Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    21

    trovato qualcosa... http://www.wadia.com/products/170i/1...sport_home.htm
    si dice che costi 350$ e non sembra affatto male!

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    Uscita audio digitale, dici che bypass il DAC apple? Un altro dock per fare ciò propone la modifica del Ipod.

    US only.
    [3mentina]

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    21
    si ho in mente la modifica che intendi te... ma è una follia! ok è una figata, puoi anche usare l'ipod a mo' di telecomando wireless, ma costa se non ricordo male qualche migliaio di euro!

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    D'altro canto i file musicali apple sono i migliori, la gestione dell'archivio di Ipod è la migliore... manca solo un'interfaccia decente per l'amplificatore (collegato via cavo audio è una ciofeca, il segnale è bassissimo, non parlo di qualità).
    [3mentina]

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    21
    confermo.. ho avuto prima un ipod 5g 60GB e ora un 6g da 80GB, più capiente e più sottile, molti commentano che è pesante, ma dal mio punto di vista è sinonimo di robustezza! tuttavia la nuova serie (nuova ancora per poco sembra... chi lo sa!) ha un odiosissimo problema alla click-wheel , cioè spesso si blocca, non scorre più! inoltre la possibilità di vedere le copertine mentre scorri gli album ha un certo ritardo, perchè ogni volta l'hard disk deve andare a caricare i file, e della nuova grafica, dei giochi soprattutto, potevano anche farne a meno e puntare più sull'essenziale, ma sono miei gusti...
    insomma.. appena posso penso di cambiarlo di nuovo (l'ho comprato a febbraio!) forse se usciranno degli ipod touch da 128gb...

    ultima cosa... ancora non esiste la possibilità di leggere i tag delle canzoni!!! (un esempio?? voglio sapere l'anno di un album? NON lo puoi fare!!! comodo quando hai dietro 80gb di libreria -_-' )

  6. #21
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Citazione Originariamente scritto da Pegamush
    ancora non esiste la possibilità di leggere i tag delle canzoni!!! (un esempio?? voglio sapere l'anno di un album? NON lo puoi fare!!! comodo quando hai dietro 80gb di libreria -_-' )
    SInceramente questo non lo puoi fare neanche con il Touch..magari tra un pò tireranno fuori qualche App che lo potrà fare.
    Ti consiglio di aspettare un pò...pare che a Settembre presentino i nuovi Ipod , con "presunte" nuove Features...

    max996

  7. #22
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Sempre per PEgamush:

    Con il touch, hai a disposizione l'app chiamata "remote"... se hai un MAc , puoi usare il touch per far da telecomando al Mac..
    ma credo che questo già lo sapevi...

    Ho visto invece che qualcuno si è ingegnato per far diventare il Nano un telecomando..

    max996

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    23
    Ciao a tutti.
    Ho avuto modo di provare un nuovo classic, con alcune canzoni (ho provato con un paio di mp3 di bassa qualità, normale e un paio di wav), confrontandolo col vecchio, la differenza del DAC si sente e un bel pò!!
    (ovviamente la prova l'ho fatta allo stesso volume, stesse cuffie AKG, stesso brano, stessa temperatura, umidità... )



    La compressione musicale del file è più evidente nel nuovo (col 5 gen, anche un mp3 da 128 kbps viene riprodotto ben oltre la decenza)ma col nuovo appare un pò quella specie di effetto phaser, tipico di alte compressioni sulle frequenze medio alte,
    Anche col wav, non compresso rispetto all mp3,l'ascolto non è piacevole come nel vecchio, ma più stancante e meno spaziale..

    L'ipod touch mi sa che è l'unico che mantiene il vecchio chip Wolfson.

    E' vero che lo shuffle (limitata memoria a parte) sia il migliore come qualità audio?
    non sono riuscito a trovare in rete info sul dac, ma su alcuni gruppi di discussione, sembra sia il migliore...
    Ne sapete qualcosa??
    un caro saluto

    daniele

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da danrap
    E' vero che lo shuffle (limitata memoria a parte) sia il migliore come qualità audio?
    non sono riuscito a trovare in rete info sul dac, ma su alcuni gruppi di discussione, sembra sia il migliore...
    Io ho anche uno shuffle da 1 gb ma lo uso solo quando esco in bicicletta e non ho mai fatto confronti, anche perchè è pieno di mp3 a 128 kb mentre il classic ha solo lossless; dovrei provare.
    Lo shuffle però non accetta file lossless ... ,

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    ciao, volevo sapere se esiste un cavo che si collega al connetore 30pin ed esce in rca in modo da eliminare la preamplificazione dell'ipod.


    grazie

  11. #26
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Citazione Originariamente scritto da Roger.brg
    ciao, volevo sapere se esiste un cavo che si collega al connetore 30pin ed esce in rca
    Che io sappia non esiste....ma se vuoi provare non ci dovrebbe volere molto. i Pin interessati al line out sono il 3 ed il 4 , il 2 dovrebbe essere il GND.

    max996

    Nb: io NON mi ritengo responsabile se fai saltare in aria il tutto

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Roger.brg
    …un cavo che si collega al connetore 30pin ed esce in rca…
    Esiste il Cavo AV component Apple con uscite Componente ed Audio.
    C'è anche la versione Composito ed Audio.
    Costano € 39 entrambi sull'Apple Store e comprendono un alimentatore.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    Voi come collegate il vostro ipod all'impianto hi-fi?

    Qual'è il miglior metodo?

    Visto che stiamo parlando di ipod:

    - i files APPLE LOSSLESS possono essere letti da altri software oltre ad itunes?

    - gli apple lossless sono impostabili o li crea in automatico itunes?

    - secondo voi qual'è il miglior files lossless per crearsi un'ottima libreria musicale (chiaramente è il .wav,però volevo sapere se la perdita con altri formati è sensibile o meno), considerando il complesso non soltanto la perfezione musicale.

    grazie mille.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    44
    Con i file lossless non hai perdita della qualità audio, praticamente vengono solo compressi e per questo c'è bisogno di un decodificatore per ascoltarli (plug-in o software vari), a differenza di quanto viene con i file mp3 che per ottenere dimiensioni ridottissime cancellano parte dell'informazione contenuta nel file.
    Il formato apple sono un pò restrittivi come tutte le cose che produce la apple (ti parlo da mac user) però hanno il vantaggio di poter essere utilizzati con itunes è questa è una gran cosa per tener organizzata una libreria digitale, lo svantaggio è che sono file molto grossi rispetto ad altri formati ad esempio i .flac (altrttanto buoni, che però non possono essere utilizzati con itunes o meglio il modo c'è basta girare su google e si trovano software che ti permettono di farlo).
    Per impostabili cosa intendi? si ti riferisci alle impostazioni di parametri sul file allora si se giri nelle preferenze puoi cambiare delle impostazioni.
    Per quanto riguarda il miglior formato non saprei, dipende da te, dai software che utilizzi ect...

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88

    io sarei intenzionato agli apple lossless ( a patto che siano leggibili anche da altri programmi oltre ad itunes), per quanto rigurda le dimensioni c'è un bel risparmio rispetto ad un .wav, però sono sempre indeciso in quanto con il costo degli attuali hard disk si potrebbe pensare di crearsi una libreria con i .wav (file che tra l'altro puoi creare importando un cd direttamente con itunes).

    La scelta è ardua, mi dicevi prima che tra un apple lossless ed un .flac non ho ben capito la differenza.

    Qual'è un buon programma per importare i cd in .flac?

    ed il miglior modo per collegare l'ipod ad un ampli hi-fi?

    N.B.: lo scopo del progetto è di avere una libreria musicale di ottima qualità che durerà nel tempo e che non voglio usare solo con l'ipod ( ma anche con un hd box collegato all'hi-fi) per questo chiedevo se gli apple lossless possono essere letti anche da altri programmi.

    scusate per le troppe domande


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •