|
|
Risultati da 91 a 105 di 135
Discussione: I.F.A. Berlino
-
14-09-2010, 00:37 #91
OK, torniamo a parlare di proiettori, però di quelli "umani"... di quelli che potrebbero entrare a brevissimo nelle nostre case.
No, non certo nella mia!
...nel senso che mi accingo a riprendere il discorso dei "proiettori del momento", quelli capaci di strabilianti prestazioni tridimensionali, perfetti per stupire gli amici, almeno la prima volta che vi vengono a trovare, costringendovi però, ancora per qualche tempo, a rivedere ciclicamente sempre gli stessi titoli, quelli disponibili in 3D, possibilmente dotati di un minimo di valenza artistica, oltre a quella tecnica...
Nel farlo, ritengo giusto iniziare con quello che considero il più innovativo e coraggioso progetto tra quelli ad oggi pronti e funzionanti: si tratta dell'LG CF3D
Devo dire che, grazie anche allo schermo silver imposto dal sistema "passivo" (a lenti polarizzate), mi è parso l'unico realmente soddisfacente come dinamica, come luminosità. Anche la ricostruzione della terza dimensione mi è sembrata abbastanza credibile ed a punto tranne...
...bah, non vorrei cominciare a tirare bilanci troppo prematuramente, ma ho l'impressione che il principio di funzionamento sia in qualche modo penalizzante in termini di risoluzione percepita: venivano proiettati solo spezzoni in CG (animazione) ma la sensazione era quella di trovarsi di fronte a Standard Definition upscalata. Ovviamente non era così (ho chiesto rassicurazioni in merito al gentile e disponibilissimo addetto e mi è stato risposto che si trattava senz'altro di HD nativa), ma quanto ho visto non deponeva bene sull'opportunità di alcune scelte progettuali, in primis sulla complessità del percorso ottico comprendente ben 6 matrici SXRD destinate a formare due distinte immagini con polarizzazione opposta che si andavano a fondere, mediante un ulteriore prisma, in un unico beam. Una sorta di "inbuilt-stack" -mi si passi il neologismo anglofono- che deve necessariamente pagare il dazio delle diffrazioni moltiplicate, delle tolleranze costruttive ancor più critiche ed, infine, dello schermo "imposto" che -forse- mal si sposa con l'HD nei formati tipicamente domestici (non entro nel merito perchè sono solo mie supposizioni, ma una spiegazione dovrà pur esserci...).
LG aveva allestito altre 2 sale da proiezione: una in cui si dimostrava un proiettore 3D XGA con shutter glasses (il BX327), ovviamente NON da HT, sul quale preferisco soprassedere, ed un'altra in cui funzionavano contemporaneamente due LED-DLP portatili, uno dei quali, il nuovo HX350Y, dalle specifiche particolarmente interessanti: 300 lumen dichiarati (credo il valore più alto della categoria), risoluzione XGA (1024x768) e varie funzioni multimediali stand-alone, come ad esempio il player DivX HD.
Ulteriore chicca: grazie alla estrema disponibilità dell'addetto (che non era il solito ragazzotto messo lì a dare risposte standard ma, evidentemente, un product-specialist di un certo "peso"), ho finalmente avuto la possibilità di vedere in azione l'interessante CF181D, particolarmente adatto a schermi domestici più grandi della media. Purtroppo il gran daffare procurato al volenteroso personaggio, che ha dovuto installarlo al volo per me nella sala destinata ai due portatili, è stato solo tempo perso: anche in questo caso gli schermi erano dei silver, che facevano a mazzate con la grande dinamica del CF181D e con le strane geometrie della forzata installazione (i silver-screen hanno esigenze piuttosto stringenti... i bravi installatori lo sanno bene, e sanno anche come domarli, ma non era questa la situazione adatta: pensate che la sala era stata momentaneamente chiusa al pubblico per la "instant-demo").
Lo stesso simpatico personaggio mi ha riferito che un esemplare di CF181D era in quel momento nelle mani degli scrupolosissimi recensori di cine4home.de (di gran lunga i miei preferiti) e stava dando riscontri molto positivi: in effetti dopo 3 giorni, ossia il 7 settembre, è stata pubblicata su quel sito una sorta di parziale recensione.
Un cenno, infine, al... plasma 180" 3D: il più grande del mondo, ma... col trucco!
...alla prossima puntata!Ultima modifica di enrico.p; 14-09-2010 alle 00:41
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
14-09-2010, 08:35 #92
Ho fatto spazio per il nuovo 180", in sostituzione del trinitron Sony 29".
Vi chiedo: che contratto devo fare con Enia, per il nuovo contatore e la cabina elettrica dove la metto ?l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-
-
14-09-2010, 09:46 #93
Enrico,
grazie anche da parte mia per il ricchissimo reportage
ciao
GianlucaMansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
14-09-2010, 13:13 #94
Lo strano caso del Mitsubishi <no-name>
Grazie Gianluca!
Quindi... posso continuare? Qualcuno mi legge, vero? E allora vado avanti con i proiettori 3D.
L'altra grande novità della fiera era il primo Mitsubishi con matrici LCoS (per la precisione Sony SXRD) che, benchè altrove sia già noto come HC9000, qui veniva presentato come... <no-name>, abbinato ad un mini concorso: "Name it - Win it"... "dagli un nome e vincilo". I partecipanti alla demo dovevano compilare una scheda con i propri dati personali e proporre un nome: un esemplare di "XX-XXXX" veniva sorteggiato ogni giorno di fiera tra i partecipanti. Data la mole imponente, sono contento di non averne vinto uno perchè in aereo mi sarebbe stato d'impiccio e magari mi avrebbe costretto a rinunciare all'irresistibile cagnolone-peluche con occhialini 3D e maglietta LG Electronics, che già mi saturava il bagaglio!
Si ma... adesso vi aspettereste un giudizio su quanto abbiamo visto in sala, vero? Uhmm... direi "non classificabile"! Non credo di essere troppo drastico nel definirlo "mediocre" in 2D (principalmente per colpa di un nero non solo "alto", ma anche vagamente tendente al blu-violaceo) ed "inguardabile" in 3D! Sicuramente il peggiore di tutto l'IFA: insopportabile per i miei occhi, non per un "classico" e magari tollerabile crosstalk, ma per qualche grossolano problema di messa a punto che evidentemente provocava un bombardamento di stimoli incongruenti al cervello dei "poveri" spettatori. Pensate che accanto a me avevo due giornalisti lapponi, in abito tradizionale, che continuavano a mettersi e togliersi gli occhialini, esclamando ogni volta ad alta voce: "nunsepòguardà... nunsepòguardà!" (suppongo fosse lingua Sami)
Scherzi a parte, non posso pensare che Mitsubishi voglia commercializzare una macchina che... si cappotta parcheggiando, e la mia ipotesi di malfunzionamento accidentale o staratura di chissà quale parametro è avvalorata dalla notizia che nei giorni precedenti la macchina fosse presentata solo staticamente (= spenta!).
Fortunatamente Mitstubishi ha prontamente recuperato punti col nuovo HC4000, dimostrato in una saletta contigua. A dire il vero, nessuno lo stava defecando manco di striscio e, affacciatomi una prima volta nella saletta vuota, a dire il vero nemmeno io. Poi, adocchiato un responsabile, ho chiesto la cortesia di spegnere completamente due (invero già tenui) lampade "di design", due grosse "palle informi" collocate a terra, ai lati dello schermo, presumibilmente per facilitare la mobilità del pubblico nella sala nera. Una volta chiusa la porta, lo spettacolo è decisamente cambiato! Ah... l'ANSI-contrast ed il razor-sharpness dei DLP ben progettati... tutt'altra musica per i miei occhi appena maltrattati! Evidentemente l'aggiornamento dell'HC3800 col più performante DMD DC3 ha dato i suoi frutti. La macchinetta mi è piaciuta moltissimo: se dovesse esser commercializzata a poco più dell'HC3800 che sostituisce, sarebbe IMHO un best-buy in senso letterale, ossia la cosa migliore che si possa acquistare con circa 1500 euro (una volta fatti i conti con la scarsa flessibilità di installazione).
Un cenno, infine, all'HC3900 che era furbamente installato fuori dalle sale oscurate: se per un verso ciò serviva a mascherare un nero presumibilmente molto più alto del 4000, dall'altro consentiva di apprezzare in pieno la peculiarità della macchina, ossia un flusso luminoso in grado di produrre immagini non dico "belle", ma quanto meno "perfettamente intellegibili" anche in presenza di notevole luce ambiente. Insomma, se non vi interessano tanto i film quanto Sky Sport HD o il gaming, questo potrebbe rivelarsi un altro best buy.Ultima modifica di enrico.p; 14-09-2010 alle 13:17
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
14-09-2010, 13:21 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 509
Originariamente scritto da enrico.p
Stai scherzando ????
E dove la troviamo una recensione migliore della tua ??????
-
14-09-2010, 13:24 #96
Vai avanti tranquillamente che qui mi sa tutti leggono i tuoi post...
Tra l'altro il tuo reportage sui VPR è uno dei più completi di tutta la rete!
-
14-09-2010, 13:27 #97
Toh... Miche'... ma allora sei tornato anche tu! Non sei rimasto a vivere nell'IFA come quella famiglia nella Coop!
Aspetta, aspetta... ancora un po' di pazienza, che ci sei anche tu nel raccontino! Mo' vi concio per le feste a tutti quanti!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
14-09-2010, 13:31 #98
Aggiungo...diverse/i riviste/giornalisti avrebbero da imparare da te Enrico !
Chi non c'è stato, leggendoti, ci entra all' IFA...VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
14-09-2010, 13:37 #99
Vai pure avanti Enrico, personalmente non avrei potuto fare di meglio, mi stai togliendi le parole dalla ... tastiera
-
14-09-2010, 13:38 #100
Originariamente scritto da enrico.p
Toh, se lo fai, se procedi (nel raccontino....), tuo figlio non conoscera' mai suo padre....non e' una minaccia, e' una promessa....
-
14-09-2010, 13:43 #101
Originariamente scritto da belfiore
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
14-09-2010, 14:24 #102
vai Enrico,ti stiamo seguendo passo passo...
sala 1:optoma 3D hd33+telo mot. 244x138+retro sony kdf50-ht yamaha 767-2ch pre+finale pastor+focal 836v+cc800v+velodyne cht10q+wharefedale cubes+prephono nad+gira thorens td158+xbox360+myskyhd+ps3+dvd recorder philips+cavi mit shotgun s3+2 mit zcordII+philips living color+dioder multicolor sala 2 samsung 32 led ueb6000 sala 3 philips 32 ambilight..poi si vedra'
-
14-09-2010, 14:48 #103
Originariamente scritto da fabio2678
Complimenti Enrico !
Stefano
-
14-09-2010, 14:57 #104
Mi aggiungo anche io ai complimenti Enrico, davvero un'ottima recensione.
Bravo !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-09-2010, 15:00 #105
Fabio ma nella foto vedo quella macchinetta rivolta verso il triangolo delle bermuda e per giunta lei ipotizzava quello che ipotizzo io!
Postaci la foto