fiera e parcheggio(un po come le zone park&go ad 1euro,parcheggio e biglietto autobus ad 1 euro tutto incluso,se non mi sbaglio).

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Modugno (Ba)
    Messaggi
    27
    buona sera a voi operatori e non,

    io faccio parte della schiera dei delusi, come ho detto in precedenza, ma non dei rassegnati!

    Mi sembra, infatti, che da un punto di depressione non si possa fare altro che "salire" verso nuove euforie!

    pertanto vorrei suggerire: ma perchè il prossimo anno non ci coinvolgete (parlo agli organizzatori) con qualche mese di anticipo? magari può spuntare una idea od anche solo un sostegno morale alle fatiche organizzative, che sappiamo essere enormi...

    Per quanto mi riguarda, ad esempio la butto lì, mi piacerebbe vedere più seminari con tutti quei personaggi che leggiamo sulle riviste di settore, e, perchè no, anche dei posticini assegnati a delle figure esterne... (ad esempio l'impianto allestito e calibrato da questo forum, sulla falsa riga di Epidauro.net!!! ).

    che ne pensate?
    un grande in bocca al lupo!!!

    David

  13. #133
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    4
    Per ben due volte siamo stati contattati dalla Fiera del Levante alcuni anni fa. In particolare da Tecnorama che allora collaborava con Smau Milano.

    A parte i problemi logistici (ingressi a pagamento, riservatezza di spazi, isolamenti acustici ecc. ecc.) esistono difficolta' di altro tipo non direttamente esprimibili in un forum ma che facilmente potete intuire.

    Inoltre la mostra deve tener conto della partecipazione degli appassionati del 2 canali. Allora si' che verrei crocifisso.

    saluti

  14. #134
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    4
    raccolgo volentieri la proposta di David e la girero' ai miei soci.
    Una saletta Forum AVMagazine.
    Che ne dici Emidio?
    Compatibilmente con il regolamento interno della fiera possiamo certamente contare sulle aziende per le apparecchiature.

    Questa e' una buona idea.

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Modugno (Ba)
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da lippis
    raccolgo volentieri la proposta di David e la girero' ai miei soci.
    Una saletta Forum AVMagazine.
    Che ne dici Emidio?
    Compatibilmente con il regolamento interno della fiera possiamo certamente contare sulle aziende per le apparecchiature.

    Questa e' una buona idea.
    Grazie lippis, io di natura sono sempre propositivo!

    eccone un'altra:
    "corso rapido taratura display/proiettori". E qui serve il verbo di Emidio...

    dai amici del forum, fatevi avanti!!!

    ciao
    David


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •