Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419

    Mi sembra un po' presto , direi di aspettare almeno fino a luglio ,poi vedremo se si o no
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    siamo praticamente a Maggio .... e se non è stato ancora chiesto l'anticipo per lo spazio espositivo e tutto il resto, la vedo veramente hardware che si possa organizzare la fiera al volo a Giugno e le prime due settimane di Luglio (poi in Italia si paralizza tutto).

    Vero Fabio, sono un operatore e quindi vorrei un qualcosa di anche professionale.

    Per le varie salette con elettroniche da fantastilioni c'è il Milano Hi-End o manifestazioni simili, ma per il video non c'è nulla ... a parte il TAV appunto, dove 9 volte su 10 l'installazione non è ottimale per ..... (e mettici una delle mille scuse che in questi anni si sono ripetute ciclicamente). Per cui .....

    Alla fine fanno più (seriamente) gli Shoot Out come quelli di Marcello, Bianchi e Berti che quello che si vede (o non si vede, appunto) al TAV. Perché non migliorare tutto ?

    Il mondo dell'elettronica è spaccato a metà oramai ... ci sono i box mover da volumi pazzeschi come i vari MediaWorld ... e poi i super selezionati e qualificati negozi ... mediamente 1 per provincia, con più affluenza dove demograficamente è più probabile avere un ricambio di pubblico interessante ed interessato ..... tutto il resto è internet, amazon e compagnia varia.

    Ha senso andare al TAV per vedere, statici, in fila gli ampli Onkyo o Yamaha ? Non me ne vogliano i Brand o i Distributori, sono i primi due nomi che mi sono venuti in mente. No ! Cosa fai ? Accarezzo lo chassis, lecchi il potenziometro del volume ?? Suvvia ....

    Non sarebbe meglio poter vedere/ascoltare al massimo delle loro capacità con operatori qualificati a disposizione, tutta una serie di prodotti contestualizzati al meglio, così da avere davvero un valore aggiunto ?

    Per le soluzioni esoteriche, poi, appunto c'è l'Hi-End che è proprio la fiera per quei propositi.

    Sono l'unico a pensarla così ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    No, affatto, ma la tua è una proposta ambiziosa.

    Considerando però realisticamente come stanno andando le cose, credo che per noi fruitori finali potrebbe già essere considerato un miracolo se venisse solo organizzato un altro TAV (una manifestazione che utilizza uno spazio fieristico vasto, dove ognuno trova almeno un po' di quel che cerca) all'interno del quale continuassero a spiccare installazioni del livello di quelle viste l'altr'anno (AVMag, Home Cinema Solution-HCS, VideoSell & Audioquality)...
    Ultima modifica di adslinkato; 24-04-2013 alle 18:17
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    No, affatto, ma la tua è una proposta ambiziosa.
    Vero, ma si sta lavorando in questa direzione.

    Magari il primo anno non sarà così, ma dal prossimo ...
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    anche a me sono arrivate voci da operatori che ipotizzano la loro assenza quest'anno dal TAV

    mi spiace visto che negli ultimi 5 anni ho sempre visitato la fiera e temo che al crescere delle defezioni illustri quest'anno possa non essere tenuta del tutto

    ricordo però anche che l'ultima edizione mi ha lasciato con una conferma di un trend, del TAV intendo, in netto declino, con una presenza sempre minore di espositori e la comparsa delle prime cinesate (qualcuno ricorda il cartello fuori dall'ascensore con la pubblicità prezzata delle casse a torre? finitura da incubo e prezzo da bum bum box?)... pochissime sale ben equipaggiate HT... spesso nessuna convenienza economica ad acquistare software in loco (si trova a meno in internet o in alcune catene di G.D.)...una sfilata sterile di harware senza vita (perfetta per quelli che scelgono il tv guardando lo spessore dal lato... ... ho un conoscente che lo fa... ) o per gli amanti della leccatina al potenziometro ()

    non credo che spazi come quelli messi a disposizione dalle fiere (Rho o Milano City) possano costituire un'alternativa valida al pur angusto Quark... una cosa apprezzabile del Quark è l'eccellente isolamento acustico delle stanze, temo che ottenere pari performance in uno spazio inizialmente privo di qualsiasi ostacolo potrebbe rivelarsi difficoltoso/costoso, l'alternativa una bolgia di suoni che non credo possa andare molto d'accordo con gli obiettivi di espositori/visitatori

    io abitando a Milano ho la fortuna di poter frequentare diverse strutture dedicate (solo per citarne alcune Spazio2m/HCS e Videosell... ma anche a breve distanza Audioquality) dove partecipare a shootout e, successivamente, approfondire la conoscenza di potenziali acquisti, certo in una fiera difficilmente si può avere un pari livello di disponibilità di tempo ed approfondimento ma occorre comunque, sono d'accordissimo con Alberto Pilot, trovare la formula per dare del concreto-tangibile valore aggiunto altrimenti i visitatori potenziali preferiscono restare a casa invece che farsi rapinare dal parcheggio con il rischio anche di rovinare il fondo della macchina in ingresso/uscita

    sarebbe utile/interessante se, ad esempio, si tenessero dei seminari di contorno e limitata durata (1 ora?)... alcuni temi potenziali... trattamento acustico delle prime riflessioni sonore (valido sia per Hi-Fi che per HT) - trattamento ambientale dei riflessi luce (per HT) - incidenza della luce riflessa sul C.R. e esempi pratici (per HT) - i cavi elettrici ed il sacro Graal... ovvero, ad esempio: ma una schuko in una scatola di legno "suona" meglio della medesima in una scatola di plastica? prove pratiche (per miscredenti o boccaloni) - scelta di un telo per proiezione: valore di guadagno ottimale, tipo di superficie, rapporto di distanza di visione ottimale, etc (per HT)... etc. etc.

    sarebbe così possibile vedere all'opera apparecchi e dare il valore aggiunto prezioso che è, IMHO, un innalzamento del livello di comprensione e gestione dei nostri goicattoli (installazione inclusa)... certo poi vedo già quanto si imbestialisce il fornitore di Schuko-in-cassa-da-morto di turno quando si viene a scoprire che, forse, a parte un dubbio valore estetico, la cassa da morto a poco serve senza il morto dentro

    se ci sarà parteciperò anche al TAV 2013... non riesco a trattenermi, questo hobby è una droga ... spero solo potrà essere in miglioramento (il TAV... non la dipendenza )

    i miei 2 cents
    Ultima modifica di lupoal; 25-04-2013 alle 08:27

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.747
    Una cosa che ho notato negli anni (dal 1989) e' un'eccessivo spostamento verso l'hi-end, l'esclusivita', la ricerca della nicchia. Pensate agli anni 80: pioneer faceva gli impianti completi e in casa ce l'avevano tutti, con le casse vere, con woofer da 16 o piu' cm. Tutta questa fascia di utenza si e' persa e sono rimasti quelli con gli impianti da migliaia di euro (noi 10 del forum) e il resto ascolta dall'altoparlante dell'iphone. Se l'associazione promozione alta fedelta' cominciasse a spingere i vari mediaworld e simili a ripristinare le salette hifi, se iniziassero al top audio a far suonare impianti meno esclusivi, se facessero uscire l'ascolto musicale dalla nicchia di noi pazzi spendaccioni, forse tutto il settore ne trarrebbe giovamento.
    Ogni tanto compro whathifi e ci sono decine di pagine di negozi che fanno pubblicita', le recensioni sono piu' corte, ma sono molte di piu', soprattutto di apparecchi piu' abbordabili, addirittura di compatti!
    Non so bene perche' qui manchi la cultura dell'ascolto casalingo, pero' secondo me un po' si potrebbe migliorare, con vantaggio per tutta la filiera.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    178

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    .......Non so bene perche' qui manchi la cultura dell'ascolto casalingo, pero' secondo me un po' si potrebbe migliorare, con vantaggio per tutta la filiera[CUT]
    Sottoscrivo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •