Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 51 di 51

Discussione: Bari Hi-end 2011

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Quoto il grigione e quoto anche la mancanza di rainbow!!
    Davvero passi da gigante per chi come me ha sempre evitato i DLP come la peste.

    La cosa piu bella di questa edizione?
    Aver incontrato i miei carissimi amici pugliesi

    Ciao

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r
    Per le kharma invece, certo, sono dei tavuti....però come suonano. Delicate ma con il corpo che serve. Per non parlare della scena: larga e soprattutto profondissima. L'unica pecca , forse, è quel suono un pò nordico, appena appena freddino. Ma penso fosse più imputabile ai burnmaster



    Concordo, ma la qualità che hai percepito è dovuta -anche- alla forma del cabinet

    Non ero a Bari e non ho mai ascoltato la nuova serie (almeno dalle immagini che hai postato si tratta di quelle) ma conosco benissimo il "kharma sound", in effetti ritengo che la sinergia ideale si abbia con elettroniche non molto analitiche. Io le ho sempre pilotate con Mark Levinson e Passlab
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  3. #48
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da wallace61
    (...) Io le ho sempre pilotate con Mark Levinson e Passlab
    Insomma, robetta da grandi superfici, eh, Stefano...
    Ultima modifica di adslinkato; 29-03-2011 alle 12:55
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    Della saletta Diapason mi ha colpito molto il Klimo Beorde; estetica a dir poco esaltante ma dal suono un pochino 'moscio'....
    sono l'unico ad aver avuto quest'impressione?
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    PArli della saletta con tutti i klimo? Pensavo che le diapason fossero solo quelle di audio analogue.
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222

    no no parlavo del giradischi Klimo....

    Diapason è un rivenditore della provincia di Bari....

    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •