Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3

    Ancora sui trasformatori 220->110


    Ciao a tutti,
    ho da poco acquistato su Ebay un finale di potenza McIntosh mod. MC252 ad un prezzo ridicolo rispetto a quanto costa qui da noi. L'unico problema è che ovviamente funziona a 110 volts, anzi più precisamente le specifiche direbbero 120 volts, 50/60 Hz, 6.6A.
    Non vi dico l'ostruzionismo incontrato contattando l'importatore o dei semplici rivenditori della marca qui in Italia alla domanda se avevano degli alimentatori per far funzionare in italia l'oggetto....! Richiesta, mi sembra, lecita dopo tutto. Capisco che sarebbero stati più contenti se avessi speso tre volte di più per comprare il finale da loro piuttosto che direttamente negli USA........ e poi venitemi a parlare di mercato globale ! Comunque bando alle polemiche non è che qualcuno per piacere mi saprebbe dire che tipo di trasformatore devo cercare e con quali caratteristiche di isaolamento, filtraggio e cose simili (avrete capito che non me ne intendo un gran che...) senza badare, nei limiti, a spese ?
    Ho trovato su internet una ditta che con 150 Euro mi propone un trasformatore di isolamento toroidale da 1000 VA con scatola di schermatura magnetica (o qualcosa del genere) compreso spedizione. Credete che sia l'oggetto giusto?
    Grazie per il vostro aiuto.
    Sandro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Ancora sui trasformatori 220->110

    baloo64 ha scritto:
    Ciao a tutti,
    ho da poco acquistato su Ebay un finale di potenza McIntosh mod. MC252 ad un prezzo ridicolo rispetto a quanto costa qui da noi. L'unico problema è che ovviamente funziona a 110 volts, anzi più precisamente le specifiche direbbero 120 volts, 50/60 Hz, 6.6A.
    Non vi dico l'ostruzionismo incontrato contattando l'importatore o dei semplici rivenditori della marca qui in Italia alla domanda se avevano degli alimentatori per far funzionare in italia l'oggetto....! Richiesta, mi sembra, lecita dopo tutto. Capisco che sarebbero stati più contenti se avessi speso tre volte di più per comprare il finale da loro piuttosto che direttamente negli USA........ e poi venitemi a parlare di mercato globale ! Comunque bando alle polemiche non è che qualcuno per piacere mi saprebbe dire che tipo di trasformatore devo cercare e con quali caratteristiche di isaolamento, filtraggio e cose simili (avrete capito che non me ne intendo un gran che...) senza badare, nei limiti, a spese ?
    Ho trovato su internet una ditta che con 150 Euro mi propone un trasformatore di isolamento toroidale da 1000 VA con scatola di schermatura magnetica (o qualcosa del genere) compreso spedizione. Credete che sia l'oggetto giusto?
    Grazie per il vostro aiuto.
    Sandro
    Io andrei almeno sui 2000-2500VA ..............

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Asus P4P800-Intel P4@3.51Ghz(fsb 234)Thermaltake Big Typhoon-X800 XT PE@577/617 Zalman VF700-Cu-Audigy 2 Zs-Enermax EG465AX-VE(G)-2 GB DDR AData Vitesta PC4800 2.5-3-3-5-Monitor LG lcd L1710B-Philips ED16DVDRK-system:Raid 0(200GB+200GB)Storage(200gb+300gb)-Windows XP Pro-Canon IP8500

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Re: Re: Ancora sui trasformatori 220->110

    Microfast ha scritto:
    Io andrei almeno sui 2000-2500VA ....
    E' giusto essere prudenti, però 2KW o più mi sembrano un po' tantini, considerato che l'apparecchio, come dichiarato dal costruttore stesso, assorbe al massimo 900 W (arrotondati per eccesso).

    Considerato che quello indicato è l'assorbimento al massimo della potenza di uscita in regime continuo e con entrambi i canali funzionanti, cui credo che Baloo64 difficilmente riuscirà ad ascoltare (anche perchè dopo interverrebero le protezioni ed i fusibili, prima interverrebbero parenti e vicini), se proprio vogliamo stare tranquilli anche un 1,5 KW dovrebbero bastare.

    Personalmente adoprerei anche quello da 1 KW che è stato proposto, il prezzo, considerato anche che è un toroidale, è buono, però bisognerebbe vederlo per esprimere un giudizio.

    La potenza dei trasformatori è un dato su cui a volte si gioca un pochino, quasi come con le potenze di uscita degli ampli.

    Bell'acquisto Baloo, come puoi vedere dalla mia signature non posso che essere d'accordo con la tua scelta; per curiosità, quale pre userai e cosa ci piloti ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Ancora sui trasformatori 220->110

    nordata ha scritto:
    E' giusto essere prudenti, però 2KW o più mi sembrano un po' tantini, considerato che l'apparecchio, come dichiarato dal costruttore stesso, assorbe al massimo 900 W (arrotondati per eccesso).

    Considerato che quello indicato è l'assorbimento al massimo della potenza di uscita in regime continuo e con entrambi i canali funzionanti, cui credo che Baloo64 difficilmente riuscirà ad ascoltare (anche perchè dopo interverrebero le protezioni ed i fusibili, prima interverrebbero parenti e vicini), se proprio vogliamo stare tranquilli anche un 1,5 KW dovrebbero bastare.

    Personalmente adoprerei anche quello da 1 KW che è stato proposto, il prezzo, considerato anche che è un toroidale, è buono, però bisognerebbe vederlo per esprimere un giudizio.

    La potenza dei trasformatori è un dato su cui a volte si gioca un pochino, quasi come con le potenze di uscita degli ampli.

    Bell'acquisto Baloo, come puoi vedere dalla mia signature non posso che essere d'accordo con la tua scelta; per curiosità, quale pre userai e cosa ci piloti ?

    Ciao
    Io invece ci andrei abbondante, visto anche il prezzo modesto.

    Le strozzature per i finali significano una perdita di dinamica notevole ...........

    Saluti
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Re: Re: Re: Re: Ancora sui trasformatori 220->110

    Microfast ha scritto:
    Le strozzature per i finali significano una perdita di dinamica notevole ....
    Perfettamente d'accordo sulle "strozzature", infatti non ho fatto il discorso "....poichè non lo userai mai a piena potenza, ache un 600 W può andare bene..." o cose simili.

    E' un finale da 250 W per canale, loro stessi dichiarano un assorbimento massimo, e sui dati tecnici Mc non scherza, 1 KW sarebbe il doppio della potenza erogata, quindi si postulerebbe un rendimento del 50% dell'ampli, penso che i valori che ho indicato siano adeguati.

    Quasi sicuramente il trasformatore interno del Mc non è da 1 KW, anche se lo fosse, farlo precedere da uno di potenza uguale o un pochino superiore (1,5) non è una strozzatura.

    Usare un 2 KW o superiore,certo male non fa, ma mi sembra una esagerazione, non suffragata da particolari esigenze tecniche (tralasciando poi argomenti quali peso, ingombro, costo).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    quello da 1kw non va bene, lavorerebbe troppo vicino ad i suoi limiti, quindi non assicurerebbe una buona stabilità operativa nell'erogazione di corrente. Poi non credo che uno che ha un ampli da 5000€ sta a pensare a risparmiare 70€....
    Asus P4P800-Intel P4@3.51Ghz(fsb 234)Thermaltake Big Typhoon-X800 XT PE@577/617 Zalman VF700-Cu-Audigy 2 Zs-Enermax EG465AX-VE(G)-2 GB DDR AData Vitesta PC4800 2.5-3-3-5-Monitor LG lcd L1710B-Philips ED16DVDRK-system:Raid 0(200GB+200GB)Storage(200gb+300gb)-Windows XP Pro-Canon IP8500

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti. Vi ringrazio del Vs. interessamento e vi comunico che per il momento, in attesa di trovare un oggetto più professionale, ho risolto. Scusate se non ho risposto prima ma volevo essere sicuro che una volta costruito funzionasse. Praticamente, insieme ad un mio amico, ho preso un autotrasformatore da 1200 VA e lo abbiamo chiuso in uno scatolotto di duralluminio (ergal) costruito con pannellini di 20x20 spesso 5mm acquistati da uno che costruisce infissi di alluminio. Poi abbiamo aggiunto un filtro di corrente sul primario e devo dire che funziona bene per quanto riguarda la qualità del suono, assoluta mancanza di ronzii che invece alcuni mi avevano pronosticato come inevitabili.
    Interessante l'oggetto proposto da Alberello.
    A Nordata rispondo dicendo che piloto il Mc con un pre Audioresearch anche questo preso su Ebay insieme a dei diffusori Magnat ed un lettore CD vintage della Marantz.
    Devo dire che il tutto per ora mi soddisfa parecchio. Poi sapete bene che in questo campo uno non si contenta mai........!
    Saluti e alla prossima.

  9. #9
    hai le foto del tuo impianto? Potresti inserirle qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...5&pagenumber=4
    Asus P4P800-Intel P4@3.51Ghz(fsb 234)Thermaltake Big Typhoon-X800 XT PE@577/617 Zalman VF700-Cu-Audigy 2 Zs-Enermax EG465AX-VE(G)-2 GB DDR AData Vitesta PC4800 2.5-3-3-5-Monitor LG lcd L1710B-Philips ED16DVDRK-system:Raid 0(200GB+200GB)Storage(200gb+300gb)-Windows XP Pro-Canon IP8500

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3
    Non avevo pensato a fargli le foto. Appena ho due minuti gliele faccio e le metto in rete anche se la sistemazione è piuttosto di fortuna perchè il posto a disposizione è quello che è. Comunque si può fare.
    Saluti a tutti

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1

    Rimanendo sui trasformatori 220V/110V


    Innanzitutto un saluto a tutti...
    sono nuovissimo del forum, sono arrivato qui pilotato dai motori di ricerca e sono felicissimo di esserci arrivato.
    Rimanendo sui trasformatori 220v/110v utilizzati per alimentare quei prodotti normalmente importati dall'america e per i quali non è necessario cambiare la frequenza da 60 a 50 Hz, ho visti in giro trasformatori con varie prese anche da 5000W a costi ridicoli (costa quasi di più il trasporto), e potrei fornire il link, ma non vorrei violare il regolamento del forum, al riguardo ho però un dubbio per il quale chiedo la vostra collaborazione.
    Se il prodotto che alimento a 110V è un sintoamplificatore al quale collegherò un subwoofer attivo (e quindi alimentato) è conveniente collegare anche questultimo allo stesso alimentatore (e quindi acquistarlo con alimentazione a 110v) oppure è indifferente?
    Da qualche parte ho letto che se l'alimentazione delle casse è diversa da quella dell'ampli potrebbero insorgere dei disturbi (un suono tipo huuum).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •