|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
-
19-09-2011, 14:36 #16
Originariamente scritto da stazzatleta
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-09-2011, 14:49 #17
errore
Originariamente scritto da AirGigio
Marco ha più volte spiegato anche questo concetto ... forse non lo ha fatto durante la sessione a cui avete partecipato voi.
Ci provo io da non addetto ai lavori.
Il trattamento meccanico non è altro che una correzione grossolana e, il + delle volte, a "casaccio".
Facciamo finta di non applicare tali correzioni a casaccio ma con un ingegnere del suono che esegue x noi rilevamenti.
Facciamo finta che la tale cassa abbia un enfatizzazione a 97Hz (giusto x fare un esempio).
A questo punto installiamo una trappola nell'ambiente di ascolto e l'ing. ci dice esattamente dove installarla.
Peccato che nessun oggetto per il trattamento "meccanico" sia chirurgico e selettivo e, di conseguenza, la trappola agisce su un range ben esteso di frequenze (facciamo sempre un esempio) da 50Hz a 150Hz.
In quest'ottica capite da soli che l'oggetto meccanico ci aiuterà a contenere il picco a 97Hz ma congiuntamente mortificherà tutte le altre frequenze del suo spettro di intervento che magari (x pura casualità) erano vicine al riferimento.
In base a questi concetti sono sicuro che un apparecchio per la calibrazione audio come il PACPRO o il nuovo ADA-TRINNOV TEQ4/8/12 in arrivo possa stravolgere anche la resa sonora in una saletta super trattata meccanicamente riuscendo alla fine a tirare fuori delle dinamiche inattese.
Per la calibrazione audio la regola aurea è sbarazzarsi meccanicamente del solo riverbero ambientale, e per far questo non serve riempirsi la sala di trappole e trappolette.
Da lì in poi ci pensa il PACPRO o il TEQ ad accordare i vostri diffusori tra loro e con l'ambiente.
Spero nella mia ingnoranza di essere riuscito a darvi qualche spunto di riflessione.
acta
www.homecinemareport.it
@cetto:a lui mai avvicinato prima....
.... a Pandev sì, purtroppo.
-
19-09-2011, 15:51 #18
the TEQ-4 ($10,000), TEQ-8 ($12,000), and TEQ-12 ($15,000); the model number indicates how many audio channels each one supports.
l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-
-
19-09-2011, 16:05 #19
e in qualità di "sordo" se non avessi il PAC sarei perso
-
22-09-2011, 16:00 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 458
Ciao,qualcuno potrebbe darmi un giudizio sulle casse della saletta Plasmapan che se non sbaglio dovevano essere delle monovia costruite dal proprietario stesso.Grazie.