|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: SASADF's Reportage: T.A.V.'05 Milano
-
16-11-2005, 17:31 #1
SASADF's Reportage: T.A.V.'05 Milano
Dedicato a chi quest’anno non è potuto essere dei nostri, a chi avrebbe voluto ma non ha potuto per l’ennesima volta, a chi non ci pensa nemmeno a venire in questo baraccone di matti e che ci osserva dall’alto in basso, ed a chi invece avrà piacere di rivivere le avventure rilette sotto la lente duplicemente deformata dei miei ricordi e della mia pessima vena romanzesca, che negli anni và increspandosi sempre più, colpa della indolente pigrizia nel mettersi per più di un quarto d’ora davanti alla tastiera….
Tutto inizia con molto anticipo, quando Mauro offre per il secondo anno la sua CIPmobile per la discesa dei barbari del centro sud.
LA truppa quest’anno perde decibel, e purtroppo anche un comandante di fregata come Moghetto per un imprevisto alla sua amata dell’ultim’ora(in bocca al lupo a Lina), ma si arricchisce di un personaggio conosciuto già l’anno scorso, ma vivendo a stretto contatto con lui per tre giorni, è stata la più piacevole sorpresa di quest’anno. Un paio di battute storiche se me le ricordo le farò vostre negli sviluppi del racconto.
Sto parlando del mitico Jacopo, una via di mezzo tra un audiofilo incallito in cerca della verità, un coltivatore diretto colto e raffinato, ed un adolescente Dandy sempre attaccato alla sua amata in ogni dove via GSM…..
Qui lo vediamo a fine viaggio, quando in preda ai fumi della sua stitichezza, sta tentando di mettersi il maglione, lasciando la cintura al suo posto(i rischi di una brusca frenata ci son sempre, no?!)
Andiamo per ordine dalla mattina. Saltati i piani per evitare una levataccia che avrebbe fatto impallidire anche il più imperturbabile dei pendolari, mi butto giù dal letto alle 4:30!! O__O
Dopo gli strali del Tonetti sulla mia vena ritardataria, non potevo per l’ennesima volta essere io l’ultimo arrivato che fa aspettare la truppa.
Parto alle 5 da Frosinone, e via Termini, dove salta l’appuntamento per un dormiglione come Mimmo, arrivo ad Orte mentre il Cip stava ancora ronfando.
Colazione calma ed arrivano i 4 dell’Ave Maria dopo mezz’ora dal mio arrivo a Orte. Morale: una volta che potevo dormire qualche minuto in più, non l’ho fatto!
Arriva poco dopo le 8 e 20 anche Mimmo col treno successivo, e si parte alla volta di Milano.
Il Capitano Cip al volante, il Lieutenant Commander Tonetti come SFATICATISSIMO navigatore (praticamente o gli offrivi la zolletta di zucchero, o non prendeva nemmeno in mano la mappa!), il caporale Jupiterinmind che vuole sia chiamato Pierluigi da ora in poi sul lato dietro il capitano a coprire le spalle, il caporale aggiunto Jacopo al suo fianco, e nelle retrovie, a subire tutte le scodate violente della guida umorale e scattosa e galleggiante all’inverosimile del capitano, i due malcapitati della fanteria arrivati per ultimi, cioè Mimmo il ghiro e il sottoscritto, che affrontavano il viaggio sbracati all’inverosimile, visto che il sedile riservato al Moghetto era stato rimosso e depositato nel magazzino dell’esercito(vedi casa di nonnaCip).
Dopo nemmeno due ore di viaggio c’era il primo stop per il caffettino, altre due ore e ci si rifermava ad un autogrill enorme dove si mangiava qualcosa al volo.
Nella macchina nel frattempo il buco del sedile era stato riempito di tutto: riviste di architettura, di automobilismo, di caccia, pesca, frizzi e lazzi, tutto tranne il motivo del nostro viaggio, popcorn, decine di bottigliette di plastica avanzata mezze piene, Togo(Jacopo a fine viaggio avrà ingurgitato la stessa dose che io consumo in un anno!), Ipod, e buste di vario genere.
Insomma la fatica e la spesa che il Cip aveva sostenuto il giorno prima per ricevere la truppa in un ambiente decorosamente pulito ed ordinatamente accogliente, era stato devastato nell’arco di una mezza mattinata!
Ma ancora non era successo nulla in fin dei conti, sennonché i piani architettati per uno sbarco al Quark Hotel per le primissime ore pomeridiane, cioè il progetto che mi aveva costretto alla disumana levataccia, saltavano miseramente appena ripresa la marcia: incidentone pauroso sul tratto autostradale interessato dal nostro passaggio, e conseguente imbottigliamento fermi per due ore sotto al sole nel mezzo della autostrada.
Pisciatona di gruppo propiziatoria e rinfrancante a ciglio strada con un cane che ci abbagliava furiosamente dalla gabbia ove era stato rinchiuso dai suoi padroni, perché voleva anche lui essere della partita, e si riparte, non prima di aver atteso la strigliatura di una coda di sei kilometri, discioltasi in poco più della media di 9 minuti a kilometro previsto dal CIS viaggiare informati.
Si arriva, in pratica già cotti, alle 15 e 45 al parcheggio del Quark Hotel, dove molto coscientemente il capitano infila un parcheggio a pagamento, evitando le multe dei molti contravventori che parcheggiavano proprio sul ciglio della strada: avevo visto la 307 aziendale del CHIEF RECANTE scritta enorme “AVLab” che giustamente non ha commosso affatto i vigili della Polizia Municipale.
La fiera da fuori fà già capire che si fa sul serio.
Il tempo di sbarcare e già mi ritrovo da solo a girare nel carrozzone della fiera, senza quel senso di spaesamento vissuto l’anno scorso quando era la prima volta.
Anzi è un attimo e mi accorgo di trovarmi a mio pieno agio. Dovunque mi girassi incontravo persone già conosciute, in padiglioni a me familiari: anzi per dirla tutta, la delusione è stata grossa quando ho scoperto che dall’anno scorso era cambiato poco o nulla!!
Vado di corsa a trovare EmiDio dove mi aveva indicato.Vedo che il suo stand, a dire il vero un po’ spoglio, comunque gira a pieno regime, per cui scatto subito di corsa alla preview del 1080p della projection design, perfettamente imbucato dall’amico Emanuele Villa di Af(che rincontro piacevolmente ogni volta che salgo a Milano).
Entro e il desktop a me familiare ci attende nella assoluta perfezione di una invidiabile risoluzione nativa 1:1 del 1920 x 1080!!!! Sarei già uscito in quel momento! Incredibile!
Parte la demo della formula uno e quasi mi casca la mascella per terra!! Sembrava di stare dentro i box della Ferrari!!( Todt era davvero più brutto di me!! Mentre si vedevano le iridi dei corridori da dentro il casco con la macchina che usciva dai box! Davvero “HUGE”!)
Poi si passa alla demo di “fifth element”, e inizio a vedere di tutto, dal fantomatico Rainbow, ad un dithering pesante, con di + immagini scalettate. Il problema è che dopo aver visto il 5 elemento a casa di Moghetto in HD non compresso, non regge alcun paragone. Con Matrix stessa impressione di poca luminosità diffusa e dettaglio con grana molto grossa. Stessa cosa per un ultimo film, poi si ritorna per la chiusura sulla F1 e capisco che allora tale ripresa è l’unica che renda a tale risoluzione e su tale sorgente…..almeno per ora.i film saranno stati ricampionati in malo modo sicuramente…
Tanto è vero che il simpatico Pezzali di Afdigitale spiega che il 1080p, la matrice dmd tanto attesa, e che arriverà solo a metà 2006, parte da qui, e non si sa dove arriverà……questo è il minimo che tale menu potrà garantire al buongustaio!
Buone premesse insomma.
Il giorno successivo ripasserò nuovamente, dopo l’imbeccata del Manuti che alla convention mi racconta che invero il vpr era tarato all’americana con il gamma a 3.0.
Avendoci passato la notte a smanettare, era riuscito a ricreare una ottima linearità sui grigi con il gamma a 2.2.
Ebbene la mano di “Gandalf Manuti” si vedeva eccome!!
Complice anche il cambio di scena utilizzata per la demo del 5 elemento (sparatoria con B.Willis al posto della fuga nei tubi della aliena), l’impressione già positiva della prima volta aveva un ulteriore suggello sul fatto che con simili motori, non si potrà che viaggiare nella realtà fotografica piena. Che bello!! Peccato i costi ancora disumani per almeno 2/3 stagioni!!!
Quelli della Projection Design, che per chi non lo sapesse, ho scoperto al Tav essere nient’altro che una troupe di ingegneri transfughi dalla TI, sanno il fatto loro e prima o poi uno dei loro gioielli entrerà a casa mia: non certo l’MK III che è un bestione da Cinema che forse starebbe benissimo nell’MDL theater, ma non certo a casa mia! Forse a casa mia ci metterò un MKII, e se lo trovo usato a buon prezzo, rainbow al diavolo, lo compro!!
Passo poi a salutare altri amici, visto che Emidio era letteralmente assalito dai curiosi e dagli amici del forum, e non aveva nemmeno il tempo di fiatare.
E così porto il mio saluto a Meregalli ed agli atri ragazzi della Yamaha (veramente persone squisite tutte!), dove ho modo di provare in santa pace (era ancora poco piena la fiera), il proiettore digitale del suono nella versione più costosa, quella che può sonorizzare stanze fino a 80mq(ci credete?bah!).
L’ascolto nasce da un mio preciso scetticismo, che si discioglie in un ascolto aperto all’inverosimile, con suoni che sembran davvero provenire dai lati(non da dietro però), e con una ambienta meravigliosa! Morale: ho trovato il regalo che farò come testimone per una coppia che mi ha scelto per questo Natale. ^__^ brava Yamaha!
Passo al dirimpettaio della Yamaha, che son gli amici della G&BL, dove nella prima giornata non ho modo di salutare il mio mentore, (che poi scoprirò trattarsi del CEO della G&BL), G.Bano, ma un simpaticissimo Marco mi riconosce, e mi riempie di omaggini stupendi, ivi comprese due belle bottiglie di vino che si starà tracannando, data la mia astemia, il caporale Pierluigi.
Nel giorno successivo ripasso ed ho finalmente il piacere di conoscere il Bano in persona. Squisita e garbatissima persona, davvero un piacere parlare con lui: lo rivedrò alla fine prima di partire per intavolare altre occasioni di incontro professionale per mezzo di Cip e Ton.
Intanto vedo in vetrina qualcosa che potrebbe servirmi fra qualche giorno.
La cosa più bella avviene quando subito dietro l’angolo Marco mi fa vedere che…. Si, proprio la targa che avevo regalato alla G&BL come segno di gratitudine per lo strepitoso lavoro fatto da loro per i miei cavi ultra personalizzati, era lì un bella mostra!!
Non potevo pertanto esimermi dall’immortalare questo momento di mia personale soddisfazione.
>>>Continua>>>Ultima modifica di sasadf; 01-02-2006 alle 22:51
-
16-11-2005, 17:32 #2
Oltre la scalinata al piano terra entro in varie sale, come a.e. quella della Zingali dove un kit minimale ha un suono meraviglioso. Salto a piè pari la parata di Plasma della Nec coadiuvati da vari sistemi Klipsch, mi passa quasi davanti con indifferenza un monolite klipsch che non avevo mai visto e sentito, ed arrivo allo spazio antistante il padiglione di AF.
Vedo una 307 che monta nientepopodimenoche il sistema FOCAL BE (in versione 3 vie!),
pilotato da un Audison Thesis 20!!!!!!
In fondo vedete un sub sempre della serie prediletta FOCAL
Senza nemmeno chiedere il permesso mi ficco dentro, chiudo le portiere e ficco il mio cd test…………………………
BAH!!!!! Uno schifo colossale!!!!!!!! Bassi inesistenti, ampiezza dinamica microdettaglio impercettibili, i bassi come grandi assenti. Una delusione maestosa, con in più una immensa natalità della voce maschile che mi fa pensare che quella macchina è stata preparata da….. vabbè, meglio non urtare nessuno con vere offese, ma la cosa giuro, suonava in maniera risibilmente orribile!!
Insomma il mio primo impatto col famigerato tweeter al BE mi ha lasciato alquanto freddo e deluso. La mia Punto suona CENTOVENTI volte meglio!!
Gradirei anche la opinione di Alberto in tal senso.
Passo oltre e chi mi ritrovo col sorrisetto cisposetto proprio all'ingresso del MEGA PADIGLIONE DI AF?
Proprio lui!!
Oddio! Ecco ora arriva e mi spezza!! Ma la paura si trasforma in terrore puro, quando appropinquandomi, o meglio trascinato di forza da altri forumiani che erano venuti gentilmente a prelevarmi con le buone, mi ricordo che la promessa di “sdraiarmi” era stata generosamente ampliata dalla intrusione di Erick che si vociferava non proprio piccolino…….
Ebbene ecco la situazione come mi si parava davanti al momento in cui le due torri mi hanno affiancato prima del servizietto promesso….!!!!!
PEr fortuna proprio mentre iniziavo a sentire scrocchiare le mie prime giunture, qualcosa di imprevisto mi salva....
Una gnocca si avvicina a me e mi invita ai piaceri dell'alcol e del sesso, Alberto e Erick, evidentemente sensibili al fascino del SESSO debole, lasciano la presa per un attimo, io in quel frangente fingo di starci....
Ma invero la mia mente è assorta verso un altro obiettivo...
Come un miraggio, approfitto del parapiglia che si crea per scappare, facendo una ultima foto prima di dileguarmi nella folla...
Il mio rachide, almeno per ora, è salvo!! FIuuu...
>>>CONTINUA>>>Ultima modifica di sasadf; 17-11-2005 alle 22:53
-
17-11-2005, 22:44 #3
SULLA VIA DELLA FUGA, intravedo intanto Maurocip intento e concentrato come non mai proprio nello stand della MAXIVIDEO: ma come? Lui che il paladino dello schermi fai da te, dai maestri degli schermi industriali?
Poi ricordo che , scherzando in macchina avevo fatto credere a Mauro che il Dal Brollo aveva copiato di sanapianta il suo progetto di schermo a schermatura variabile, e quindi, STRANAMENTE, il Cip la prima cosa che stava facendo al TAV'05 era proprio di controllare l'eventuale furto di ingegno...
Ovviamente i due oggetti, hanno scopi e progetti ben diversi, ma se osservate bene la facica di Mauro, per un pò ci aveva creduto davvero, ed in macchina stava davvero furioso!!
HIHIHI
Nel frattempo mi chiama MarcoPC, è davanti al bancone di EmiDio e quindi ci incontriamo lì davanti per la distribuzione della targa che ho portato fin su a Milano, l'altra la si vedrà dopo...
Ecco Marco felice col suo nuov giocattolo..
Non so poi se per fiuto o per BEEP entro nella sala della FOCAL>HALCRO e resto semplicemente di stuzzo per la qualità sonora della sala.
Il Pre da dietro
Il Finale Halcro da dietro
>>>CONTINUA>>>Ultima modifica di sasadf; 17-11-2005 alle 23:06
-
17-11-2005, 22:52 #4
OVVIO che nella fuga ci si va a rifuguare dagli amici, e ricordando il precedente TAV, ho cercato sul comodo ed utile libricino, la stanza ove alloggiava l'Audio Video Design....ignaro di cosa potessero aver fatto i raggazzi dell'Ing.Conti, mi sarebbe già bastato risentire il capolavro dell'anno scorso..
Purtroppo non i è stato permesso scattare foto dell'allestimento, ma Vi assicuro che chi non c'è stato ha perso un esperienza av mistica.
Senza contare che tra il sistema Synthesis, il proiettore Full HD VIdikron, ed i video in WMHD in esclusiva assoluta con protagonisti Madonna , James Brown ed altri, son uscito da lì dopo una mezz'oretta letteralmente frastornato...
Ovvio poi, che all'uscita mentre chiacchieravo con Cristina dell'AVD, abbia sfoggiato poi la seconda targa fatta e portata su quest'anno.
Ebbene, visto lo spettacolo che mi si è proposto l'indomani alla seconda visita all'AVD, penso di avere fatto centro un'altra volta con le mie Targhe!!
Incredulo mi avvicino, e girata la soglia delle scale, realizzo infatti che il regalo, evidentemente apprezzato, era stato messo in bella mostra! ^__^
Eh, si è proprio lei, per i super fan della JBL, la targa del Nostro JBL Fan CLUB!!
CHE ci crediate o no, il mio primo giorno al TAV è già finito, e stanco morto mi rificco nelle retrovie della CipMobile salutando il Quark Hotel,
per andarmi a riposare e prepararmi ad affrontare la prssima battaglia dell'indomani mattina, il Convegno del Frattaroli!
Ci aspetta il Nostro caro albergo e la prima notte con la mia Avamante!
YAWN NOTTE!!!
END OF DAY 1
>>>CONTINUA>>>Ultima modifica di sasadf; 01-02-2006 alle 22:42
-
01-02-2006, 22:23 #5
DAY 2
Ci si alza la mattina presto senza troppa fatica, perché sicuri di trovare quella sontuosa colazione dell’anno prima, il vero motivo che ci aveva alla fine fatto propendere per questo albergo così fuori mano.
Invece, sgradita sorpresa, almeno per me, ci siamo ritrovati una colazione assolutamente normale, senza alcun tipo di torta particolare, e con i cornetti che, almeno il mio, puzzavano di marcio….
Senza farci scoraggiare, visto che ci aspettava una giornata lunghissima, ci rifocilliamo ramazzando il ravanabile e partiamo di batta verso il primo obiettivo.
A proposito di obiettivo, simpatico il siparietto degli espedienti provati per riuscire a fare la classica fotona di gruppo mattutina, nessuno escluso: ecco qui, i genieri dell’esercito del Tav, Pierluigi Jupiterinmind e MImmus Municipalis nel tentativo, evidentemente non riuscito di usare come treppiedi un lampione TONDO!! O__O!! ^__^
Tentativo fallito nonostante l’intervento anche del Generale Maximus Tonetti.(che notare sotto sotto se la ride).
La perdita di minuti mai così preziosa, accumulata in questo scempio di malriuscito autoservizio fotografico, doveva essere recuperata dal Generale CIP, il quale rinserrava i cavalli e partiva al galoppo!
Ovviamente la mania pilotistica del generale CIP non gli impediva di disdegnare il tirar giù, così, distrattamente, due monologhi dei suoi, seppur praticamente ancora all’alba(almeno per me qualunque orario prima delle ore 9,30 così è definibile).
Drammaturgici ,onologhi che tra lo scempio della colazione maldigerita e frettolosamente deiettatam unito all’orario disumano in cui eravamo per l’ennesima volta sballottati e rinsardati nella Cipmobile, non ci fornivano la necessaria lucidità per ravvedere il Generale del fatto che chiacchierando chiacchierando aveva preso per la quarta volta negli ultimi 20 minuti il bivio sbagliato.
Rinserrata nuovamente la cavalleria e raggiunte velocità prossime al ritorno indietro nel tempo, con lo stomaco in subbuglio e latrati infernali provenienti dall’intestino tenue della fanteria al seguito, al ritorno dal primo bagno rimediato nell’albergo, assolutamente ignari dell’orario in questione ed in ballo al momento, si va diretti al semisemisemisottosottosotto interratissimo salone ove era stata fissata la MEGA CONVENTION del Mitico Luminare Dott. Prof. Magnificus Rettorum Omnia Universum Avideofilorum EMIDIUS FRATTAROLIS, quest’oggi ancora non coadiuvato dal non meno veneratissimo INGEGNER MAGNIFICUS INTERNETTALIS REX OMNIA PROJECTORUM ANDREA MANIPULUTIS.
Miracolosamente, nonostante le innumerevoli traverse sbagliate imbroccate all’inverso revertato alla sinfrasò condotte dal Generale Cip durante la sua verbosissima guida, e forse proprio in virtù di un fortunoso rigurgito temporale dovuto all’accelerazione non terrestre applicata al povero Mulo Cipmobile, arriviamo in tempo alla Convention.
L’atmosfera tersa e rarefatta, le temperature prossime allo zero assoluto dei semi seminterrati del Quarl Hotel, nonostante si fosse alla fine dell’estate boreale, le curve interpretate alla Valentino Rossi dal Generale, facevano apparire come dei miraggi, figure mitologiche, sino allora pensate e sognate solo nell’immaginario collettivo.
Nelle visioni di Fantozziana memoria, comparivano in modo sfocato, ma comunque nitido, personaggi mitologici come il NORDATA TELECOMANDABILIS SIEMENSIS(nonché futurus magnificus moderatoris).
Il quale, misticamente, sfondo la classica musica sacra di fantozziana memoria, mi rivolgeva le sacerrime domande:
“Avete portato i Vostri Telecomandi?”
– “EHM NO, signor Illuminatissimo Programmatoris, li doveva portare l’esimio geometra Filinus JACOPIUS” – rispondeva timidamente impacciato il fante sasadf del gruppo CipMobile,
- .“Avete portato i Siemens Simpad?”
– “Ehm no Vostra Fosforescenza visibilissima, pensavamo li portasse Astigmaticus” – sasadf ancora più impacciato, ma comunque estasiato dalla visione
– “Ekke Ve programmo allora io?!?”, e dietro una coltre di raggi ad infrarosso si dileguava la mitologica figura!
Dissoltasi la fitta coltre di raggi gamma, si intravedevano altre figure altrettanto mitologiche, tipo il titano venuto dal Nord “ALBERTUS SIMDUOS”,
il famosissimo CACCIATORIS PUELLAE TAVIANENSIS, CIESSES COSMA, qui impietosamente immortalato mentre fissava con occhio rosseggiante e spermaticamente irrequieto l’unico fondoschiena femminile che si aggirava in quei momenti da quelle parti.
Qui ancora ritratto mentre sfodera il sottovalutato “Sorrisus Cisposettus”, usato come arma di conquista femminea, e in questo frangente mal utilizzato in quanto rivolto all’ennesima figura miticheggiante che mi appariva innanzi agli occhi quale il famigerrimo “STAZZATLETA PIEMONTENSIS ALEXANDRINUS”(sotto lo sguardo vigile ed attento del Generale CIP).
Il TEMPO DI RIPRENDERMI dalle mirabili visioni miraggesche, e subito scoprivo che attorno a me si era creato un mondo in fervente attesa, un mondo che vibrava di ansia e curiosità, che si può respirare a pieni polmoni in questa mirabile e pittorica visione “nature” di assieme.
____[CUT]____
Francamente non posso renderVi conto di quanto poi nella convention sia stato detto e spiegato dal luminare FRATTAROLIUS, anche perché tra scuotimenti di viscere, spostamenti ed assestamenti di sorta della pletora di affamati di sapere, ci ritroviamo già catapultati a fine dimostrazione, dalla quale veniamo bruscamente riportati in un magnifico sogno: complice uno sponsor munifico e presente (GRAZIE ALLA ESSEDI’ SHOP), tutti i partecipanti al convegno avranno diritto al sorteggio di una MAGNIFICA GEFORCE 7800 GTX GIGABYTE dal costo assolutamente Stratosferico.
LA bava inizia a fuoriuscire tra i vari presenti, letteralmente freezati nel momento in cui l’EMIDIUS MAXIMUS DICE: “Vince Vince…..”
NOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!NON CI POSSO CREDERE!?!?
E’ PROPRIO LUI !! Rex incostratatus FORUMHTPC ERICK 81!!!!!
In mani più degne tale povera scheda nn poteva andare a finire!!!
Qui lo vediamopremiato direttamente dal titolare della Essedi Shop!
Bravo lui, brava la Essedì a regalare una scheda così sontuosa!!!
>>>CONTINUA>>>Ultima modifica di Nordata; 04-02-2006 alle 11:51
-
01-02-2006, 22:29 #6
Andando a zonzo.......post convegno
IN GIRO PER LA FIERA
Ovviamente turbato dalla mazzata di tremenda invidia che mi coglieva in quel frangente, dopo i dovuti i ringraziamenti e saluti, mi proiettavo subito al piano di sopra, per scoprire alcune meraviglie viste nelle innumerevoli sale allestite per l’occasione.
Entrava nell’ordine nella sala allestita dalla SONUS FABER
Dalla CHARIO (Sempre coadiuvato da quelle elettroniche con le finestrelle blu e i voltmetri…Forse perché fanno tanto CHIC!!^__^).
Alla WILSON AUDIO
Particolare della mostruosa batteria di lettori, pre e finali!
Fino ad arrivare alla saletta della ABSOLUTE SOUND:
marchio mai sentito sinora, ma che attirava la mia curiosità, non fosse altro che per la originale costituzione di simili diffusori.
I quali anche dietro mostravano una batteria inusitata di trasduttori….O__O
Non meno arrapanti i satelliti posteriori.
Anche loro “retrodatati”
Chissà il costo di tali diffusori: che, invero, non è che suonassero poi in modo eccelso….ma anche pre e finale non mi garbavan punto.
Sala Audiogamma
Passavo alla mega sala occupata dalla Audiogamma per il mitico marchio B&W, ovviamente presente con la serie 800….(alcuni Classe buttati li per bellezza)
E con le ammiraglie controllate dal classè(pre + finaloni) e da un mostruoso giradischi.
Ignorando il disumano (dal costo soprattutto ) dvd player, ovviamente, come tutti gli anni, le stesse ammiraglie si esibivano in una talmente indecorosa e vergognosa manifestazione della loro impilotabilità, che di batta in un fulmine per non ridere loro in faccia mi catapultavo fuori:
secondo anno di incomprensibile stura di showinismo insensato, condito da scelte musicali assurde e accoppiamenti incomprensibili….
Eppure bastava andare in una sala non official B&W per sentire una coppia di nautilus pilotate e sistemate perfettamente in modo inconsueto ma megabensuonanti(mi aiuti il Generale Tonetti ad individuare ed a rendere giusto tributo alla bravura, alla serietà ed alla simpatia di tale operatore.
Altra sala con B&W e sontuoso impianto: la mia palma, dopo l’inarrivabile eterea e mitologica sala allestita dalla AVD, di migliore impianto AV di tutto il TAV.
Schermo di tre metri di base, Infocus 777, e pilotato dalle due ammiraglie della Denon, e con ciliegina l’ISCAN PRO HD+ ultimo nato…
Semplicemente il NIRVANA dell’Audio video.
Immagini prese da semplici Dvd che avevano la stessa pastosità e densità delle immagini full HD(soprattutto negli incarnati e nei primi piani), e con le B&W nuove che facevano la loro sobria e devastante al contempo Reale apparizione.
10 con lode! Ed invidia a manetta!!!Su tutto!!!(anche se l’ampli Denon proprio non mi piace…..)
>>>CONTINUA>>>
-
01-02-2006, 22:30 #7
Il Tour Continua
Lynn Acoustics
Passavo alla sala LYNN, con la sua nuova serie a 4vie, che francamente non mi ha convinto affatto,(forse per l’impari confronto con quanto era stato visto nell’immediata precedenza) molto chiusa e compassata….(molto meglio la serie precedente, ameno per me, ma anche a detta di altri compagni di ascolto)
Particolare della batteria (tre vie!) di medio alti della torre frontale.
Le “insoddisfacenti”
Procedevo ad altra sala, e qui avrei fattoli piacer mistico di ROB High Lander, con le TAnnoy Westmister, i diffusori più brutti che storia dell’alta fedeltà abbia mai incontrato: anche la mia digitale ribolliva dal ribrezzo e si è rifiutata di ritrarle nella giusta luce.
Un Clapton stranamente ATTUFATISSIMO suonava un “Tears in Heaven” talmente improbabile che sembrava piangesse più che per i ricordi del figlio, per la pessima riproduzione di questi concentrici storici, ma per me non suonanti scafandri!
Anche le Maggies non hanno mai attratto le mie attenzioni e quindi scatto di corsa, e via verso altre cose a me meno indigeste.
Le PIU’ che soddisfacenti
OOOHH!! Ora si che ragioniamo! Qui mi son fermato un bel po’, perché qui parliamo di uno dei miei marchi preferiti , la Triangle.
____[CUT]____
Ogni volta sfornano delle esibizioni maiuscole, ed a parte improponibili configurazioni di diffusori pavimento/soffitto(oltre 2m di altezza), le loro soluzioni intermedie tipo quella raffigurata, tirano fuori delle sonorità celestiali, e l’impatto estetico non è da meno di quella acustica.
Brave e belle queste triangle
>>>CONTINUA>>>Ultima modifica di Nordata; 04-02-2006 alle 11:53
-
01-02-2006, 22:34 #8
Incontri speciali, e visioni semplici...
Incontri “Memorabili”
Forse gli effetti della digestione della colazione mattutina non si erano ancora del tutto risolti, in quanto proprio quando pensavo di aver metabolizzato l’indigeribile, vivevo una delle più mirabolanti visioni mistiche di tutto il TAV: ci abbracciavamo come vecchi amici, memori delle battaglie e dei mirabili progetti andati a buon fine del passato: ecco due vecchi amici che si incontrano: e non dico nemmeno il nome di tale mirabile visione mistiche, perché tanto subito malignereste che è un fotomontaggio!!
____[CUT]____
Incontri scontati(fino a un certo punto)
Simpatico il fatto che nelle peregrinazioni tra una stanza e l’altra si incontrano ogni tanto personaggi sconosciuti che vivono in contemporanea esperienze del tutto diverse dalle tue: e drammaticamente, al rendiconto serale in albergo, nonostante io giri come un matto senza respiro(saltando i canonici pasti e fermate minzionatorie e deiettorie non necessarie), sono sempre quello che ha visto e sentito meno di tutti….BOH!?!? forse con l’esperienza, acquisirò le necessarie doti di ubiquità, che hanno reso per esempio capace il Generale Tonetti di ascoltare in ogni sala con la dovuta calma, quanto da lui desiderato, e stilare a fine serata un dettagliatissimo rendiconto, ove con dispiacere immenso( di solito partono deiOH!!! Alla Homer Simpson ogni volta che parte la classica frase :” Per esempio hai visto no, alla Sala Cairn quella maiuscola prova del diffusore XCAR71MbCdO102….”
CHE?!? Io manco ne sapevo l’esistenza!!!!
Una fugace entrata nella sala in cui si svolgeva l’esibizione Live, registrata e poi riprodotta dal sistema in sala…..
Bello, ma non ho tempo, non posso ritrovarmi a cena in pizzeria stasera , con Tonetti che ha visto e sentito più di me! Son già le 14, ed io ancora devo vedere tutti i piani sopra al pianterreno, nella mia risalita dalle viscere del primo CONVEGNO AVforum del Tav’05…
I PIANI ALTI
Appena salito al primo piano, incontro il distributore PARASOUND che pilota un sistema BOSTON, a me non dispiaciuto affatto, ma letteralmente demolito dai commenti degli altri partecipanti della CIPmobile.
Intanto, io vedevo un qualcosa che a me, Mughetto e MircoT farebbe MOOOLto GOLA!!
Passiamo alla prima sala PROAC, con dei mini diffusori da pavimento celestiali…
Seconda sala PROAC e come ogni anno, al Tav, tra le prime tre esibizioni devo annoverare queste sontuose PROAC…
Quest’anno con un finalino stereo da sturbo.
Idee “voluttuarie”
Altra sala molto fuori mano del primo piano e incontro un proiettore professionale della panasonic LCD; un bestione così su uno schermo piccolo come il mio e mal pubblicizzato…Che li fanno a fare questi booth!?!?!
Altrettanto per me inutili questi DLP telecomandati senza filo. Fanno tanto cool, ma scommetto che non avranno seguito…
Faccio un passaggio alla EPSON per vedere il famoso TW600 che riuscirò a vedere solo il giorno appresso: le mie impressioni le conoscete già diffusamente visto che ne abbiamo parlato a sazietà a settembre, quindi non vi tedio qui con le considerazioni del caso….
Passaggio veloce alla presentazione dei diffusori ad uovo, che superficialmente ascoltate non avevano affatto quella apertura a 360 gradi tanto reclamizzata….Un azzardo stilistico e poco più temo…
>>>CONTINUA>>>Ultima modifica di Nordata; 04-02-2006 alle 11:54
-
01-02-2006, 22:36 #9
EVENTI
Come Dessert serale: GLI EVENTI 1080P PD E MCINTOSH
Se sono arrivato a fermarmi ad osservare queste cose, non può che significare che le cose migliori credo di averle già viste, quindi, ormai stanco e svogliato, (siam verso le 18 passate), decido che almeno per oggi ne abbiamo abbastanza di vedere diffusori e schermi di varia natura: calcolando anche che oltre la metà non l’ho fotografati per pigrizia, per distrazione o semplice dimenticanza.
Ad esempio mancano le foto delle sale Sim2, della Home Cinema Solution, quelle della AVD, insomma debbo ammettere che il report fotografico è alquanto monco, per cui se gli altri passeggeri della Cip mobile o altri hanno le foto potranno postarmele in coda a questo report, per renderlo ancora più completa….
Inizio ad andare un po’ a zonzo per i corridoi più per cercare amici del forum che elettroniche. Ed ecco che subito incontro due care e vecchie conoscenze: dalla foto è evidente il reciproco piacere ricevuto dall’incontro.
Con loro si decide di andare assieme alla demo del primo 1080 p dlp al mondo della Projection design; avevo loro conservato i biglietti di prenotazione, e così andiamo di batta a vedere questa delizia.
Ecco ritratta l’emozione sul mio volto, nella spasmodica attesa.
____[CUT]____
Bisogna andare a vedere l’altra mega attrazione di questo circo mediatico, cioè la mega sala MC Intosh, dal prezzo stratosferico di oltre 500.000 euro! O__O
Ecco la batteria di Pre quattro telai e lettori
Ed ecco invece i due finaloni sei telai, e le mastodontiche casse alte pavimento soffitto!!
Solo come impatto visivo, è una cosa devastante….
Dolce compagno, messo in un angolino della sala, un MOSTRUOSO DD18!!!! O__P
Molta attrazione per me ha avuto il diffusore con batterie di 5 tweeter alla volta connessi in serie >parallelo per restare a 4 ohm di impedenza….tutto davanti ad una batteria di woofer immane….
Purtroppo ho potuto provare ben poco di quello che speravo; la calca continue entrate ed uscite, il baccano, non han permesso alla esperienza di estrinsecarsi come speravo, ma posso dire che l’operatore è stato cordiale e competente, ed ho incontrato anche MR. MC Intosh in persona, (UAU!)
>>>CONTINUA>>>Ultima modifica di Nordata; 04-02-2006 alle 11:55
-
01-02-2006, 22:38 #10
PIZZA E CINEMA? ;)
LA SERA IN PIZZERIA
Di forza veniamo portati fuori dal Quark Hotel mentre fuori è già l’imbrunire, ci si raccoglie così alla spicciolata di fuori dell’albergo e si organizza il piano di invasione alla pizzeria prescelta per la razzia.
Vicinissima al Nostro Cinema preferito, la pizzeria offre una qualità ed un servizio eccelsi, di cui adesso io ed il Generale Tonetti ve ne daremo una dimostrazione:
HEILA’! Ecco la tavolata e l’atmosfera gioviale che regnava, mentre ovviamente quel provolone di Jacopo che trasognato pensa alla sua amata….
LA SERATA DEI FANTASTICI 4!
Ma la meta del Nostro pellegrinaggio non era certo rimpinzare le nostre sfracellate budella, ma quella di sollazzare i nostri sensi nella migliore maniera: e per questo , in Italia, la Mecca del Cinema è Lei, non c’è nulla da dire!.....
____[CUT]____
…
Si va di là per entrare prego….
La distribuzione dei posti avviene nel modo più snello ed indolore possibile, e così ci si accomoda , si prende ognuno il posto, ed io entro per ultimo…
La tensione si respira nell’aria e l’emozione scorre a fiumi: in posti del genere la magià del cinema non morirà mai…
____[CUT]____
INIZIA LO SPETTACOLO nelmigliore di ITALIA!!
____[CUT]____
Film loffietto ma questo cinema renderebbe ogni film un masterpiece….
Alle solite la ciurma invece di uscire esita alle scale del MEGASCHERMO PER LE IMMANCABILI FOTO RICORDO
Una anche per me come partecipante nella foto, usando come piedistallo lo zoccolo in cemento del mega schermo….(ma il gruppo, ahimè si era già sparpagliato)
Cacciati fuori a fatica(come sempre) dalla sicurezza, ci attende l’”ultimo sforzo” della giornata…^__^
La chiusura spetta ad un mio confratello imballato e pronto per tornare a casa come me,
Solo che per il Leone Sasadf, c’è ancora l’ultimo giorno di passione HT da vivere assieme alla cricca di AVFORUM!
>>>CONTINUA>>>Ultima modifica di Nordata; 04-02-2006 alle 11:57
-
01-02-2006, 22:41 #11
End of the Day
ANEDDOTO NOTTURNO (ROMANZATO, MA NON TROPPO)
Perché a Sasà sono i rientri quelli che lo fregano…….
Il rientro a casa dopo il cinema veniva condito da quel sense of “thrilling” che non aveva offerto il cinema; e per l’equipaggio della Cipmobile, il quale ingenuamente credeva che per quel giorno le emozioni fossero finite, nulla di più diverso il destino aveva riservato.
Il gruppo, di rientro all’albergo lontano, era composto oltre che dalla Cipmobile, anche da Aduwind e figlio: il Generale Cip nella sua magnanimità offriva ai compagni di questo rientro l’onore di condurre la truppa al meritato riposo: notare: siamo già oltre all’1:30 di notte.
Così, fidi segugi del mini cooper dell’Adu Romano, procediamo spediti in autostrada con discettazioni di vario genere, arricchiti come siamo tutti da una giornata così ricca e variegata di esperienze esaltanti.
Ovviamente uno dei più esaltati (ed ahimè logorroici, nonostante l’ora; ma non si stanca mai!?!?) era proprio il Generale al volante, che per la “sediciassottesima” volta raccontava le sue mirabolanti imprese al volante di una CALIBRA super mega coupè intercooler mega 2.000 ultra turboaspirata compressa, come quella volta che fece a gara con Gilles Villeneuve nella tratta Monaco Maranello….BLABLABLABLA
Il resto della truppa della CIpMobile, ormai distrutta dalla giornata lunghissima, subiva passivamente l’estenuante racconto del Generale, e nel silenzio generale della truppa, l’unico capace ancora di issare al vento con un gemito di pietà un quanto mai necessario attimo di silenzio, ero io, che dal fondo della CipMobile avevo deciso di adoperarmi in una sorta di boicottaggio del racconto Cippitelliano, condendo ogni sua frase di una osservazione idiota, versi di ogni tipo(e provenienti ovviamente da ogni orifizio che madre natura mi ha offerto), portando altresì il resto della truppa ancora più allo stremo delle forze….
Ma il peggio doveva ancora venire…..
Nel bel mezzo della battaglia verbale tra me e il Generale Cip, con la coda dell’occhio vedo sfilare a gran velocità l’uscita che ci spettava, e nella selva di minkiate che stavo sparando, inizio a urlare l’errore dell’ADU, che ormai inesorabilmente ci stava portando all’uscita del casello di BOLOGNA!!!!!
Mischiato come era questo mio lamento (peraltro reiterato come una nenia quasi ossessiva^_^) nella selva di cazzate, nessuno lo ascolta per i successivi 20 KM!!!!
E così, quando ci troviam davanti all’uscita della autostrada che ci avrebbe portati di batta a Bologna, le chiacchiere del Generale CIP in un baleno si trasformano in una serie di improperi e santiate irriferibili, non più rivolte a me!
Subito dopo il casello accostiamo, e facciamo notare ad ADU che evidentemente si era allungato troppo. (In quel mentre noto nello sguardo di Adu un non so che di spento ed avvinazzato e capisco il perché, nonostante non avesse in macchina quel potente elemento di disturbo della concentrazione che è la chiacchiera del Generale, non si fosse avveduto prima della miniata fatta!Evidentemente la compagnia della cena in pizzeria aveva invogliato ad issare i calici alla bella giornata trascorsa assieme)
Scena madre: Mauro che cerca di spiegare ad Aldo che forse ancorché tornare indietro da quel punto, forse sarebbe meglio uscire a (tutto intento smucinare cartine geografiche della zona bassa Moldavia, nord Ungheria…)……………..
---“SE’!!! VABBUO’!!! IO TORNO INDIETRO, VOI FATE UN PO’ CCOMME VVE PARE!!!” -------------HIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Sgommata sull’asfalto in faccia a Mauro dell’ADU, che rimbocca a tutta velocità a ritroso il casello, senza nemmen voltarsi indietro e degnarsi quindi di sentire cosa volesse fare l’equipaggio della CIPmobile….)
A questo punto la pazienza del Generale CIP finisce IN UN BALENO( e VI posso assicurare che Mauro è uno degli uomini più pazienti che io conosca in assoluto!!), e così tra una santiata e una blasfema parolaccia a tre metri quadrati di paradiso a chi coglio coglio, anche CIP parte sgommando, ma non per tornare indietro via autostrada.
In effetti ormai il Generale aveva un compito più importante che riportare la sua truppa sana e salva al ricovero prescelto: DOVEVA ARRIVARE ALL’ALBERGO PRIMA DELLA MINI COOPER PER VIE STRADALI CITTADINE E STATALI, così come aveva studiato a tavolino col generale Tonetti nel minuto di concitata discussione (invero la strada era stata democraticamente decisa con una brusca ripartenza sgommata accelerata del CIP in faccia alle timide lamentele della truppa in merito al rischio di girare ad oltre le due di notte per strade cittadine sconosciute….).
Ebbene, vi giuro che la mezz’ora successiva è stata la mezz’ora più lunga e terrificante di tutto l’intero viaggio, tra ponticelli stretti poco più di una macchina imboccati di quinta senza frenare e con bruschi assestamenti del volante del monovolumone che evidentemente scodava furiosamente per far notare a chi era al volante che non si chiamava CALIBRA…
A fianco a me avevo il Poliziotto Municipale Mimmo, (evidentemente ne deve aver visti di sinistri nella sua vita), il quale, assorto in uno sguardo sgranato e silente, ripercorreva a memoria le immagini più agghiaccianti degli incidentati soccorsi da lui; io che tra un conato di vomito ed un fremito di paura mi stavo letteralmente cagando sotto per la paura e per gli sballottamenti micidiali del macchinone paventavo il rischio di una espulsione sul tappetino posteriore di tali miei stimoli: Jacopo che lamentava il problema contrario, ed in preda a panico parossistico reclamava una abduzione immediata da parte della civiltà aliena più vicina alla Padania, come unico rimedio alla sua ormai non più sostenibile plurigiornaliera astinenza da deiezione….Pierluigi cercava di tenere serrate le truppe nonché tutte le decine di brochure, volantini e cd e dvd vari che sei persone in una giornata intera di TAV avevan potuto depositare disordinatamente al centro del minivan, e che nella gimcana notturna, nessuno aveva pensato di ancorare da qualche parte.
Il Generale Tonetti cercava di tranquillizzare uno schiumante Cip, ormai in vera e propria trance agonistica: giuro: non solo imbroccava al millimetro ogni curva ed ogni strettoia, ma senza nemmeno un aiuto del navigatore al suo fianco, nella mezz’ora più rischiosa al volante della vita di tutti e sei i passeggeri, NON SBAGLANDO NEMMENO UN BIVIO, era già sul rettilineo finale per arrivare all’albergo.
Scena Finale: da lontano due fari familiari si avvedono del fatto che, NEL RETTILINEO FINALE, a precederli è evidentemente la Cip mobile; così a meno di due Km dall’arrivo in albergo, una brusca quanto invereconda accelerata portava nel rush finale il Mini Cooper al limite dei duecento orari al sorpasso della CipMobile.
Due KM appresso, al parcheggio dell’albergo(passate le tre di notte), trovavamo il Minicooper già spento e i due passeggeri già tra le braccia di Morfeo nella loro stanza…
Il silenzio, condito a sincera gratitudine verso il Padreterno che ci aveva vegliati tutti nell’ultima mezz’ora, ed un po’ di sano risentimento per il duplice sgarbo subito dal compagno di viaggio, ci infiliamo ognuno nelle proprie stanze, senza quasi nemmeno salutarci…
CHE GIORNATA!!!
YAWN NOTTE!!!
END OF DAY 2
>>>CONTINUA>>>Ultima modifica di sasadf; 05-09-2006 alle 10:17
-
01-02-2006, 22:45 #12
DAY 3
DAY 3
Il terzo giorno mi tiro giù dal letto un po’ a fatica
1) Non ho lo stimolo della colazione buona, che infatti non lo è stata nemmeno il terzo giorno(stavolta il cornetto puzzava di marcio, e faceva letteralmente schifo: per l’anno prossimo si cambia: lontano, anzi lontanissimo, no buona colazione, si va altrove risisi….)
2) La “mezza” notte di sonno non mi è stata sufficiente per recuperare dalla faticosa giornata trascorsa
3) L’impatto emotivo del rientro era ancora forte, e non mi andava mica tanto di testare sulla mia pellaccia se la dormitina aveva calmato i bollenti spiriti “corsaioli” del Generale Cip.
Questi pensieri temo fossero condivisi anche dal resto della ciurma, che partiva a rilento e procedeva stancamente alla volta del Quark Hotel.
La voglia di chiacchierare era inferiore, ma c’era stavolta, ben catechizzato prima della partenza, anche il navigatore General Tonetti ad aiutare la nave a procedere sulla “retta rotta”^_^
Secondo Convegno AVMagazine
E così, pur sprovvisti di prenotazione, arriviamo per tempo nei sottosotterranei del Quark, dove la loggia massonica conosciuta dai più come Avforum, si riuniva nuovamente per vivere una succulenta doppia esperienza.
Dall’atmosfera che traspira da questa foto si può capire che l’attenzione agli argomenti di oggi erano altrettanto interessanti di quelli del giorno prima.
Molto molto atteso il confronto diretto tra proiettori digitale/analogico(uno splendido PD Action Model Threse, ed un 35mm)
____[CUT]____
Innanzitutto l’Esimio luminosissimo magnifico Rettore FRATTAROLIS era coadiuvato dall’emerito INGEGNER MANULUTIS, e il duetto sembrava perfettamente rodato nei passaggi di testimone.
Prima si è parlato del futuro della televisione, dei relativi formati digitali, e satellitari, resoconto esemplare dell’ingegnere, dopo di questo, Emidio procedeva raccontandoci dell’avanguardia della tecnologia in quel del Giappone (dove di lì a poco sarebbe pure ripartito).
Infine, assieme, presentavano in anteprima mondiale uno schermo rivoluzionario, che presto o tardi scommetto entrerà nelle case di tutti gli amanti della proiezione frontale: contrasto sparato a manetta senza perdita di dettaglio fine…uno spettacolo degli occhi, e la prova è stata davvero probante: spero Emidio possa intervenire spiegando ai curiosi meglio le specifiche e le caratteristiche di questo eccezionale telo.
____[CUT]____
Anche stavolta sorteggione finale per i partecipanti: non essendo un concorrente mi son scordato cosa si vinceva, a parte un abbonamento alla rivista “Fotografia”.
Primo sorteggio,
e primo vincitore,
foto ufficiale
Secondo sorteggio
E secondo vincitore, che qui ci mostra il perchè della sua vittoria..
Poi si gira dall’altra parte
Terzo sorteggiato
>>>CONTINUA>>>Ultima modifica di Nordata; 04-02-2006 alle 11:58
-
01-02-2006, 22:46 #13
Piccoli nuovi spunti
ALTRO GIRO
Finisce così anche il secondo convegno ed a briglie nuovamente sciolte si va cercando quel poco che la giornata precedente si era persa.
Entro così nella saletta Martin Logan, dove non solo la folla era molta, ma l’operatore prima di ogni demo spiegava anche l’opera che si sarebbe andata ad ascoltare….Iniziativa encomiabile, soprattutto considerando i caproni che di solito popolano tali tipo di Fiere! ^__^
Mi fermo davanti al monolite della Klipsch , trascurato in precedenza per la fretta di vedere tutto il visitabile…
Davvero stravolgente come impatto visivo, peccato non si potessero ascoltare…. Speriamo l’anno prossimo…
I Due Re della proiezione del TAV di quest’anno, per me e per tutti invero…
Il Sim2 C3xa (primo trichip dlp della casa di Pordenone, dalle immagini assolutamente Smascellanti: tre ce n’erano in giro , due staratucci, ma quello tarato era semplicemente il migliore in assoluto).
Ed il Projection Design Action Model 3, testato nel corso della convention
Già visto il visitabile, non mi restava che aggirarmi un po’ per i corridoi principali a scorgere qualche novità precedentemente persa:
Saletta Audio Pro
Mini Cooper (identica all’anno precedente) della Boston
>>>CONTINUA>>>Ultima modifica di sasadf; 01-02-2006 alle 22:50
-
01-02-2006, 22:48 #14
Epidauro ed altre “Conoscenze”
Il resto è stata una serie di incontri gradevoli con amici di vecchia data, (si trattava pur sempre del sabato mattina), come ad esempio il gruppo abruzzese e pugliese.
Linomatz, subito mi riconosce, LucaV invece era distratto da altre cosette…
Mi sembra di scorgere nella stessa foto anche Daniele The Fly, e Marco Rosanova.
Ovviamente alla vista del Sasà nazionale le battutacce si sprecano, facendo degenerare l’happening in un processo sommario al povero sottoscritto.
Ma gli incontri con le eminenze grigio del mondo dell’Audio Video Italiano non finivano qui.
Ecco infatti dopo poco comparire anche Sua Maestosità dei Testatori e Progettatori dei Diffusori, nonché Gran Premio della Montagna, Gian Piero Matarazzo…Grande!! (non pensavo davvero che dal vivo fosse un tipo così simpatico….)
All’appello non mancava proprio nessuno, visto che dopo poco da quelle parti passava anche il gigante nazionale, l’Alberto PN…
Non potevamo pertanto esimerci da una giocosa foto di gruppo!!
Una particolareggiata con l’altro simpaticone Nic. D’Agostino
Deve essere stata proprio una bella avventura quella di vivere l’esperienza di Digital Video Home Theater ai tempi di : Bebo Moroni, Andrea Manuti, Nic D’agostino, Emidio Frattaroli, Gian Piero Matarazzo…..Quei numeri, che custodisco e conservo gelosamente, fra qualche anno avranno un valore inestimabile…
Intanto alla chetichella l’Epidauro Group, come era lecito prevedere, si distaccava dalla combriccola….
Ulteriore incontro graditissimo della giornata, uno dei primissimi amici dell’avventura Avforum, cioè quell’ataru Lum@cm che è stato il primo amico vero del primo raduno del forum nel dicembre 2002. Tornato da una esperienza negli Usa, lo ritrovo e lo riabbraccio volentierissimo: la felicità vera traspare in questa foto…
Alla fine incontro anche il Cardinale Danik che non riconosco, ed assieme a lui anche il nostro Ninja nazionale…guardate che bellu guaglione….
Sinceramente stanco morto, decido di dedicarmi un po’ alla zona relax del Tav, quella cortesemente offerta da AfDigitale, dove tra un massaggio su poltrona automassaggiante(mi ha spaccato i reni in pratica), ed un uso di un media Center(ma perché ne parlano tanto?!? Per me è una C@g@t@ p@zzesc@!!!), trascorro le ultime ore del Tav per me, stancamente cercando di riposarmi,
e dopo un ultimo ballo per me,
mi allontano definitivamente salutando il Quark Hotel, e tutto il suo baraccone dei miracoli in vista del mega viaggione di ritorno che mi aspettava nel pomeriggio….
Scotty! Energia!
(si parla in realtà dell’ultima cosa vista prima di partire, queste piccole palline che nel pack creato appositamente per loro creava un effetto di circondamento straordinario: resta da dire che l’operatore era simpaticissimo e cordialissimo, una gentilezza davvero fuori dal comune, e come ricordo ultimo del TAV una busta particolarissima piena di gadget a Tema…: BRAVA TUTONDO!!
AH!!! Ovviamente, visto che si trattava di un rientro, non poteva andare tutto liscio, e così mentre gli altri eran tutti davanti al loro focolare domestico, io stavo ancora alla stazione di Orte ad aspettare mio cognato che doveva venirmi a prendere, visto il contestuale sciopero dei treni e della notte bianca in Roma….
A casa rientravo alle 4 passate….Anche questa è andata…
YAWN NOTTE!!!
END OF DAY 3
FINE
"Ciò che facciamo in vita riecheggia per l'eternità"
Dedicato a CeccaRealSasaDF Theater 2 is back online
-
01-02-2006, 23:21 #15
@ asadf
Bravo, ottimo lavoro, per renderlo perfetto dovresti solo, come già ricordato altre (troppe) volte, dimensionare le immagini per non provocare lo scoll dello schermo.
Per maggior informazioni tecniche puoi dare un'occhiata a questo post dell'Amminstratore:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=21891
dove, nel primo paragrafo puoi leggere:
Una volta che abbiate individuato l'immagine da inserire, cercate di ridimensionarla ad una risoluzione tale che possa essere visualizzata anche senza dover spostare la pagina. Sarebbe quindi il caso di non superare i 600 pixel orizzontali, così anche chi visualizza il forum alla risoluzione di 800x600 punti, vi ringrazierà copiosamente.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).