Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51

Discussione: Bari Hi-end 2011

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    mmmm....cos'è questo "pranzo a km 0"????
    Menu pregiato....fa molto trullo d'oro
    Quasi quasi rimango lì a mangiare.
    Certo, dicono prezzo fisso ma non dicono qual'è questo prezzo...ma con tutto quel ben di Dio dei coldiretti lì di fianco non credo che si mangi male o che si paghi troppo.
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r
    non credo che si mangi male o che si paghi troppo.
    Si mangia bene e si paga il giusto..


    E al resto...se i miei "ragazzi" son d'accordo...ci penso io stavolta !
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    BARI
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da gloriajazz
    ciao ragazzi,
    ho saputo che quest'anno non fanno più il servizio di bus navetta gratuito... qualcuno sa dirmi come raggiungere la Chiusa di Chietri dall'aeroporto di Bari senza spendere troppi soldi? avrei preso il treno, ma ho visto che le Ferrovie del Sud alla domenica non effettuano servizio, mentre il loro autobus fa partire la prima corsa alle 12.30, ed è troppo tardi...

    Grazie!
    Mi spiace ma la sudest nn effettua servizio la domenica ed effettivamente il primo pullman fronte stazione parte alle 12 e 30.L'unico sistema o è prendere questo pullman e visitare la fiera la domenica pomeriggio,o rimane il taxi(ma ti costerebbe un botto,sono circa 50km)o se riesci a venire a Turi un paesino vicino ad Alberobello(ci abito io)ci andiamo insieme,vedi tu

    PS se vi interessa vi dico io dove pranzare a prezzi vantaggiosi nelle vicinanze della fiera,dalle mie parti si mangia bene ovunque
    Stereofonico Dvd/CD Cambridge Audio 540DAmplificatore:Sansui AU 5900 del '74 Diffusori:Jamo Studio 708:Cavi Qed Silver Anniversary e Kimber Kable
    HT Tv Panasonic px8 plasma 37'' BR Panasonic Bd60Diffusori Jbl scs178Console Xbox360 e WII Ampli A/VOnkyo tx-nr509 Media player:WD tv live

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Allora, appena tornato.
    Tutto bene. Molti più espositori dell'anno scorso. Superbruschetta assaggino coldiretti 10eLode.
    Unico vero grande assente è audiogamma. Chissà perchè.

    Sala MPI con un paio di avantgarde e un portaelettroniche pieno di Mcintosh che valeva davvero la pena ascoltare. Davvero. Non fosse altro per sentire il suono di 50.000€.

    altra sala dall'ottimo suono è quella di audio futura. E mi sono fatto anche una bella foto da mettere in salotto col signor audio analogue (al secolo Giuseppe Blanda). Sappiate che quando parlano di lui come una persona cortese, onesta e competente...bè, non si sbagliano.

    Ora distribuiscono le Diapason. Non le avevo mai ascoltate. Veramente un'ottima accoppiata.


    Kharma+burnmaster anche eccellente. Certo, quella è una sala che vince sempre il premio "puzza sotto il naso dell'anno". L'anno prossimo mi porterò un doppio petto di seta apposta per entrarci. Magari guarderanno meno stizzosi.
    Peraltro, non me ne vogliano i proprietari...ma quando vedo le kharma....


    mi viene sempre un Déjà vu...

    Mia moglie pensava ad un bello spot. "Musica? Kharma è la morte sua!".

    Heco/magnat rimbombanti come al solito e Audes/xindak vuote in basso (anche questo, come al solito).


    Due videoproiettori al piano di sotto.
    Un HP che si vedeva tipo VHS anni 80. Terribile.
    E poi l'ultimo 3d sharp. Veramente bello. Certo, a 3800€ ha un bel pò di concorrenti. Primo fra tutti il vpr jvc. Da provare il 3d. Assolutamente. SOprattutto per tutti quelli che per partito preso dicono che il 3d è una cavolata. Sembra che ultimamente questa dichiarazione faccia molto superesperto...del luogo comune. Un pò come quelli che il CD ha fatto passi da gigante ma il vinile è un'altra cosa. Che poi può pure essere vero, ma state tranquilli che molti lo dicono solo per fare gli sboroni.
    Vabbè, dicevo...

    Sala labtek con oppo 93 labtek e nuforce edition. Le sorgenti digitali sono difficili da ascoltare alle fiere. Però le valvoline che escono dallo chassis fanno sempre la loro porca figura.



    Location molto bella. Come sempre.


    Unica nota stonata.



    Ecco, non è l'ennesimo ospedale campano (lo dico solo perchè sono campano). Si tratta del ristorante interno.
    25€ a testa per questo "pranzo a KM0" che io e mia moglie (e mia moglie la cuoca la fa di mestiere) ci siamo mangiati...le mani. Ad averli spesi alla adiacente esposizione coldiretti avremmo fatto un pranzo da Re. Che poi ce li abbiamo spesi comunque ma ormai avevamo riempito lo stomaco con quel rancio che ci hanno rifilato.
    Cucina dozzinale e materia prima scadente.
    Di fianco a noi un signore ha rimandato indietro la bistecca. Mai visto.
    I contorni erano palesemente scaldati dal giorno prima.

    vi risparmio le tende da trattoria anni 70 e il cameriere più antipatico della storia della ristorazione (peraltro caposala, nemmeno il ragazzo)...però le applique meritano una foto a parte


    comunque.
    Veramente una bella manifestazione. Da non perdere.
    Ultima modifica di luca156a.r; 26-03-2011 alle 18:41
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    Bella manifestazione, abbastanza ben organizzata e con un buon riscontro di pubblico;

    secondo le mie orecchie la saletta in foto, quella con l'accoppiata AA maestro+Diapason Adamantes era quella che suonava meglio!!!

    Ovviamente la sala maestra con le maestose Avantgarde Duo faceva paura!!!

    Ah, oltre a qualche immancabile vinile da aggiungere alla mia collezione, ho acquistato una testina AT33EV, credo di aver spuntato un buon prezzo "da fiera"....
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r
    Allora, appena tornato.
    Tutto bene. Molti più espositori dell'anno scorso. Superbruschetta assaggino coldiretti 10eLode.
    Si, anche per me quest'anno la mostra è stata decisamente meglio dell'anno scorso, c'erano molti più espositori e ho potuto ascoltare e vedere tante cose interessanti...

    Oltre agli espositori, sabato sono stata al concerto dei "Mezzotono", non li conoscevo, è stato davvero bello, loro sono bravissimi.
    Domenica pomeriggio invece ho poturo vedere l'anteprima nazionale del VPR 3D SHARP XV-Z17000 con il seminario di Emidio Frattaroli.

    Be'...al prossimo anno!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    Domenica pomeriggio invece ho poturo vedere l'anteprima nazionale del VPR 3D SHARP XV-Z17000 con il seminario di Emidio Frattaroli.
    e come ti è sembrato questo proiettore ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    anche la truppa EGAS con il Presidente in testa e MDL al seguito, ha visitato la manifestazione ieri mattina.

    dal mio punto di vista un buon evento, chiaramente per l'audio hi end, quasi nulla per il video. sono rimasto colpito da una saletta vintage in cui c'era una coppia di B&W di 40 anni fa che, a mio modesto parere, suonavano meglio di molte casse odierne dal costo molto HAI END.
    bella la presentazione MPI con tutta la produzione Klipsch, di cui sono un fan, peccato però che non fossero collegate!
    per il video cmq c'era lo sharp 17000 che purtroppo era presentato malino in una sala semi illuminata ma che cmq si lasciava guardare bene in 2d ed anche in 3d non aveva un calo di luminosità eccessivo su uno schermo a gain 1 da 2 mt di base. meriterebbe una attenta analisi dallo staff di avmagazine.
    un salutone a tutti gli amici EGAS!

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Il proiettore era bello e neanche esageratamente costoso, ma...gli occhialini erano davvero pochi, pochissimi...o forse eravamo noi ad essere troppi?!!!?
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    BARI
    Messaggi
    166
    Anch'io visitato ieri il bari Hi end come avevo premesso qualche post fa e posso credere di dedurre:

    Sinceramente non ho visto più espositori dell'anno scorso,anzi qualche in meno(Jamo ad esempio)

    Ho notato che c'era un pò meno hi end,più hi fi e mooooolto poco a/v,finalmente diffusori ed elettroniche più ''umani''almeno per il costo

    La saletta vintage che è stata visitata da un altro forumer non mi è parsa qualitativamente come descritta,anzi,avendo provato varie sale con il mio cd,non mi è piaciuta molto,basso troppo smorzato e medioalte troppo metalliche...ed io amo il vintage,chiariamo

    Quella che mi ha sorpreso è la saletta con le Audio Analogue e le Diapason(gentilmente portate lì dal mio rivenditore di fiducia)e aggiungerei la sala con integrato Coda e diffusori Legacy(un impatto mostruoso e dinamica eccellente,senza perdere naturalezza)provate con Echoes dei PF
    Nota di merito per la sala dove era presente la Triangle(ma il merito va all'altro sistema che suonava)

    Concludo dicendo che si dovrebbe far di più almeno per quanto riguarda l'a/v veramente ''messo da parte''
    Stereofonico Dvd/CD Cambridge Audio 540DAmplificatore:Sansui AU 5900 del '74 Diffusori:Jamo Studio 708:Cavi Qed Silver Anniversary e Kimber Kable
    HT Tv Panasonic px8 plasma 37'' BR Panasonic Bd60Diffusori Jbl scs178Console Xbox360 e WII Ampli A/VOnkyo tx-nr509 Media player:WD tv live

  11. #41
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Luca, molto ben fatto, interessante e divertente il tuo resoconto. Grazie!
    Mi aggiungo al coro: come andava questo VPR?
    P.S. Attento a maltrattare le Karma: Wallace potrebbe uccidere per questo...
    Ultima modifica di adslinkato; 28-03-2011 alle 19:21
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Chi esponeva Kharma? Qualche negoziante locale o il distributore?
    In questo caso mi sembrerebbe strano ciò che affermi perchè i Brosio son sempre state tra le persone più piacevoli che conosca. Tra i pochissimi ai quali puoi chiedere di ascoltare qualsiasi tipo di brano musicale. Loro, conoscendo le potenzialità del diffusore ti avrebbero guardato con il sorriso sotto i baffi.
    Quartetto d'archi? Non c'è problema
    Trio Jazz? Non c'è problema
    II° di Mahler? Non c'è problema
    Massive Attack? Non c'è problema.

    PS Fabio, non gli posso spezzare le braccine perchè dalla foto non mi sembra così esile
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    102
    Ragazzi, salve!!! Anche io ieri al Bari Hi-ENd!!! Per me è stata la prima volta....e mi sono divertito...anche se..a dirla tutta..mi aspettavo..che so...una stanzetta, un angolino, una mensola con qualche cosa più al mio livello ;D Per intenderci, ho un denon 1910 e delle mordaunt short avant.

    Per le mie tasche, era un po tutto OLTRE ;P
    Vabbè. comunque mi son divertito

    Avrei invece bisogno di un aiutino... c'era un padiglione al piano terra, più o meno di fronte alla Magnat, dove c'erano due diffusori che mi sono piaciuti tantissimO!
    Mi sono allontanato per la folla per prendere info..ma mi son dimenticato di tornareeeee!!!

    Vi dico, erano in una stanza dove c'erano dei fogli A4 con i prezzi dei diffusori...ed il logo era simile a quello della JBL, ma non riuscio a vederlo. Era insomma un quadrato rosso/arancio con una scritta......

    E' un'impresa disperata capire cos'era???

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Luca, molto ben fatto...
    E' un piacere.

    Citazione Originariamente scritto da wallace61
    Chi esponeva Kharma?
    In realtà devo ammettere che ero un pò prevenuto dall'anno scorso. Chiesi informazioni in merito ai prodotti in prova e la risposta fu chiusa con sguardo -puzzato- e "guardi, quello è un amplificatore da **milaeuro". Certo, non avevo messo nemmeno la camicia
    Quest'anno non ho approfondito più di tanto. Entrat, ascoltato e uscito senza dare nell'occhio.
    Per le kharma invece, certo, sono dei tavuti....però come suonano. Delicate ma con il corpo che serve. Per non parlare della scena: larga e soprattutto profondissima. L'unica pecca , forse, è quel suono un pò nordico, appena appena freddino. Ma penso fosse più imputabile ai burnmaster


    Citazione Originariamente scritto da wallace61
    ....non mi sembra così esile...
    Come?! non si vede che sono DIMAGRITOO??!!!!
    Ultima modifica di luca156a.r; 29-03-2011 alle 07:28
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Mi aggiungo al coro: come andava questo VPR?
    ...
    Diciamo che merita sicuramente una più attenta visione.

    Nella sala (troppo grande per apprezzare l'audio) c'erano 2 vpr. Uno per il 2D ed uno per il 3D. Sala completamente bianca e non oscurata bene, sopratutto lato 2D. Schermo troppo piccolo per apprezzare al meglio le potenziali del vpr, sarà stato forse un 80'.
    Posso comunque dire che io che soffro di raimbow, con questo DLP, dovevo proprio cercarlo, durante la poca visione non mi disturbava minimamente. La definizione era perfetta, certo bisogna poi vedere su 120', ma si vedeva il "dettaglio DLP" . Il nero era un bel griggione, ma ripeto la sala non era adeguata, e con le sessioni una dopo l'altra non c'era il tempo (e la voglia) dell'operatore ad approfondire i setting e qualsiasi altra prova.

    Stefano


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •