|
|
Risultati da 31 a 45 di 121
Discussione: TOP Audio/Video 2004
-
19-09-2004, 15:53 #31
Re: Re: Re: La mia esperienza, 2° parte ....
AlbertoPN ha scritto:
Ciao Franco,
dici che è per quello che mi hanno fatto letteralmente .... schifissimo?
Detto questo ribadisco quanto espresso altre volte: o si odiano o si amano. Magari tu non le sopporti.
Tornando agli espositori, c'era ancora l'Infocus settato 16/9 che trasmetteva un video 4/3 al primo piano?.
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
19-09-2004, 18:12 #32
Re: Re: Re: Re: La mia esperienza, 2° parte ....
gasugasu ha scritto:
Magari tu non le sopporti.
Magari Microfast, Cabala oppure Ivan hanno voglia di scriverti un attimino la loro esperienza d'ascolto .... drammatica!!
Magari mi riserbo di riascoltarle con altre condizioni di contorno.
gasugasu ha scritto:
Tornando agli espositori, c'era ancora l'Infocus settato 16/9 che trasmetteva un video 4/3 al primo piano?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-09-2004, 18:31 #33
Vedendomi tirato dentro dico la mia:
quando siamo arrivati nella saletta le Magnepan suonavano un pezzo stile film di Monica Vitti anni 70, Cabala ha fornito alla ragazzetta il Sacd superbass 2 abbiamo ascoltato la traccia 3 ...letteralmente un disastro.
Scena inesistente, suono diluito e poco definito basso risonante e slabbrato.
Ci siamo rimasti davvero male anche xchè tutto sommato le b&W 805, che non certo il massimo per un titolo simile, poco prima hanno fatto un'ottima figura.
Che dire ... onestamente non capisco che senso abbia presentare in questo modo penoso dei diffusori.Ivan
-
19-09-2004, 18:37 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 401
Vabbè che son vecchio e anche un poco ciecato ma io al tav ho incontrato un solo forumiano, di sfuggita in ascensore, e purtroppo non ricordo il suo nome.
Ma dove eravate imboscati tutti? Io che avevo portato gianduiotti da sgranocchiare in bella compagnia me li son dovuti riportare mestamente a casa. E dire che di giri e rigiri ne ho fatti nelle varie sale e salette sorbendomi cose sublimi (poche)
e cose che mi hanno lasciato interdetto.
Mi avrebbe fatto piacere incontrare almeno qualcuno di voi!
Pazienza
-
19-09-2004, 18:41 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Castelfranco Emilia (Mo)
- Messaggi
- 111
A proposito del tav, che ne pensate del servizio di ristoro all'interno della fiera? io e i miei amici ci siamo dovuti sistemare comodamente sulla scala del piano -2 , possibile che in un albergo non vi siano sedie e tavolini per un confortevole ristoro!...
Vpr JVC N7 Laserdisc Pioneer CLD-D925 BD UHD Oppo UDP-203 Ampli Denon AVC-A1SE BD Sony ps3 Tuner Sony 730 ES Mixer Karma MX3085 Giradischi n° 2 Technics SL-1200MK2 Piastra Aiwa XK-S9000 EQ Akai EA-A7 Sub Yamaha n° 2 Yst SW200 Diffusori main centrale e 4 surround autocostruiti Dynaudio Schermo Screenline 138 pollici 16/9 tela Home Vision
-
19-09-2004, 19:09 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Castelfranco Emilia (Mo)
- Messaggi
- 111
Quest'anno al top ho visto in funzione alcuni vpr dlp a 3 DMD che però non mi hanno soddisfatto molto, il motivo secondo me é che i 3 chip si risolvono il problema dell'effetto arcobaleno ma la profondità del nero non é soddisfacente (visti i prezzi!) invece molti dlp mono DMD con ruote a 6 o 7 segmenti rendevano molto di + rispetto ai sopra citati (che costano molto meno) vedi modelli come Sharp Z12000 infocus 7205 e il sorprendente piccolo gioiello Action (che però ho visto solo in funzione con un segnale in HD)
Vpr JVC N7 Laserdisc Pioneer CLD-D925 BD UHD Oppo UDP-203 Ampli Denon AVC-A1SE BD Sony ps3 Tuner Sony 730 ES Mixer Karma MX3085 Giradischi n° 2 Technics SL-1200MK2 Piastra Aiwa XK-S9000 EQ Akai EA-A7 Sub Yamaha n° 2 Yst SW200 Diffusori main centrale e 4 surround autocostruiti Dynaudio Schermo Screenline 138 pollici 16/9 tela Home Vision
-
19-09-2004, 19:31 #37
Il megapacco subito dal riparatore che doveva riconsegnarmi il sim2 sabato scorso, mi ha permesso di passare una avvincente giornata grazie a Guren e combriccola, il mio primo tav e non pensavo mi sarei divertito così tanto
per quanto riguarda gli oggetti non posso dare un giudizio significativo non essendo per niente esperto:
audio
mi sono piaciute le mordaunt short e un casino il sistema con tweeter a nastro di Andrea Aghemo,
non mi sono piaciute invece quelle a forma di separé (lol) penso le magneplanar,
molti altri sistemi non mi sono affatto piaciuti, ma forse inesperienza mia o cattive installazioni
le zigali per niente, i tweeter a tromba non mi piacciono e nemmeno il mega-woofer che mi sembra rendesse il suono troppo cupo
le utopia sono qualcosa di sperverso, ma nella prova a parte sentire la bontà con i medio alti, il volume era troppo basso e i pezzi quasi tutti elettronici e quasi new age, 50.000 euro per sentire un organo suonato al computer?
video
il marquee 9500 é insuperabile
il barco cine8 splendido ma leggermente scuro, non si vedeva la trama della giacca dell'attore mentre a casa di guren l'ho vista
sim2 3 chip, bellissimo, direi che si inizia a fare sul serio col digitale
tutti i plasma li ho evitati perché non interessato
ottimo il TW500 per me il best buy per chi non é ricco
società
poco dopo essere entrati vedo un tipo che mi fissa e mi segue con fare sospetto, ad un certo punto mi porge la mano e mi fa "ciao sono andra", non so come mi abbia riconosciuto ma mi ha fatto davvero piacere incontrarlo e vedere che dietro ad un common-interface victim c'é anche un cuore
da lì la carrellata degli avforumiani ...
i romani simpaticissimi, mdl e combriccola non vedo l'ora di rivederli, magari come scusa dirò che voglio visitare l'mdl theater
persone simpatiche ed in gamba gli anzia.. ehm i capostipiti di avforum! che riposandosi attorno alla tavola rotonda disquisivano di tutto meno che di audio-video (o no?)
mi spiace non aver incontrato Alberto, fortunato lui che avrei altrimenti stancato di domande sul mio vpr
Andrea Aghemo é proprio come me lo immaginavo leggendolo sul forum, un vero impresario carismatico e dinamico che esprime passione e disponibilità, ha perso un sacco di tempo per 2 rompiballe come me e Guren, grazie delle spiegazioni, se un giorno mi capita la persona giusta so a chi farla rivolgere in piena fiducia
curiosità, ecco la parte più importante della giornata
la figura di ***** di Guren rimarrà per sempre nella leggenda:
l' ignaro ragazzo a fine dimostrazione del barco cine 8, spinto un pò dalla voglia di disquisire sul suo vpr e forte del fatto di giocare "in casa" col suo bg808, davanti alla platea di ragazzotti curiosi in cerca di un guru definitivo, chiede "a che risoluzione sta andando?"
il tizio gonfiando la tiroide tuona una risposta con tonalità gravosa creando silenzio e calamitando l'attenzione dei presenti "48 KILOHERTZ!" pausa "I PROIETTORI CRT NON HANNO RISOLUZIONE, QUESTO NON E' UN DIGITALE !!!" silenzio di tomba, Guren inizia a sudare e i presenti intonano un sommesso "OOooooooOOOoooooo" il povero Guren é spacciato, tutti stanno pensando (vedi ho fatto bene a non chiedere niente, guarda che figura ha fatto quello là) al ché tenta di annuire e spiegarsi ma il tipo continua "NO PERCHE' TUTTI CHIEDONO LA RISOLUZIONE MA QUI PARLIAMO IN TERMINI DI BANDA, NON SI TRATTA DI PROIETTORI DIGITALI CHE SOFFRONO DELLA RISOLUZIONE" e in silenzio in modo che nessuno sentisse "bhe comunque la sorgente era a 1024..." al che un ragazzo con aria di ammirazione profonda fa la sua domanda "che rapporto di contrasto ha?"
il tipo gestualizza come un cantante d'opera quando intona un acuto e riesce librandosi nel vuoto ad alzarsi 10 cm sopra a tutti con leggerezza e leggadria gesticola, si solleva e suona sussurrando, una dolce e melodica parola, definitiva, quasi fosse l'ultima parola pronunciata nella sua vita
"infinito."
silenzio e ovazione "aaaAAAAAAAaaaaaAAAAAA"
oramai il povero amico Guren era fuori gioco, ma tenta il tutto per tutto "beh! sul sito della barco c'é scritto 20.000:1" e il tipo girandosi, ricollocandosi al pari del terreno, quasi disprezzande afferma
"INFATTI GLIE L'HO DETTO DI METTERE INFINITO MA NON L'HANNO ANCORA FATTO!"
10 secondi dopo il nostro amico era già al piano di sotto che si sfogava con un povero panino, oltretutto sottratto a sbafo!
invito tutti ad offrire conforto all'amico e naturalmente a prenderlo inesorabilmente per il **** ad ogni occasione
grazie a tutti, grazie MarcoUltima modifica di lanzo; 19-09-2004 alle 19:38
-
19-09-2004, 19:32 #38
Sono appena tornato dal TAV,era la prima volta CHE BELLO!!!
ci sono andato prevalentemente x il video visto che domani ordinero' il nuova VPR(che notte di pensieri!): a parte proeittori inarrivabili ma belli da vedere,come il sim2 500 eccezionale in HD, il 777 bellissimo di estetica e il barco cine 8 con schermo da 3mt con dvd "semplice" che si vedeva non bene,da DIO PALMA D'ORO, ho visionato attentamente i possibili acquisti;
-LCD 1280x720 buona definizione e colori,ma molto poco nero e tridimensionalita'
-infocus 4805, leggero effetto arcobaleno(io lo noto abbastanza)non molto dettaglio visto la ris. ma colori , nero e immagine complessiva molto buona x il prezzo.
-domino 18, praticamente uguale al vecchio D20 visione buona ma non eccezionale con DVD standard (forse non era tarato benissimo come colori) ma eccezionale con filmati HD.
-prima di andare via a sorpresa riesco a farmi vedere il benq 7800 collegato al volo senza tarature particolari ,collegato in dvi con dvd di hulk, be a parte una leggera tendenza a sfarfallare sui colori uniformi "tipo pareti a tinta unita",questa macchina mi ha impressionato molto positivamente x qualita' di immagine e ci faro' un notevole pensierino considerando che si porta a casa a 2500 euro!!!! dimenticavo sul benq non ho mai visto l'arcobaleno notato invece anche sul domino18!!!
-
19-09-2004, 19:34 #39ivan ha scritto:
Vedendomi tirato dentro dico la mia:
quando siamo arrivati nella saletta le Magnepan suonavano un pezzo stile film di Monica Vitti anni 70, Cabala ha fornito alla ragazzetta il Sacd superbass 2 abbiamo ascoltato la traccia 3 ...letteralmente un disastro.
Scena inesistente, suono diluito e poco definito basso risonante e slabbrato.
Ci siamo rimasti davvero male anche xchè tutto sommato le b&W 805, che non certo il massimo per un titolo simile, poco prima hanno fatto un'ottima figura.
Che dire ... onestamente non capisco che senso abbia presentare in questo modo penoso dei diffusori.
Poi con il disco meno adatto, il SACD Superbass2, i problemi sono diventati insopportabili ( per i nostri gusti ), proprio non siamo riusciti a sopportare i tre contrabbassi riprodotti in modo molliccio ed instabile.
Ma dove erano gli strumenti ?
Sembrava si muovessero senza motivo, come se chi li suonasse li portasse a spasso per la stanza, la batteria era li da qualche parte nella stanza.
A noi piace sentire riprodotta una fotografia, non un minestrone diffuso in questo modo.
Il primo impatto e' stato negativo, si spera di risentirle in installazioni piu' curate, ma le premesse non sono certo buone.
Questo comunque mi fa pensare a quanto sia importante la taratura e l'accoppiamento dei diffusori in ambiente, siate sinceri secondo voi in percentuale quanti affrontano come si deve e con metodo l'argomento ?
La prova che i rotoloni/trappoloni spesso non bastano mi e' sembrata chiara piu' che mai in questa circostanza ..........
Saluti
Marco
-
19-09-2004, 19:44 #40lanzo ha scritto:
...
curiosità, ecco la parte più importante della giornata
la figura di ***** di Guren rimarrà per sempre nella leggenda:
l' ignaro ragazzo a fine dimostrazione del barco cine 8, spinto un pò dalla voglia di disquisire sul suo vpr e forte del fatto di giocare "in casa" col suo bg808, davanti alla platea di ragazzotti curiosi in cerca di un guru definitivo, chiede "a che risoluzione sta andando?"
il tizio gonfiando la tiroide tuona una risposta con tonalità gravosa creando silenzio e calamitando l'attenzione dei presenti "48 KILOHERTZ!" pausa "I PROIETTORI CRT NON HANNO RISOLUZIONE, QUESTO NON E' UN DIGITALE !!!" silenzio di tomba, Guren inizia a sudare e i presenti intonano un sommesso "OOooooooOOOoooooo" il povero Guren é spacciato, tutti stanno pensando (vedi ho fatto bene a non chiedere niente, guarda che figura ha fatto quello là) al ché tenta di annuire e spiegarsi ma il tipo continua "NO PERCHE' TUTTI CHIEDONO LA RISOLUZIONE MA QUI PARLIAMO IN TERMINI DI BANDA, NON SI TRATTA DI PROIETTORI DIGITALI CHE SOFFRONO DELLA RISOLUZIONE" e in silenzio in modo che nessuno sentisse "bhe comunque la sorgente era a 1024..." al che un ragazzo con aria di ammirazione profonda fa la sua domanda "che rapporto di contrasto ha?"
il tipo gestualizza come un cantante d'opera quando intona un acuto e riesce librandosi nel vuoto ad alzarsi 10 cm sopra a tutti con leggerezza e leggadria gesticola, si solleva e suona sussurrando, una dolce e melodica parola, definitiva, quasi fosse l'ultima parola pronunciata nella sua vita
"infinito."
silenzio e ovazione "aaaAAAAAAAaaaaaAAAAAA"
oramai il povero amico Guren era fuori gioco, ma tenta il tutto per tutto "beh! sul sito della barco c'é scritto 20.000:1" e il tipo girandosi, ricollocandosi al pari del terreno, quasi disprezzande afferma
"INFATTI GLIE L'HO DETTO DI METTERE INFINITO MA NON L'HANNO ANCORA FATTO!"
10 secondi dopo il nostro amico era già al piano di sotto che si sfogava con un povero panino, oltretutto sottratto a sbafo!
invito tutti ad offrire conforto all'amico e naturalmente a prenderlo inesorabilmente per il **** ad ogni occasione
grazie a tutti, grazie Marco
ciao Lanzo, per curiosita', ma che stand era? non mi dire che era lo stand barco...
ciao ciaogiapao at yahoo punto com
-
19-09-2004, 20:07 #41
-
19-09-2004, 20:20 #42giapao ha scritto:
ciao Lanzo, per curiosita', ma che stand era? non mi dire che era lo stand barco...
ciao ciaoCRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
19-09-2004, 20:30 #43
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- forlì
- Messaggi
- 62
Vabbe' dai, concedetemi di aprire un ennesimo post sul Top Audio :-))
Oggi mi sono svegliato alle 5.40 per partire dopo un'ora e 10 minuti, ed arrivare alle 9.15 all'Ata quark di MIlano.
Appena entrati si vedeva una sfilata di CD, SACD e compagnia a prezzi per lo più esagerati. Ad esempio il metodo di mettere i cartelli con scritto "10 euro" a CD, era un modo abbastanza truffaldino per far pagare uno sproposito la maggioranza dei prodotti, che erano per lo più a doppio/triplo/quadruplo disco...
Per quanto riguarda l'audio, dato che non mi interessava più di tanto, a causa dei prezzi troppo alti, mi sono divertito ad ascoltare (e a vedere) un concerto di David Gillmore (non so se sia lo spelling giusto) in dvd, che mi ha stupefatto per la qualità di suono. Le casse mi pare che fossero Klipsch, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Poi mi sono fermato in un altra sala, in cui si poteva assistere alla visione del concerto di un altro ex componente dei Pink Floyd, e anche qui, seppur il timbro fosse diverso, il suono non mi sembrava male per niente.
Alla fine della giornata però mi sentivo un po' rintronato da tutto quel volume a livelli, per la maggior parte, pazzeschi... :-/
Già che ci sono vorrei riportarvi qui una scena (per me) buffa a cui ho assistito.
Si parlava di HDMI, DVI e compagnia, e ho trovato alquanto ridicolo che sia l'addetto allo stand (vabbe', suite) sia il visitatore tentassero di usare in malo modo la pronuncia inglese nel dire "HDMI", che diventava "acca di emme ai" !!!!!!!!!! :-DDDDDDDDDDDDD
Infine, meno scandalosa era la prununcia di DVI, che consisteva in "di VU ai" !!!!! :-DDDDDD
Ho visto anch'io lo stand di AFdigitale, ho comprato il famoso dvd di Open Range, ma non sono riuscito a trovare la copia di AFdigitale con il dvd Eagle Project, poichè li avevano finiti :-(
A proposito di video, le cose cambiano :-))
Di marche di vpr c'erano infocus, Sim2, Barco, Epson, Benq, Theme Scene e un'altra marca di cui non ricordo il nome, ma che non mi è piaciuta affatto ...
INFOCUS:
777: straordinario davvero! L'ho visto per una quindicina di minuti, ed ho provato a cercare l'arcobaleno, ma NIENTE!!!
4805: finalmente sono riuscito a vederlo all'opera :-)) La sua qualità è strabiliante, considerato che vedo il rainbow qui esattemente tanto quanto il 7205. Non ho notato particolari problemi riguardo alla matrice non proprio risolutissima sulla carta.
7205: come già detto, l'effetto arcobaleno, che non mi dà fastidio, l'ho visto in alcune scene sia con questo vpr, sia con il 4805; perciò non ritengo che ci sia un grande vantaggio nello spendere migliaia di euro in più per questo videoproiettore.
5700: anche qui l'effetto arcobaleno che vedevo era uguale agli altri tre; inoltre non mi è sembrato neanche un gran vpr, considerato il prezzo elevato...
EPSON:
TW10H: complimenti Danilo, non credevo che si vedesse così bene con questo vpr! Non ho potuto notare però i difetti più evidenti di questo videoproiettore, poichè la distanza schermo-divano era di 4-5 metri, distanza impossibile da tenere in casa mia.
Ho notato inoltre che a volte i dettagli non sono ben definiti, ma... come dire, mi sembrava che i contorni un po' si muovessero!
TW200H e 500: non mi sono sembrati così differenti... sarà che non mi interessavano più di tanto ;-) Comunque mi sono preso lo sconto di 200 euro per il modello TW200, e di 400 euro per il TW500... non si sa mai :-))
BENQ
Un totale fallimento: i vpr c'erano, ma non li facevano funzionare perchè... non c'era posto, nè si erano interessati a procurarsi delle salette! :-DD
BARCO
MI ricordo il vpr che era all'entrata: favoloso... per chi se lo puo' permettere :-))
SIM2
Il Domino 18 (dlp) mi è piaciuto molto, peccato che costi uno sproposito (3400 euro...)
Poi non mi ricordo se il tritubo gigantesco che ho visto fosse Barco o Sim2... comunque, seppure la definizione dell'imagine era pazzesca (si vedevano distinti addirittura i fili d'erba!), vedevo a tratti delle chiazze verdi nell'immagine... un po' come un effetto arcobaleno trasportato sul crt ! Boh, forse era stato tarato male...
Theme Scene
Il proiettore esposto non aveva segni di "identificazione", perciò presumo che fosse il H52, poichè era un 16:9.
Come vpr mi sembra abbastanza buono, ma considerato che l'arcobaleno (raro, ma esistente) lo vedevo alla stessa maniera sia con questo, sia con il 4805, non mi è sembrato un affare.
Infine ho visto un vpr di una marca mai vista... forse si chiama I-cinema, boh, non mi ricordo, comunque questa ditta aveva 2 vpr diversi in due salette vicine. Il primo faceva proprio schifo: sanceh fissando l'immagine, riuscivo a vedere quasi sempre l'arcobaleno, che vedo solo al 40% delle scene nell'infocus 4800. Il secondo vpr invece era più guardabile, ma sempre di qualità non eccelsa.
Uscito da quest'ultima saletta, ho letto le caratteristiche tecniche di questi 2 vpr: beh, si sono davvero sforzati quelli di questa azienda a produrre dei DLP con 800:1 di contrasto !!!!!!! :-DDDDDDDDDDDDDDD
Per ultima cosa sono entrato nella saletta allestita da AFdigitale, in cui bisognava votare il vpr più bello fra 6. Beh, con l'epson tw500, se mi avvicinavo di 30-40 cm all'immagine, riuscivo a vedere delle sottilissime linee verticali sullo sfondo uninorme del cielo o del prato; si tratta di Vertical Banding, presumo.
Alla fine, dato che mi sembravano più o meno tutti uguali (:-DDDDDDD), e che in alcuni vpr le tonalità tendevano più al verde o al blu, ho votato lo Sharp Z12000, giusto per stare sul sicuro! :-))))))))))) Comunque la maggior parte delle persone votavano o il 2 (lo sharp) o il 4(che modello era?) o il 6 (?).
Perciò tutto sommato mi sono divertito... tantissimo! Inoltre tutta la folla che diceva qualcuno di voi, non l'ho vista, ossia, non mi è sembrato un grosso problema, poichè alla fine sono riuscito tranquillamente a vedere tutto ciò che mi interessava :-)
Tschüss,
Enrico il Pentolaio
P.S. non ho visto nessuno con il badge di AVforum... forse ci saranno andati tutti giovedì e vederdì:-))
P.P.S. per i diffidenti come Danilo (:-DDD) : il 4805, come la meggior parte dei vpr esposti, era collegato in component e per giunta progressivo :-)))))))))
Per ultimissima cosa: ho visto un nuovo modello di vpr che proiettava film in 3D, ossia bisogna avere gli occhialini appositi per ottenere la "tridimensionalità"; non mi è piaciuto per niente, poichè aveva sia un contrasto bassissimo, sia i colori, specie negli sfondi, non era uniforme, ma "balenava"...---
Enrico il Pentolaio
vpr:infocus 4805; sintoamplificatore: Teac AG-5D; frontali Indiana Line 5.40, centrale Arbour Center, posteriori Indiana Line TH230, subwoofer Indiana Line TH S 50.
-
19-09-2004, 20:48 #44
io li ho visti andare i benq nello stand k.c.m dove c'era il tritubo 9 pollici ma sono rimasto stupefatto dall'immagine soprattutto x il prezzo che hanno.
mi dispiace xo' x l'organizzazione nel loro stand che faceva si un po' pieta'!!!
-
19-09-2004, 21:02 #45
avevo preparato un lungo post dove dicevo la mia sul Tav, ma per sbaglio l'ho cancellato
riassumo velocissimamente:
positivo:i crt!non ne avevo mai visti di tarati bene e la cosa mi ha colpito naturalmente(a parte una specie di "arcobaleno" ma non fastidioso)...una dubbio...come mai a me il nero non sembrava proprio nero?nel caso del modello della sim sbordava dallo schermo una parte grigia scura
negativo:vedo l'arcobaleno e molto senza sforzarmi ovunque(esclusi 3chip)anche sui modelli top marantz, yamaha...
il 3chip runco aveva un ritardo del chroma degno del panny!
non aggiungo altro perchè non farei altro che ripetre cose gia dette da altri
Alberto