Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: Milano Hi-End

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Matilda


    a me le Sonus Victor mi sono piaciute con i Red Dawn Nordost, poi non ho visto quali altri cavi di potenza ha usato

    ma come dice Garlaschi W la f..
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Mi e' sembrato (ad occhio) che nel secondo ascolto delle Victor i cavi fossero dei Van Den Hul.

    Anche a me non sono 'dispiaciute' le Victor.
    IMHO suonavano leggermente sbilanciate in gamma medio-alta e la scelta dei coni sara' stata fatta dal progettista assecondando un po' troppo le attuali richieste del mercato che predilige i diffusori che performano sopratutto nei parametri di dinamica e di analiticita' a discapito della 'naturalezza' della timbrica (nella gamma medio-bassa suonavano un po' artificiali).

    Nel secondo ascolto sempre con il pre SS DCM20 della Spectral ma con il finale valvolare, le Victor suonavano infatti meglio in termini di naturalezza timbrica, evidentemente leggermente compensate in banda dal 'valvolare'.

    Peccato che nel primo ascolto la sorgente era un lettore CD Rega e poi un Philips 'vintage' nel secondo ancora un Rega ma diverso dal primo ed al posto del finale DMA200 Spectral il valvolare appunto, i cablaggi diversi ... insomma una configurazione 'troppo instabile' per valutare bene in catena i diffusori.

    Ne sono invece uscite 'sempre' vincenti le elettroniche Spectral .... eccezionali ... mortificate pero' dalle sorgenti scelte non all'altezza.

    Della sorgente analogica si e' gia' detto prima .... 'non pervenuta'
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    la sorgente analogica...

    altra nota dolente... sti benedetti Estro Armonico sempre spenti mah...
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805

    Estro Armonico sempre spenti ... si e' una delusione non averli potuti ascoltare.

    Sono elettroniche artigianali ma progettate e costruite molto bene migliorando all'estremo schemi circuitali classici ed affidabilissimi ed utilizzando pochi componenti ma di primissima scelta.
    In altri forum parlano benissimo del preamplificatore 2 telai Nordlys che viene considerato, anche da recensioni stampa, uno dei migliori pre a valvole.

    L'ascolto viene proposto dal produttore direttamente 'a casa' del potenziale acquirente nella 'propria' catena. Certo che questo e' un vantaggio, se il tutto poi e' senza impegno, ma prima di valutare la macchina in termini 'soggettivi' vorrei poterlo ascoltare e farmi una idea 'oggettiva' specie se esposto in fiera.

    Comunque gia' lo scorso anno al Mi Hi end lasciai tutti i miei riferimenti per essere contattato per un ascolto a casa mia .... senza nessun seguito
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •