Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: MONACO HI-END 2011

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    MONACO HI-END 2011


    Ciao a tutti... e stavolta NON è uno scherzo.

    Dopo anni di osannamenti sul Monaco Hi-End, io e il Conte Rufus siamo partiti alla volta di Monaco Baviera per assitere al tanto conclamato evento.....
    Dopo innumerevoli anticipazioni nel corso degli ultimi anni da parte di utenti di questo e di altri forum inerenti, e appassionati vari che decantavano la superiorità di MONACO HI-END...... posso dire sintetizzando in 10 punti:

    1) ci sono stato finalmente
    2) la fiera è al 95% HI-END
    3) la parte video NON esiste o quasi
    4) mancavano Mcintosh, Proac, Martin Logan, B&W, Krell (solo piccole comparse non ufficiali) che per me sono i marchi più importanti in assoluto
    5) non ci torno più
    6) il TAV di Milano non da mettere in secondo piano...
    7) è piccolissimo!!!!!!!!!!!!
    8) adesso so cosa rispondere a chi mi chiede se sono mai stato al Monaco Hi-End......

    9) in compenso gli impianti sono molto curati in ogni più piccolo dettaglio (non voglio dilungarmi)
    10) MBL, Kharma e Wilson Audio mi hanno colpito molto positivamente (non voglio dilungarmi)

    Non voglio dilungarmi (ancora) e annoiare con 3D lunghi e noiosi, lascio a Voi il resto dei commenti....

    Saluti.
    Ultima modifica di DS scherzi elettronici; 21-05-2011 alle 07:28
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Ci sono stato due giorni e ho dovuto girare piuttosto in fretta per vedere e ascoltare quasi tutto. La parte video per fortuna non c'era (sarebbe stata fuori luogo). La fiera è divisa in due sezioni fondamentali: una che è semplicemente espositiva, copre due aule di stand al pianoterra mentre le sezioni di acolto sono su due aule nei piani superiori (di cui una con un ulteriore piano superiore su entrambi i lati dello stand). Quindi non direi che è piccolina. Rispetto al top Audio è proprio di un'altra categoria moooolto superiore. Le salette sono maggiormente curate così come l'acustica dove solo in pochissime ho riscontrato problemi di risonanze (purtroppo Wilson/Spectral su tutte), cosa piuttosto comune invece nelle manifestazioni di casa nostra. Soprattutto ho pututo ascoltare marchi che purtroppo e incomprensibilmente da noi non sono importati, fra cui le eccellenti Elac (formidabili per quello che costano). Ottima la nuova partnership Marantz/Boston. Stratosferico e a dir poco impressionante il sistema MBL, davvero un riferimento, dove invece Burmester mi ha deluso non poco. Presenti anche sia le ATC che PMC. Delle ATC erano in dimostrazione le imponenti EL150 con l'amplificatore dedicato P6. Tuttavia mi hanno deluso parecchio, con un suono scialbo e con bassi praticamente inesistenti. Da un wooferone di 375mm mi sarei aspettato ben di più. Molti marchi, fra cui Krell, non erano presentati dalla casa madre ma dal distributore locale e francamente degli altri marchi citati da DS non ne ho sentito per niente la mancanza (B&W e McIntosh in particolare). Ho potuto ascoltare anche le nuove Sonus Faber Amati Futura ma non mi sono piaciute per niente, quasi sicuramente imputo la colpa alla non ideale sinergia con le asettiche elettroniche Audio Research (visto che li avevano sarebbero stati mooolto meglio dei Krell). Strana l'accoppiata Luxman/Triangle Magellan, anche se non suonava male.
    Ottima quindi la location con ampi e ariosi spazi, ben lontana dalla clausrtofobicità di quegli angusti corridoi e salette insulse del Top Audio. Magari ci fosse qualcosa di simile al Monaco HI-End anche da noi, altro che Top Audio!!!!!
    La mia personalissima classifica:
    Prodotti "best buy": Elac, Boston e PSB (anche se quest'ultime purtroppo erano solo in esposizione)
    Impianto top di riferimento: MBL (qui non c'è storia per nesuno, ho sbavato... )
    Ultima modifica di nano70; 21-05-2011 alle 18:08

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Grazie DS e nano70 per le vostre testimonianze quasi diametralmente opposte

    Comunque delle salette ben curate acusticamente ne avevo sentito parlare anch'io, purtroppo qui da noi non è la stessa cosa

    Io però, personalmente, la mancanza della parte video non l'avrei certamente sentita, dei McIntosh però si
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Personalmente a queste fiere preferisco vedere e/o ascoltare oggetti nuovi, caso mai che non conosco o che non ho la possibilità di ascoltare più che i soliti marchi da noi triti e ritriti (indipendentemente dai valori in gioco). A Monaco c'erano marchi da noi poco trattati o addirittura non importati come gli eccellenti diffusori Elac dal formidabile rapporto qualità/prezzo. Sono riuscito a sentire un bel suono anche dalle grandi Avantgarde che all'ultimo Milano hi-end mi avevano fatto rizzare i capelli in testa da quanto suonavano male (e non solo a me).
    Cmq ammetto che la crisi dell' hi-fi si sente nonostante la Germania sia un mercato decisamente più vivo rispetto al nostro. E' vero che molti marchi non c'erano (Classè, Jeff Rowland, Linn per citarne alcuni) e alcuni facevano quasi da comparsa. Non c'era nemmeno Totem a presentare la nuova linea Element, peccato perchè sarei stato parecchio curioso.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Shanghai e Verona
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Molti marchi, fra cui Krell, non erano presentati dalla casa madre ma dal distributore locale...
    Caro Nano,
    alla ns. richiesta di info sul dove poter vedere e sentire un EVO900 Krell in quell'evento, il tuo bel distributore di Krell ci ha mostrato un bel 402 e un glorioso 707 esposti spenti! Internet cos'ha di diverso?


    Citazione Originariamente scritto da nano70
    ...e francamente degli altri marchi citati da DS non ne ho sentito per niente la mancanza (B&W e McIntosh in particolare)

    ...bella rispostina! Peccato che, anche se non ti piacciono, questi brandini hanno market-share di importanza mostruosa. Ci sarà pure un motivo e per entrare un pochino nel dettaglio, le 800 Diamond sono mostruosamente fantastiche!
    Ad ognuno i propri gusti, ma come in ogni buona democrazia: è bello poter scegliere, ma se non c'è... ti tocca solo il resto (quindi è regime)!
    Se il più grosso produttore di diffusori (l'unico che fa ricerca e sviluppo di ogni dettaglio dei suoi prodotti, mentre gli altri sono spesso solo "poveri" assemblatori) ha dato forfait, probabilmente significa che ha semplicemente snobbato una manifestazione che non merita tanta gloria.
    Commenti fiera:
    Ho notato un'inversione di tendenza, i finali stanno diventando più grossi dei diffusori.
    Fortunatamente in una sala mi hanno fatto giocare con il 3DV attivo e passivo... il crosstalking è ridotto ma non annullato! P.S. il livello di competenza incontrato in questa specifica sala è stato un po' bassino! P.S.2 voglio le FOCAL UTOPIA III così posso chiamare il Vasco a cantare a casa mia, come al solito: bellissime! Bene MBL, Wilson, Elac, etc etc
    OLED 65" UHD 4K... fantastic 3D passive !!! + Bose Soundbar 700 + sub 700 + Bose CineMate 1SR 1.1 + Bose Companion 2.1 + Bose QC20 2.0+ Player Popcorn V-TEN + MiniDSP pre eq...DolbyAtmos and DTS-X 11.2 DS room

    100% NoMod

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da Conte Rufus de' Rufis
    Se il più grosso produttore di diffusori (l'unico che fa ricerca e sviluppo di ogni dettaglio dei suoi prodotti, mentre gli altri sono spesso solo "poveri" assemblatori) ha dato forfait, probabilmente significa che ha semplicemente snobbato una manifestazione che non merita tanta gloria.
    Affermazione un pelo pretenziosa Conte ..... anche se ho colto quello che volevi dire ......

    poi sarebbe regime se a qualcuno fosse IMPEDITO con la forza di partecipare a qualcosa, non se questo per i cavoli suoi decidesse autonomanente di non prendervi parte .... in quel caso puoi parlare di mancanza di budget, di scarsa lungimiranza, di apatia, di mancata pianificazione e quello che vuoi, ma non di regime. Quello è tutta un'altra cosa
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Conte Rufus de' Rufis
    ...bella rispostina!
    La "rispostina" completa è quella del post #4, che forse non hai letto. Che B&W sia l'unico produttore a fare ricerca non è vero (il mid in Kevlar sono 25 anni che lo produce...), forse dimentichi Focal tanto per citarne uno.
    Per quanto riguarda Krell una cernita su cosa allestire in una saletta d'ascolto la devi fare, non puoi certo attrezzare salette per ogni marchio trattato (e di motivi ce n'è più di uno)! Le Sonus Faber Amati Futura le hanno fatte suonare con Audio Research perchè fanno parte dello stesso gruppo (un po come B&W e Classè). Personalmente sono convinto che con Krell avrebbero suonato decisamente meglio (così come B&W con Jeff Rowland in riferimento alle dimostrazioni di Audiogamma qui in Italia).
    Come detto molti marchi non c'erano (non so per quale reale motivo ovviamente), soprattutto inglesi come Spendor, Myryad, Creek oltre quelli già citati. La sensazione che ho avuto è quella di una Nazione profondamente in crisi, dove sta sempre più perdendo quell'immagine di "faro" che aveva in passato. La presenza del gruppo cinese Iag che ha acquisito marchi storici, vere e proprie bandiere del Made in England come Quad, Wharfedale, Mission ne è un esempio lampante. Da profondo estimatore del Britsh Sound devo ammettere che ormai di veri prodotti 100% inglesi c'è rimasto ben poco...sigh (anche B&W fa ormai parte di un gruppo a largo azionariato).

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    ...bella rispostina! Peccato che, anche se non ti piacciono, questi brandini hanno market-share di importanza mostruosa. Ci sarà pure un motivo e per entrare un pochino nel dettaglio, le 800 Diamond sono mostruosamente fantastiche![/QUOTE]


    Il grande rammarico sta nelle aspettative....
    Pensavo di poter vedere e sentire in funzione apparecchiature TOP per ogni Brand: ad esempio B&W Nautilus in quadriamplificazione con 4 Krell MRA..... O cose simili a queste. Invece ho visto moltissimi impianti entry-level o poco più (tranne qualche eccezzione tipo MBL e Focal).

    Quindi MONACO HI-END NON E' UN RIFERIMENTO, come tanti dicevano, ma una fieretta come il TAV. E vi dico anche che per i miei gusti personali preferisco Milano.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Sicuro di avere girato tutta la manifestazione? Io di impianti entry ne ho visti pochini. La maggior parte era di alto o altissimo livello: ATC, T+A, PMC, Sonus Faber, Krell, Kef, Avantgarde, Acapella, Wilson, Spectral, Elipson, Canton reference, Triangle Magellan, Chord, VTL, YBA, Burmester, Bryston, Vitus, Finite Elemente, Gryphon, Viola e tantissimi altri che non ricordo neanche più. C'erano anche moltissimi giradischi e cavi. I diffusori non proprio entry level ma cmq con un prezzo più che abbordabile (circa 1500€) che mi sono piaciuti di più erano gli Elac. Sono concorrenti di Canton ma per me come suonano sono decisamente superiori.
    I miei più grandi rammarichi sono: uno, la constatazione di vedere il triste tramonto dei marchi inglesi, tanti ma tanti marchi tedeschi e molti di quelli inglesi in mano ai cinesi come il gruppo Iag.
    Due, che molti marchi da noi non sono importati, come Elac.
    Qui ci sono delle rassegne fotografiche (non mi sembra di vedere molta roba entry):

    http://www.videohifi.com/forum/topic...OPIC_ID=172912

    http://my-hiend.com/vbb/showthread.php?p=136502

    http://www.my-hiend.com/vbb/showthread.php?p=136069

    http://www.my-hiend.com/vbb/showthread.php?p=136240

    http://my-hiend.com/vbb/showthread.php?p=136430

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Hai ragione tu. Ma come entry level non intendo le Bose da cinema (senza nulla togliere).... Ma scusami alla fine siamo ad una manifestazione HI-END o no???!!!???!!!
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Comunque l'ho girata e rigirata tutta.... Era facile visto le piccole dimensioni......
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6
    I diffusori non proprio entry level ma cmq con un prezzo più che abbordabile (circa 1500€) che mi sono piaciuti di più erano gli Elac.


    gli Elac che ho sentito io costavano 12000 Euro la coppia, vedi foto

    http://www.soundstageglobal.com/inde...=12&Itemid=179


    (scorrere la galleria di immagini)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Ecco allora, grazie al mio "splendido" inglese ho capito otto per diciotto... Mi sembrava che suonassero troppo bene per costare così poco...

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Editato.
    Ultima modifica di adslinkato; 15-02-2017 alle 11:42
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •