Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 5111213141516 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 227
  1. #211
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Non mi sembra di ricordare VPr aggiornabili da casa..

    Sicuramente però sbaglio.


    Nessuno sbaglio, Sasà


    Non è che l'operazione di upgrade sia complicata in se stessa, ma viene sempre demandata al Service (nel 99,9% dei casi) proprio perchè se succede qualcosa "nel mentre" (manca alimentazione, il processo si pianta, succede un imprevisto) di solito bisogna intervenire pesantemente sulla macchina. Ammesso e non concesso che possa intervenire il Service stesso senza mandare la macchina c/o la Casa Madre.

    Per cui, per evitare "beghe" in assistenza, si cerca di impedire all'utente finale di arrangiarsi (ma come ... non ho fatto NIENTE ... e si è piantato tutto ... me lo devi passare in garanzia .....) .


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #212
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    400
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Non mi sembra di ricordare VPr aggiornabili da casa..
    nel caso in questione (BenQ) la situazione era sicuramente così fino a poco tempo fa, ora è parzialmente mutata

    saluti
    gianluca

  3. #213
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da sasadf

    Non mi sembra di ricordare VPr aggiornabili da casa..
    Sicuramente però sbaglio.

    walk on
    sasadf

    Si ti sbagli,
    Io l'hd1 lo upgradato a casa in maniera molto facile e sono passato dalla 059 alla 061 in una batter d'occhio stessa procedura di come potresti aggiornare il bios di una scheda madre, ne ho fatte a bizzeffe...il rischio c'è sempre, basta avere un po d'esperienza... ,e anche un pizzico di fortuna(se manca la luce sono cavoli), daltronde se con gli attrezzi caserecci (normali cavi seriali null modem) e un UPS se possibile, e fattibile, non lo spedisco un proiettore alla casa madre.
    Ultima modifica di ciccio1112; 11-11-2008 alle 14:08
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  4. #214
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Scusate, non vorrei contraddire Alberto e Sasa, ma non posso che concordare con Ciccio: avendo le giuste condizioni (cavi seriali o prioritari, un gruppo di continuità a cui collegare il vpr durante questa delicata procedura) è davvero un gioco da ragazzi.
    Io stesso ho già provveduto ad effettuare l'upgrade del mio Infocus 7205 per ben 2 volte!

    L'importante è naturalmente fare le cose con attenzione e non sbagliare a lanciare il firmware sbagliato.

  5. #215
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Nessun problema per la "contraddizione", anche perchè io stesso ho scritto che la procedura è normalmente abbastanza banale per l'upgrade.

    Certo ci vuole attenzione.

    Se voi le avete tutte, bravi, continuate così !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #216
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    il "processore" è a valle "sostituibile" quasi in toto con uno esterno.

    Il segnale "in uscita" avrà la risoluzione nativa del DMD da pilotare.
    OT. Scusa Alberto, ne approfitto per chiarire un dubbio (ho già aperto un thread per questo ma nussuno mi ha risposto )
    Con un proiettore lcd tipo L'Epson visto a Bologna, se utilizzo un processore esterno (tipo il Crystalio), posso beneficiare comunque della funzione di frame-interpolation? Non vado ad annullare il beneficio di non utilizzare il processore interno del proiettore?
    Grazie,
    chiso OT

  7. #217
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    Credo di si!non vedo perchè dovresti perdere il beneficio.

    Ciao,
    Gianluigi
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen

  8. #218
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ
    Con un proiettore lcd tipo L'Epson visto a Bologna, se utilizzo un processore esterno (tipo il Crystalio), posso beneficiare comunque della funzione di frame-interpolation? Non vado ad annullare il beneficio di non utilizzare il processore interno del proiettore?
    Beh, prima di tutto il costo del Crystalio è sproporzionato rispetto a quello dell'Epson, ed in caso ti consiglierei di dare un'occhiata al Calibre Vantage HD2 oppure al Lumagen Radiance che montano processori più recenti rispetto al Gennum del CII

    A parte questo, il f-i nell'Epson è creato da un chip a se stante che interviene dopo il front end e che quindi va ad inserirsi a valle anche di un ipotetico processore esterno.

    Quindi manterresti questa caratteristica.

    Con buona pace di Emidio o NdA che mi possono smentire (avendo visto la macchina più da vicino del sottoscritto) se ho scritto una cosa inesatta, e per qualche motivo questo chip fosse parte integrante del front end (ma ripeto, non credo sia così).


    mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #219
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Visto che sei così gentile ne riapprofitto:

    da quello che ho sentito a Bologna e in questo thread sembra che l'elevata definizione del Benq dipenda dalla sua ottica.
    Il difetto dell'elevato rumore video dipende invece dal suo processore e quindi con uno esterno dovrei riuscire ad avere l'uovo di Colombo?

    Grazie,
    Paoloz.

  10. #220
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    ... Con buona pace di Emidio o NdA che mi possono smentire ...
    Il TW5000 è pieno come un uovo. Se riesci a capirci qualcosa tu...

    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...-tw5000_2.html

    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...-tw5000_3.html
    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ
    ... difetto dell'elevato rumore video dipende invece dal suo processore e quindi con uno esterno dovrei riuscire ad avere l'uovo di Colombo
    Improbabile. Per fare un esempio, il segnale 1080/24p, sia che arrivi da un lettore Blu-ray o da un processore video, subisce comunque lo stesso trattamento.

    Emidio
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  11. #221
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ
    Il difetto dell'elevato rumore video dipende invece dal suo processore e quindi con uno esterno dovrei riuscire ad avere l'uovo di Colombo?
    Direi che quello è un buon contributo di dithering che è intrinseco alla tecnologia DLP e che è applicato nella parte di diretto controllo della TI (in una scheda che loro chiamano Format, ma che a me per ragioni affettive piace chiamare Driver ) e che per qualche motivo (fw ?) nel BenQ è così evidente.

    Con un processore esterno puoi by-passare al 95% un front end (se te lo permettono), ma mai e poi mai la Formatter board della TI.

    Quindi non risolveresti il problema.


    Ciao !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #222
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358
    Due cose non mi hanno convinto della prestazione del benq:
    1) il livello del nero, che dalla prova del Manuti doveva essere UGUALE a quello del hd1/hd100, mentre nelle schermate di nero totale (benq5000/hd350) era troppo alto, mostrando un grigio neanche troppo scuro contro il nero del secondo.
    2) la resa sulle basse luci, che dai dati di cr a 40 ire rilevati sempre nella recensione del manuti (oltre che dai commenti entusiastici dello stesso andrea) avrebbe dovuto essere ben migliore di quella invece mostrata durante lo shootout.
    Il rumore poi, sì evidente, non era secondo me così fastidioso da scoraggiarne l'acquisto, specie considerando il prezzo d'acquisto e la tridimensionalità mostrata nelle scene + luminose.
    Per i primi due punti credo che la colpa fosse una calibrazione inadeguata (giustificata dal poco tempo a disposizione), mentre per il terzo era molto probabilmente la versione immatura del firmware (con l'ultima realese leggo nel thread ufficiale che la situazione è migliorata e di parecchio).
    Passando al resto, notevole la prestazione del planar (bella forza, costa 6500 papaveri ) e ottima pure quella del hd350, che se la batte ad armi pari col fratello maggiore.
    Personalmente la tanto discussa tecnologia dell'epson non mi è piaciuta NEANCHE UN PO', in quanto dona all'immagine una sensazione di finto che non sopporto (uguale in tutto e per tutto a quella del pixel plus dei philips), come se anzichè guardare il film si assistesse alle riprese dal set.
    Non ho visto il mistu, che a dire la verità mi interessava anche poco.
    Le conslusioni non sono facili quindi....dovendo scegliere in base alla sola qualità prenderi senza dubbio il planar (ma mi chiedo se abbia senso investire quella cifra vedendo cosa può succedere in neanche 1 anno, e mi riferisco a cali dell'ordine dei 2/3 mila euro).
    Ottimi i jvc, con lo stesso discorso del planar applicabile anche al 750.
    Bestbuy della prova, secondo me, sono il 350 ed il benq5000.
    Tra i due, nel confroto diretto, l'immagine del secondo era più razor, più tridimensionale, mentre quella del jvc più morbida e cinematografica.
    Sulle basse luci il giudizio credo sia falsato dalla scarsa ottimizzazione del benq, che a questo punto mi piacerebbe rivedere tarato dal manuti sempre in shootout col resto della combricola
    Grande la disponbilità di Audioquality e grande professionalità mostrata durante tutta la prova.
    Un saluto a tutti
    P.S. credo che prenderò il benq5000
    VPR: JVC RS45 Sintoampli: Marantz 5003
    Ampli Stereo: Audio Analogue CRESCENDO Lettore CD: Audio Analogue CRESCENDO
    Cavi di segnale: XINDAK AC-02
    Frontali: Chario Constellation Pegasus Surround Chario Constellation Delphinus Subwoofer: Chario SW1
    DVD/BLU RAY: Sony BDP-S790 Videogiochi: Xbox 360 - PS3 SAT: Sky HD

    La Mia Saletta

  13. #223
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Ci sarà il Manuti allo shoot out a CHieti

    Informati se ci sarà pure il tuo beniamino

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #224
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Chieti ??
    Mi perdo qualcosa ... ??
    Non è a Perugia ??

  15. #225
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Ci sarà il Manuti allo shoot out a CHieti
    Solo questo potrebbe valere le spese per farmi gli 800 e passa km di andata e ritorno

    Citazione Originariamente scritto da highlander
    Non è a Perugia ??
    Meglio, appena 600 andata + ritorno ..quasi quasi ...
    VPR: JVC RS45 Sintoampli: Marantz 5003
    Ampli Stereo: Audio Analogue CRESCENDO Lettore CD: Audio Analogue CRESCENDO
    Cavi di segnale: XINDAK AC-02
    Frontali: Chario Constellation Pegasus Surround Chario Constellation Delphinus Subwoofer: Chario SW1
    DVD/BLU RAY: Sony BDP-S790 Videogiochi: Xbox 360 - PS3 SAT: Sky HD

    La Mia Saletta


Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 5111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •