Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    come rumorsità di esercizio, come stavamo messi? più silenzioso il Panny o l'altro?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Anche io ieri ho avuto il piacere di partecipare all' Hitachi Meeting e prima di postare le mie impressioni approfitto per Fare i complimenti a LookCloser per la cordialità (davvero una persona affabile)e pazienza (lo abbiamo letteralmente subissato di domande, io al posto suo a fine serata finivo in prognosi riservata ) e per l'ottima catena Audio Video

    Ok, passiamo alle impressioni dei 2 proiettori da profano:

    Design(per quel che può interessare): L'hitachi è molto bello, ottica gigantesca curve dovunque, molto hi-tech, il pana è spartano ma anche più piccolo e quindi meno ingombrante

    Per quanto riguarda la Zanzariera:
    col Tx200 la si nota sulla schermata dell'oppo, ma a distanze di visione decisamente ravvicinate.Sparisce completamente durante la visione di materiale video

    col Panny l'acclamato smooth vision fa il suo porco lavoro e in effetti nemmeno se spiaccichi la faccia sul telo la noti

    Vertical Banding:
    Assente sul Tx200, sul pana lo si nota nella solita schermata blu dell'Oppo

    Parliamo ora di qualità dell'immagine:
    Tx200 ha immagine dalle tinte morbide molto dettagliata e con un piacevole tridimensionalità, anche su uno schermo di dimensioni notevoli come quello di Look (240 cm di base sono veramente tanti, a 3mt di distanza mi si intrecciavano gli occhi nelle scene movimentate )

    Il Pana ha dei colori più vividi che danno un piacevole senso di brillantezza di immagine (non trovo un termine più appropriato)
    lo smooth vision crea un alone leggerissimo che riduce leggermente il dettaglio dell'immagine e anche un pochino la tridimensionalità.

    Ed ora passiamo alle Feature aggiuntive
    Bhe, sono rimasto colpito molto favorevolmente dall'effetto che rende più nere le bande nere (scusate il gioco di parole ) e permette di stringere letteralmente l'immagine nel formato che si preferisce (perde quasi senso la cornice nera orizzontale del telo) aumentando l'effetto di contrasto, davvero una bella pensata. Aggiungo che ha letteralmente divorato agganciandoli alla perfezione i segnali analogici (VGA) e digitali(HDMI) in tutti i formati video supportati.

    Per quanto riguarda il pana, qualche problema con l'oppo (non aggancia il 720p, arriva fino al 576p) mentre in scart RGB si è comportato egregiamente

    Insomma 2 proiettori assolutamente stupefacenti per la categoria di prezzo che a mio avviso si differenziano (sopratutto durante la visione dei film) per dettagli talmente banali da rendere tale differenza dovuta solo ai gusti personali. Stefano prediligeva il dettaglio e l'immagine più tagliante, della zanza se ne frega quindi ha scelto bene secondo me con l'hitachi, mentre magari Giannip che la zanza la odia ed è rimasto colpito dai colori ha forse preferito un pò di più il panny (o sbaglio Gianni? ).
    Io Onestamente mi trovo in sintonia con Stefano per quanto riguarda il dettaglio e la tridimensionalità dell'hitachi, ma anche per la maggiore compatibilità con il mio HTPC.

    Comunque è davvero una bella lotta e la scelta di entrambi i proiettori secondo il mio modesto parere non deluderà nessuno
    Ultima modifica di christianm; 21-02-2006 alle 11:19

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    come rumorsità di esercizio, come stavamo messi? più silenzioso il Panny o l'altro?

    walk on
    sasadf
    entrambi a mio avviso ugalmente silenziosissimi ma ammetto di non essere stato troppo attento alle differenze
    Ultima modifica di christianm; 20-02-2006 alle 17:24

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    latina
    Messaggi
    58
    IL tx 200 mi sembra più silenzioso, per quel che riguarda la mia preferenza..beh ti devo dire che ero partito un pò prevenuto sul panny ma lo devo rivalutare
    però per design, profondità, tridimensionalità beh a mente fredda devo dire che il tx mi ha soddisfatto poi io ho l'oppo e mi aggancia tutto con l'oppo .
    Ti ripeto io ieri mi sono messo vicino apposta per simulare la mia installazione, l'unico dubbio che ho è quello della zanza e basta anche perchè ad una certa distanza non si vede ed è vero ma dove ero io la notavo anche se con materiale video molto ma molto meno.
    ciao gianni

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Tranquillo !
    Con 190 di base non lo vedrai mai lo screendoor

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Citazione Originariamente scritto da christianm
    Per quanto riguarda il pana, qualche problema con l'oppo (non aggancia il 720p, arriva fino al 576p) mentre in scart RGB si è comportato egregiamente
    mi sembra di capire che persiste il problema sui panning nell'accoppiata Pnny-oppo a 720p.
    l'avete provato anche con il bbk, la versione europea?
    nel caso mi sa che si dovrà aspettare il prox firmware annunciato sul sito livingcinema
    ciao
    Gianluca

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    postate

    eravate in tanti no ?
    bene, avete tutti il DOVERE di postare le vostre impressioni.
    coraggio ragazzi, non fatevi pregare e raccontateci le vostre impressioni.

    diteci tutto sui due giocattolini

    ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    mi sembra di capire che persiste il problema sui panning nell'accoppiata Pnny-oppo a 720p.
    l'avete provato anche con il bbk, la versione europea?
    Purtroppo l'abbiamo provato proprio con l'europeo e di agganciare a 720p non ne voleva sapere, però a 576p lavora egragiamente lo scaler del panny e non mi sembra ci sia differenza sensibile con materiale pal
    Ultima modifica di christianm; 20-02-2006 alle 19:17

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480

    ora tocca a me :)

    Eccomi! Ancora in ufficio (20e56), devastato dalla stanchezza ma voglio dire 2 parole comunque
    Grazie delle belle parole ragazzi innanzitutto. E' stato un piacere.
    Concordo su quanto scritto da tutti voi sopra, devo dire che non è stata una sorpresa confrontare i 2 proiettori avendoli già visti separatamente.
    Ripeto i pro e contro dei 2, a mio giudizio, ribadendo che parliamo (salvo diversamente indicato) di piccole cose e che i 2 PJ si assomigliano molto:
    PRO
    Pana900: colori + vivi, zoom con maggiore estensione per una più facile collocazione (a casa mia non potrei metter il 200 a parete a 5,5 mt circa con lo schermo di 2,4 mt. di base per cui sono COSTRETTO a metterlo a soffitto), leggermete più piccolo, telecomando multifunzione, lo screen smooting riduce l'effetto "grana" di alcuni film.
    tx200:: immagine dettagliata senza zanzariera "fastidiosa: si percepisce sul bianco piatto, quindi praticamente invisibile nel 99,99x100 dei casi; più silenzioso, aggancia benissimo i 50 e 60 hz sia con l'OPPO settato in "Auto" che da PC, Da PC viene visto come monitor esterno 1280x720 per cui nessuna rogna con il powerstrip come avevo con il panny700 e, come mi ha confermato Bicchet, che rimane col 900 (e questa è una gran bella cosa a mio giudizio).
    Le Bande nere elettroniche sono molto belle perchè aumentano il contrasto generale del film. Molto molto utile e intelligente!
    I DVD PAL visti con XBOX + XBMC + X2VGA a 720p 60hz sono fluidi e godibilissimi. Qualcuno me la spiega?

    CONTRO
    il 900 non aggancia i 50 hz nativi del PAL dell'oppo a 720p per cui ci sono problemi di tearing/scatti sui panning orizzontali e verticali

    PARTICOLARITA'
    se i due OPPO Europeo e USA dovevano differenziarsi per la scart e il telecomando, messi a confronto abbiamo evidenziato comportamenti diversi.
    Il mio modello USA è andato liscio, mentre l'altro aveva un segnale che in alcune modalità evidenziava una banda nera a dx come se l'immagine fosse zommata più piccola... chiedo aiuto agli altri partecipanti xchè non ricordo esattamente in che risoluzione e collegamento fossimo.

    domani si prosegue...
    Ultima modifica di LookCloser70; 20-02-2006 alle 20:22

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480

    anzi no...

    aggiungo una cosa: quale è meglio dei 2 PJ? Nessuno a mio giudizio. Se non lo avete ancora comprato approfittate delle ns indicazioni e scegliete quello che più si avvicina alle vs esigenze e ai vs gusti. In entrami i casi rimarrete soddisfatti: sono due gran belle macchine!

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112

    complimenti a tutti...

    ragazzi davvero grazie e complimenti...
    dovrebbero pagarvi per la qualità del vostro "lavoro" sul forum...
    avete colto in pieno la domanda del momento di una gran parte della gente che sta per acquistare un VPR...

    avete risposto perfettamente a moltissimi dubbi che avevo e il fatto di aver testato in tanti fornisce molti punti di vista e rende il confronto DEFINITIVO!

    Io alla fine, dopo i vostri commenti, ho scelto il tx200 per tutti quei piccoli vantaggi, perchè la nitidezza è fondamentale nei videogame, e in cuor mio credo che con determinati parametri il tx200 possa emulare lo smooth del panny900.

    Avete anche sciolto ogni mia perplessità sull'oppy, lo ordino subito...però...un ultimo però...se prendo quello USA è region free vero?
    e la corrente?

    completiamo così l'analisi che ha chiarito anche i piccoli vantaggi dell'oppy usa Vs. oppy EUR

    grazie, grazie, grazie ancora a tutti voi

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    52
    Mi unisco al coro confermando quasi tutto quanto detto nei post precedenti. Vorrei solo fare alcune precisazioni.
    Innanzitutto non abbiamo fatto un confronto scientifico tra i due proiettori, anche perchè non è stato possibile testarli nelle stesse identiche condizioni per i seguenti motivi:
    1) come detto ampiamente il panny non aggancia i 720p 50Hz e quindi in hdmi lo abbiamo visto quasi sempre a 576p, anche se abbiamo sopportato per un po' gli scatti del 720p per confrontarlo col 200 in condizioni simili.
    2) Il 200 non ha la scart e non lo abbiamo collegato in component, cosa che avrebbe consentito di confrontarlo col panny in analogico.

    Quindi più che di una prova vera e propria si è trattato di una raccolta di impressioni visive. Detto questo quoto in pieno Look per quanto riguarda i pro e i contro dei due proiettori.

    Per gli indecisi mi sento di aggiungere che il panny è più adatto per chi non ha voglia di smanettare con i settaggi, perchè ha già una taratura spettacolare 'out of the box', mentre l'hitachi è più versatile e si mangia senza problemi qualsiasi segnale in ingresso.

    Citazione Originariamente scritto da LookCloser70
    ...se i due OPPO Europeo e USA dovevano differenziarsi per la scart e il telecomando, messi a confronto abbiamo evidenziato comportamenti diversi.
    Il mio modello USA è andato liscio, mentre l'altro aveva un segnale che in alcune modalità evidenziava una banda nera a dx come se l'immagine fosse zommata più piccola... chiedo aiuto agli altri partecipanti xchè non ricordo esattamente in che risoluzione e collegamento fossimo.
    Con l'oppo europeo eravamo in hdmi 576p quando abbiamo notato quella sorta di screen-shift orizzontale, che più che uno screen-shift era uno screen-cut (se mi perdonate il neologismo), perchè mancava proprio una banda a destra dello schermo.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cambiano (TO)
    Messaggi
    310
    Mi unisco al coro confermando quasi tutto quanto detto nei post precedenti. Vorrei solo fare alcune precisazioni.
    Grazie mille per questo confronto utilissimo, spero che altri ne seguiranno anche su altri prodotti...se possibile io sono disponibile tra un paio di mesi.... con un hitachi tx200

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    104
    Bravi davvero... ottimo resoconto!!!!
    Anche io sono in attesa del TX200.... preso a scatola chiusa (mai visto) tramite i vostri commenti (cmq... preso da pxxxmania .. quindi 10 gionri eventualmente per restituirlo).
    Provengo da un Mitsubishi HC900..... sono dovuto passare ad un LCD in quanto ho scoperto (pultroppo tardi.. visto che ho speso 1500 euro 2 mesi fa e che l'ho ricenduto a 850 euro ora) di vedere il raimbow sui DLP... quindi....

    Spero che dopo 2 anni di DLP (prima avevo un Infocus 4805.... che stranamente non mi ha mai dato problemi con l'arcobaleno) il passaggio all'LCD non mi crei problemi....

    VOrrei chiedervi due informazioni....
    1) ...ho letto spesso che l'hitachi come vantaggio ha il costo della lampada minore..... ma dove l'avete visto? io non sono riuscito a trovarla da nessuna parte.....
    2) Parlate di un DVD Oppo.... e ne parlate molto bene... dovrei prendere un buon dvd presto.... potreste darmi qualche informazione in più... e magari linkarmi una recensione su internet ?

    Grazie ancora a tutti
    Filippo
    Vpr Hitachi TX200 Ampli Yamaha Rx750 LCD Sharp Aquos LC26GAE
    Casse B&W serie 2 Sat Dreambox 7020s Console Xbox

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480

    Citazione Originariamente scritto da fly98
    Bravi davvero... ottimo resoconto!!!! ...
    2) Parlate di un DVD Oppo.... e ne parlate molto bene... dovrei prendere un buon dvd presto.... potreste darmi qualche informazione in più... e magari linkarmi una recensione su internet ?

    Grazie ancora a tutti
    Filippo
    Grazie Filippo
    fa piacere vedere che lo sforzo (piacevole ) è stato apprezzato!
    Riguardo l'Oppo: è il lettore dvd più "chiaccherato" degli ultimi tempi. Leggiti il tread che ho aperto qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=31480
    ah... prenditi un paio di giorni almeno!


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •