Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 135

Discussione: I.F.A. Berlino

  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    • INTERVALLO •


    Colgo il "la" portomi da Micas56 per toccare finalmente l'aspetto conviviale di questa nostra trasferta berlinese.

    Come sempre, l'occasione di rivedere gli amici del forum e magari (come questa volta) conoscerne di nuovi, resta -a bocce ormai ferme- l'aspetto ed il ricordo più piacevole di tutta la storia.

    Cominciamo dalla fine: l'allegra combriccola, ormai disfatta a fine-visita domenicale. Potete riconoscere, da sinistra a destra, quel che resta di Blasel, Fabio2678, adslinkato, Belfiore, enrico.p, Micas56 e la godereccia new-entry alextolomei che (lui sa di cosa parlo) voleva già portarci sulla Road of Perdition. Che non è propriamente una via del centro di Berlino.


    (questa foto è disponibile anche a piena risoluzione a questo link)

    Il momento di "sbracamento" è avvenuto nel cuore dell'IFA, il Sommergarten...


    ...sulla "sdraio ufficiale dell'IFA":


    Naturalmente manca il più illustre, Emidio, ma lui è sempre di corsa da un impegno all'altro e già l'aver trascorso con lui 4 ore consecutive è stato un grosso privilegio.

    Privilegio, anche perchè conosce ed è conosciuto da moltissimi dell'ambiente e quindi ci ha trascinato con lui in contesti nei quali non ci saremmo normalmente infilati, come la buvette della grande sala stampa, con giornalisti di tutto il mondo che svendevano "segreti industriali" per una pinta di birra; oppure i tanti "privèe" dei vari espositori, dove ogni volta c'era qualcosa da spiluccare. Certo... tutto ciò ha delle contropartite, come si può evincere dalla foto seguente dove a stenti si riconosce un Frattaroli palesemente sovrappeso: lui arraffa in ogni dove solo per compiacere i suoi anfitrioni, ma lo fa sempre controvoglia, sacrificandosi per la Causa...

    Qui siamo alla Dolby, calorosamente accolti (beh... il calore era tutto per Emidio) da Andy Dowell, Sales Director Dolby Europe, durante la lunga visita da lui personalmente guidata:


    Ma adesso non mi trattengo più: alla faccia della diffida, devo descrivere un po' più compiutamente il "personaggio Blasel". Guardatelo bene nelle foto che seguono. Sembra un tranquillo signore di mezz... beh... di "tre quarti d'età", vero? Voi non immaginate nemmeno che scompiglio può portare quel vecchio trombone in mezzo ad un pubblico così composto ed ordinato come quello della fiera berlinese (con pochissimi itaGLiani in giro)!


    (Blasel, Belfiore, adslinkato, alextolomei, micas56 e Fabio2678)


    (Blasel, Belfiore e adslinkato)

    Guardatelo... com'è composto, no? Avreste dovuto essere presenti ad uno dei suoi "comizi" con la tipica cadenza napoletana ed il devastante tono di voce de "L'Australiano"! Se di mestiere facessi l'accordatore di pianoforti, ora sarei su un marciapiede... Persino il suo inseparabile amico Micas56 nei momenti peggiori "si dissociava", fingendo di non conoscerlo! In altri momenti era invece possibile cogliere semplicemente uno sguardo stranito che non sono riuscito ad immortalare ma, vi assicuro, era un vero spasso... Totò e Peppino in trasferta.

    Fortunatamente, se la forma delle sue continue dissertazioni su tutto lo scibile umano è quello che è, almeno i contenuti sono di alto livello. L'importante è... essere *sempre* dell'umore giusto!





    Certo, Berlino non è... Ibiza... e non ispira il "casino" che può anche passare inosservato in altri contesti, ma sono sicuro che alla prossima cena EGAS rideremo a crepapelle solo parlando di lui e dei momenti di... imbarazzo vissuti. Nicola, sei unico!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Il "capitolo Belfiore"

    no, anzi no... nessun capitolo... mi sto già dilungando troppo, e qui si parla dell'IFA. Solo poche righe per esternare il mio sincero apprezzamento per le sue doti aggregative: se non ci avesse riuniti in questo sodalizio che scherzosamente fu battezzato EGAS e se non ci spronasse, assieme al buon Fabio, a muoverci... con la scusa della "passione AV", sicuramente ci perderemmo un sacco di belle esperienze e di bei momenti. E il nostro hobby rimarrebbe tristemente "fine a se stesso".


    (Belfiore, Micas56 e Fabio2678)

    Fabio, d'altro canto, usa buttare le proposte lì per lì con nonchalance, ma poi va a finire che... si parte davvero! Ricordo la sua prima battuta, mesi fa, "e se quest'anno anzichè il TAV ci concedessimo la kermesse berlinese" (si, me lo ricordo bene, usò proprio questo termine poco discorsivo: kermesse). Sono sicuro che un giorno sarà lui a lanciare l'iniziativa del CEDIA, ma solo Belfiore riuscirà a concretizzarla, mentre io... mi limiterò a lasciarmi piacevolmente trascinare. E Sonia troverà un altro padre per il nostro piccolo ormai a fine cottura.

    Un saluto affettuoso anche all'altro Fabio, adslinkato, una persona seria sempre col sorriso sulla bocca, che non abbiamo avuto il piacere di avere con noi a cena causa suoi impegni familiari, ma ci sarà occasione...

    Si ma io? Io, in tutto ciò, dove sono? Beh, generalmente "dall'altro lato" della reflex, ma qualche volta cedo la mia macchina (in questo caso ad alextolomei, sebbene lui sia molto più... ehmm... "dotato" di me. Fotograficamente parlando!) e mi sforzo di fare il disinvolto...

    (Blasel, Belfiore, adslinkato, io, Micas56 e Fabio2678).

    Voglio solo aggiungere due scatti per darvi un'idea di come è iniziata e finita la nostra abbuffata di domenica, che definirei "il Cenone Prussiano", data la tipicità della cucina:


    antipasto...


    ...e dolce!

    E in mezzo? Il delirio! Ad esempio, questo è il Presidente che sbrana con malvagità e beluino furore una povera anatra:

    (dovevate sentire i versi... da brivido!)

    • FINE INTERVALLO •
    Ultima modifica di enrico.p; 14-09-2010 alle 15:46
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Inanzitutto i miei complimenti per i reportage tecnici che nulla hanno da che invidiare a tante riviste (anzi io mi proporrei ), ma soprattutto extra-tecnici molto più divertenti!!!!!

    Attendiamo il seguito, soprattutto della Berlino by night
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  4. #109
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Attendiamo il seguito, soprattutto della Berlino by night

    dovrebbero essere tutti sposati Gigio .... non possono ... a meno di aprire una sezione del forum XXX coperta da password, di cui le loro mogli (e magari anche quelle di altri ), ne siano all'oscuro !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #110
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Riuscite ad immaginare cosa vuol dire installare lì sopra undici di questi mostri in blend, per riempire uniformemente uno schermo che poteva misurare, così ad occhio, sessanta metri di larghezza per 3 di altezza? Riuscite ad immaginare cosa può voler dire raccordare perfettamente le 11 aree di proiezione e le 11 calibrazioni per dare l'illusione di avere un'immagine unica? Il tutto per i pochi giorni di durata della fiera. È una follia che solo una manifestazione imponente come l'IFA può giustificare.

    Oltretutto, mi chiedo, considerando che i proiettori non erano certo prodotti Loewe (titolare dello spazio espositivo) ma Barco, la Loewe si sarà sicuramente rivolta ad un service per l'occasione, no? La domanda in realtà è: ma quale service dispone di (almeno) 11 Barco serie FLM identici?
    Nessun service, neppure in Germania ha 11 proiettori di quel livello .... tanto che piccole indiscrezioni danno l'installazione curata direttamente dalla Barco con l'ausilio di un loro installatore locale. I proiettori vengono dal Belgio, il lavoro di installazione e taratura in loco. Più che logico.

    Non ti devi sconvolgere se la gente "passa, guarda e non si cura di loro", perchè per un buon 95% dei partecipanti, quell'installazione è totalmente oscura.

    Il blending e la colorimetria la fa un processore Barco, quasi in taratura automatica, a cui devi proprio ritoccare leggermente dei parametri. Se vieni un giorno qui nel profondo Nord Est te lo faccio vedere direttamente

    E se vuoi prenderti due SXGA+ da 22K lumen usati poco e tenuti benissimo, ti faccio un super prezzo !

    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    Postaci la foto
    Cedo al miglior offerente, prima scelta, trattative in privato...astenersi vogliosi e pervertiti, solo intenditori !
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    ancora una volta .. invidia totale

    Bravi

    ps
    @ Fabbbione
    aspetto materiale sulla mia mail box

  8. #113
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Mi unisco anch' io al coro dei complimenti, e spero proprio di incontrare qualcuno di voi al TAV

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    ...astenersi vogliosi e pervertiti,
    Beh, allora per onestà intellettuale dovresti disfartene subito: abbiamo visto tutti come si trasforma la tua espressione quando ci sono belle ragazze nei paraggi. E alextolomei ti ha anche beccato: questo è un suo scatto, e la sua Sony Alpha A900 da quasi 25 megapixel, con quell'ottica, sa essere davvero crudele...

    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    (...) piccole indiscrezioni danno l'installazione curata direttamente dalla Barco con l'ausilio di un loro installatore locale (...)
    Ah!
    Beh, si... certo... avrei dovuto immaginarlo (anche se poi non c'era traccia del logo "Barco", se non lassù, sulle macchine, e solo il mio tele mi ha consentito di leggerlo)


    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Il blending e la colorimetria la fa un processore Barco, quasi in taratura automatica, (...)
    Si OK, ma la geometria, lassù, deve essere stata un incubo: pensa alle 11 regolazioni certosine del trapezio (ovviamente NON Keystone, ma "fisiche"), per raccordare lateralmente le 11 aree di proiezione!


    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    E se vuoi prenderti due SXGA+ da 22K lumen usati poco e tenuti benissimo, ti faccio un super prezzo !
    Questo in risposta a quanto ho scritto prima ("non è roba per noi... per NESSUNO di noi!")?

    Sbooorone che non sei altro!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  11. #116
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Sbooorone che non sei altro!


    Cosa vuoi farci, sono la in magazzino usati davvero poco ... mi ero proposto ! Pensa che oltre a vederci i film, se proietti su un bel telo con gain sul 10/15 ti abbronzi anche gratis ... cosa vuoi di più ??
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #117
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    hahaha Fabio ma in quella foto sei identico a Sylvester Stallone!!

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Quando passa una gazzella...assumo gli atteggiamenti del leone !
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    ...and last but not least:

    Concludo la carrellata dei proiettori full-HD 3D presentati all'IFA con i 2 modelli sui quali avrei meno da raccontare e far vedere (il che, considerato ad esempio ciò che ho scritto sul Mitsubishi, o anche sull'LG, non è necessariamente un demerito, anzi... ).

    In effetti, dello Sharp XV-Z17000 non vorrei parlar male, ma solo per concedergli il "beneficio del dubbio". Mi spiego...

    Cominciamo col dire che il proiettore è essenzialmente un XV-Z15000 con, presumibilmente, le sole implementazioni software (ed eventuali piccole modifiche hardware) strettamente necessarie necessarie per la gestione del 3D con active shutter glasses. Il che, mi riferisco alla stretta parentela con un progetto non disprezzabile ma nemmeno particolarmente fortunato, già getterebbe luci ed ombre sul nuovo nato.

    Ma se una dote il 17000 se l'è portata appresso dal suo precursore 2D, questa è senz'altro la luminosità, fondamentale nel 3D, specie con gli occhialini attivi. Sappiamo infatti che il 15000 "eroga" con facilità ben oltre 1000 lumen misurati, ed il nuovo 3D ha sulla carta esattamente le stesse specifiche (1600 lm, 30.000:1 on/off). In effetti vi posso confermare che il 17000, almeno sullo schermo da (IIRC) 2 metri di base su cui proiettava, aveva una dinamica pienamente soddisfacente, anche per i miei occhi sempre esigenti in materia.

    La demo era affidata a due gentili signorine in camice bianco che, pur non apparendo semplici standiste generiche, non mi ispiravano domande tecniche (semmai altro... ), ma posso facilmente supporre che la macchina fosse configurata per "spingere sull'acceleratore" il più possibile, quindi lampada in modalità alta, iris tutto aperto e "Bright Boost" (controllo tipico di questo modello) attivo. Si... devo dire che, inforcando gli occhiali, non mi sono ritrovato a pensare " che tristezza", almeno NON per la luminosità, ma...

    ...ma a questo punto vi dovreste già esser chiesti perchè ho parlato di "beneficio del dubbio". Presto detto. La definizione, almeno dal posto conquistato in prima fila (le postazioni erano limitate e fisse), era assolutamente deludente per un full-HD, direi decisamente peggio rispetto al già criticato LG CF3D. Il che appare incoerente con un'altra dote tipica del precedente XV-Z15000 che, in 2D, può sicuramente essere considerato un proiettore MOLTO nitido.

    E allora, dov'è l'"inghippo"? Cos'è che può aver ribaltato completamente la situazione. Mi piace pensare che si sia trattato di un clamoroso autogol di chi ha organizzato la demo, concretizzatosi nell'errata configurazione del PC che faceva da sorgente o -semplicemente- nella scelta sbagliata dei 2 filmati utilizzati (entrambi WMV, mi sembra di ricordare da una fugace visione del desktop di Windows, ma chiedo conferma di ciò a Fabio o Fabrizio).

    Una volta sciolto questo nodo, devo far osservare che questo anonimo scatolino (ripeto, identico all'XV-Z15000), molto più compatto e leggero dei suoi tronfi, opulenti rivali, potrebbe (con-di-zio-na-le, chiaro?) rivelarsi, per modaioli e geeks, un fantastico entry-level nel mondo della video-proiezione 3D (se non addirittura nel 3D tout-court, dato che potrebbe costare meno di un pannello 3D appena decente, se è vero che anche la tecnologia viene spesso prezzata "a peso", come le angurie! )

    ...e, dulcis in fundo:

    Chiudo questa mia rassegna, appena in tempo prima dell'inizio della prossima fiera, quando ci sarà altro di cui parlare, citando il 5° ed ultimo vpr 3D full-HD da Home Theater visto in funzione a Berlino, ossia il Samsung SP-A8000 (o qualunque cosa fosse, dato che quello in funzione potrebbe esser stato in realtà un SP-A800B modificato)



    Sapete cosa vi dico? Con tutte le riserve mentali che ho verso una tecnologia (il 3D) che, per il momento, non mi interessa affatto, devo riconoscere che il Samsung visto in fiera mi ha convinto. Forse più di ogni altro proiettore 3D (ma non quanto i pannelli 3D più a punto). Grande dettaglio, terza dimensione credibile e coinvolgente, ottimo contrasto intra-frame tipicamente "DLP", pochissimo o nessun crosstalk (grazie probabilmente anche agli occhialini che, forse, non sono "sotto sotto, tutti uguali", come qualcuno ipotizza semplicisticamente; ad ogni buon conto, questi erano marchiati Samsung, così come i precedenti erano marchiati Sharp).

    Mi sarebbe bastato ridurre ulteriormente -e non di pochissimo!- le dimensioni dello schermo, per colmare persino quell'ultima netta lacuna, sulla quale non posso soprassedere, ossia la scarsa luminosità ad occhialini indossati. Ma a questo punto si pone un controsenso: se, in definitiva, devo ottenere un "ottimo" 3D su -diciamo- un metro e mezzo di base, considerato il presumibile prezzo di questo "discendente da famiglia blasonata" (ricordate lo zampino di Joe Kane?), perchè mai dovrei preferirlo ad un eccellente PDP Panasonic serie VT20 da 65"?

    Signori, non dimentichiamo che la proiezione è solo una possibile "soluzione tecnologica" per ottenere un'immagine quanto più vicina possibile ai nostri gusti ed esigenze, con un occhio al portafoglio: non siamo mica obbligati a proiettarla, questa immagine! Chissà... magari un giorno anche gli schermi delle vere sale cinematografiche si evolveranno in risolutissimi LED-wall, con contrasti ANSI ed on-off (naturalmente) infiniti, luminosità da tenere a freno, "real-life gamut" e 3D con occhiali "passivi" (= più efficienti ed economici), come al Sony-Show. Prendetela pure come una provocazione, ma io voglio crederci...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

    Enrico, mi vien da pensare che i tecnici Sharp abbiamo potuto incontrare gli stessi problemi di Emidio quando provò a proiettare in 3D da HTPC, ovvero risoluzione blindata


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •