Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Innanzitutto stiamo parlando di un impianto base e quindi certe raffinatezze non vengono fuori oltre al fatto che a questi livelli è meglio mettere i 100 euro in più per un diffusore migliore che non per un cavo in più e in secondo luogo ritengo che gli audiofili in questi ultimi 20 anni hanno fatto veramente tante stupidagini da stare attenti a certe loro convinzioni. Per me ha senso solo una biamplificazione attiva ma purtroppo le aziende di hi-fi fanno finta che non sia una buona soluzione (forse più per comodità che per convenienza ma oggi le cose stanno così).

    Ciao.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io non ho parlato di rombombo fastidioso ma di fisicità del basso (in parte credo che a quello ti riferivi anche tu quando scrivi "spostamento d'aria lieve e profondo"). Ho ben specificato che all'inzio anche a me piace ma dopo 10 min provo fastidio ma che altri possano reagire in maniera opposta.

    Posso anche qui dire che forse per il tipo di impianto che vuole mettere su lui è meglio destinare i soldi del sub ai diffusori piuttosto che prendere diffusori di rango inferiore. Per il sub c'è sempre tempo ma in ogni caso un ascolto prolungato in un negozio è la soluzione migliore.

    La mia "avversione" al sub è legata anche al fatto che i mix vengono fatti tenendo in mente i diffusori senza sub e quindi l'inserimento del sub ti porta ad ascoltare qualcosa di non previsto. Detto questo, un ottimo sub (parliamo di sub da 1000 euro in su) se ben regolato è una valido aiuto alla riproduzione di qualità ma più perchè toglie lavoro ai woofer delle frontali che non per la capacità di scendere sotto i 40Hz.

    Ciao.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Ora mi trovo più in sintonia con i tuoi interventi: è vero che nel caso di atchoo il discorso bi cablaggio non ha molto senso, sono assolutamente daccordo nel destinare il massimo del budget esclusivamente nei diffusori più idonei per l'impianto, in primo luogo: le accortezze e le raffinatezze nell'ottimizzare il tutto è il solito discorso finale che va tenuto in considerazione quando l'impianto è già definito: mi son lasciato trasportare dalla passione (forse a torto nel caso specifico).
    Deformazione professionale

    Ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Mi sono consultato con alcuni amici e ho fatto alcuni ascolti (B&W 683 e Klipsch F-2).
    Le B&W mi sono piaciute, ma costano troppo, quindi le devo scartare.
    Le Klipsch non mi sono piaciute troppo, le ho trovate "poco definite" (relativamente, si intende). Sarebbe una scelta che non mi soddisferebbe al 100%, per cui pericolosa.
    Erano amplificate entrambe da un NAD C352.
    Un mio amico mi ha consigliato Monitor Audio, ma devo capire dove posso ascoltarle...

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ....magari opti per le 684
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Rispetto alle F-2 anch'io opterei per le 684.

    Ciao.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Da considerare che... la presenza o meno di un sub è in funzione del tipo di musica che si ascolta, in certi casi inutile in altri strettamente necessario.

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Certo, quanto più è pura la musica tanto più il sub è essenziale: se si ascolta musica sintetizzata con effetti elettronici e artificiali io lo escluderei pure.
    Ma la purezza di un quartetto Jazz, composto da batteria, basso, pianoforte e fiato, in quel caso è impossibile riprodurre il riverbero di una corda del contrabbasso in frequenze sotto i 20 hz senza sub

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Bè, impossibile è un parola grossa. Io ho un paio di diffsori da pavimento che ci riescono benissimo, e non costano nemmeno un capitale.
    La presenza del sub per la musica è a mio avviso del tutto inutile... e forse anche dannosa.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Sono d'accordo :ci sono diffusori che scendono eccome(Tannoy Kingdom a 16Hz)

    in teoria il sub non c'entra proprio niente con l'alta fedeltàerò finche non lo sperimento di persona non mi schiero nè pro ne contra sub;

    un sub chenon viene mai preso in considerazione è il Tannoy ts :eppure ha certe caretteristiche che di siolito si trovano su sub di altra fascia:è in cassa chiusa ,ha ingressi bilanciati...

    io penso opterò proprio per questo

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    16 hertz sula carta ma non in ambiente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    D'accordo ma la differenza tra prestazioni dichirate e prestazioni effettive vale anche per gli altri prodotti,mica è un'esclusiva di questo

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Alla fine è arrivata una bella coppia di B&W 684 e sono davvero soddisfatto.
    Le 683 me le ha sconsigliate il negoziante stesso, una volta che gli ho descritto la stanza in cui avrebbero "lavorato".
    Ho anche fatto l'errore di mostrare una cassa "nuda" ad un mio amico: non mi va istantaneamente a toccare con il ditino il kevlar del mio midrange?
    Spero non basti così poco per fare danni...
    Ultima modifica di atchoo; 18-02-2008 alle 20:53

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    certo ma la coerenza riproduttiva ottenibile nel contesto è da preferire sempre a soluzioni con prestazioni top ma non ottenibili in quell'ambito.....esempio....2 Kingdom in una stanza da 4x4......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Ho anche fatto l'errore di mostrare una cassa "nuda" ad un mio amico: non mi va istantaneamente a toccare con il ditino il kevlar del mio midrange?
    Per far suonare bene l'impianto devi toccare anche l'altro midrange

    Di solito i ditini vanno a finire sui tweeter che, non so per quale motivo, attirano di più.
    Sapendo che gli adulti sono come i bambini, prima di togliere il velo alle mie cm7 (che con l'effetto cromato attorno agli altoparlanti attirano ancora di più), mi premuro di dire che le mani se le devono tenere in tasca.

    Ciao.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •