|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: ARTCOUSTIC AL TAV SALA PLUVIUM
-
12-09-2006, 12:08 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
ARTCOUSTIC AL TAV SALA PLUVIUM
Volevo solo porre in evidenza la presenza al TAV, tramite la Simontech,
di questi particolarissimi diffusori, impiegati anche nelle sale cinematografiche, di cui nei forum esteri se ne dice un gran bene..
Più volte infatti altri ed io abbiamo fatto domande ma (Emidio compreso che mi ha detto di aver chiesto invano che glieli speddissero perchè era incuriosito) nessuno ha mai potuto dir niente non avendoli mai sentiti..
Così pensavo che se vi va... magari un saltino allo stand per farsi un' idea così da poterci confrontare
-
12-09-2006, 23:46 #2
E quale sarebbe la loro particolarità!?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
13-09-2006, 01:32 #3
Sono diffusori molto sottili, però con altoparlanti tradizionali non planari, con tele di vario colore e stile oppure con foto o quadri, in modo da fare anche molto "arredamento".
Esistono molti modelli, anche sub, multiwoofer e, mi sembra, dei modelli a scomparsa nel soffitto.
Qui
http://www.artcoustic.com/
ci sono foto, descrizioni e prezzi, non eccessivi, bisogna appunto vedere come si comportano.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-09-2006, 08:34 #4
Certo i prezzi dei diffusori (e dei finali
) sono davvero interessanti! Se non hanno grosse difficoltà di istallazione sono incredibili anche per salette LIVING.
Sono tornato bambino.
-
14-09-2006, 14:58 #5
Pienamente d'accordo riguardo al prezzo dei finali!
Ma sono proprio finali o sono invece degli integrati? Vedo il controllo volume... A me potrebbero interessare se fossero finali...
I diffusori poi sono splendidi, questo io l'ho sempre detto, alcuni più convenienti, altri meno...
Va bè, già che siamo al TAV andremo a sentirli...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
14-09-2006, 15:16 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
bene! Così finalmente valuteremo noi italiani le meraviglie narrate negli USA e in Inghiltera
Non so ancora se potrò andare al Tav ma questo sarebbe un motivo in più per fare il possibile!
-
16-09-2006, 10:11 #7
Originariamente scritto da Giova3419
Sono tornato bambino.
-
16-09-2006, 12:32 #8
Visti installati in una simil camera da letto.
Che dire, come musica di sottofondo potevano anche andare; per i miei gusti erano un po' carenti verso la parte bassa.
Se uno tiene molto all'estetica ed all'arredamento e, magari, affida tutto ad un architetto, il risultato sarà molto bello, degno di qualche rivista del settore (di arredamento).
Se uno è un appassionato di Hi-Fi a cui interessa il suono allora credo che il discorso debba essere diverso.
Questo per quanto sentito al TAV.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-09-2006, 14:03 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
.... e in ambito HT? Pensi di poter di fare una valutazione?..
-
16-09-2006, 14:39 #10
Con il termine Hi-Fi intendevo un po' tutto, tanto per distihguere dalla diffusione di musica di sottofondo.
Possono andar bene per un utente medio o non esperto fdel settore, sono megluio dell'audio del Tv o di un impiantino All in One, ma non c'è il coinvolgimento di un impanto di livello.
Comunque oggi, se ci riesco, provo ad andare ad ascoltarli anora, tanto sono all'ingresso e si deve passarci davanti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-09-2006, 14:44 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
.. Ho capito
Sei disponibile come sempre
-
17-09-2006, 11:04 #12
Riascoltati, sempre con livello non molto elevato, non mi hanno colpito in modo particolare, sono carini, se piace il tipo di disegno della tela e si ha un ambiente arredato in modo che il tutto si intoni.
Come ho già scritto, faranno la felicità di qualche arredatore o di qualche rivista del settore in cui si vedono impianti anche molto belli ma installati senza alcun rispetto per le più elementari regole di acustica.
Personalmente in camera da letto non mi inteessa avere un impianto multicanale e dovendolo installare in una camera normale userei ben altri diffusori, ne esistono molti di dimensioni contenute ma di ottima qualità.
CiaoUltima modifica di Nordata; 17-09-2006 alle 14:00
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-09-2006, 11:29 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
bene... Ho capito perfettamente cosa intendi dire.. ed è un' indicazione esaustiva se considero che la mia curiosità mirava a confermare o meno il livello "sbalorditivo" di cui più persone parlavano su forum esteri...
... una sola cosa se te lo ricordi, senza impegno....
Ma che modello era quello che hai ascoltato? In che configurazione?
Erano per caso le diablo? ... Perchè i modelli di cui avevo sentito parlare sono quelli superiori...