|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
-
21-09-2007, 16:03 #1
Consiglio impianto stereo entry level per regalo al papà
Vorrei approfittare del compleanno di mio papà per fargli buttare quel cesso di compatto da due soldi del 15/18 che si ostina a chiamare stereo
Mi aiutate per favore?
Le esigenze sarebbero queste
1) Impianto SOLO stereo, nessun interesse ad upgrade multicanale futuri
2) Componenti di qualità bensuonanti, ma senza entrare nell'esoterico, tanto non ha proprio l'orecchio per le finezze
3) Che sia un impianto equilibrato
4) Budget sui 1500€, posso arrivare a 2000€ se proprio mi giustificate adeguatamente la differenza di costo. Ripeto, non è e non sarà mai un audiofilo.
5) Diffusori bookshelf o pavimento non fa molto differenza per me
6) La stanza in cui verranno collocati non mi è ancora chiara,spero di riuscire a ritagliare uno spazio dedicato con una parete libera lungo cui posizionarli a debita distanza
7) Nel budget fateci rientrare anche i cavi di segnale e di potenza e gradirei consigli (equilibrati) anche su quelli visto che di cavi ne capisco zero assoluto
8) Come sorgenti serve un lettore cd, un tuner e, se rientriamo nel budget senza grossi sacrifici sugli altri componenti, un lettore di cassette (ma ne producono ancora di un certo livello o sono obbligato a buttarmi sull'usato per quelli?)
9) Ascolta prevalentemente musica leggera italiana, rock, un po' di classica e di opera. E' rimasto ai "suoi tempi" e vorrei farglieli rivivere come si deve
10) Deve essere un impianto "semplice", niente cavi da staccare e attaccare, non ce lo vedo proprio a fare modifiche all'impianto, a spostare di qua e di là le casse ecc... Farò io una sistemazione come meglio riesco e con i vostri consigli e poi... buona musica
11) non è fondamentale che abbia un telecomando
12) Esteticamente i diffusori dovrebbero essere compatibili con un arredo antico (muri bianchi, divani bianchi, mobili legno antico sul rossiccio scuro)
Se servono altre informazioni fatemi sapere, scatenatevi pureTV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
21-09-2007, 16:55 #2
Velocemente:
cd: Marantz pm 7001 500 €
ampli stereo: Marantz sa 7001 600 €
radio dab: Marantz st 7001 400 €
casse: jm lab Electra 906 signature (rosso scuro) 500 € circa*
deck: Teac usato....
Cavi non saprei....G e BL economici.
* qua a Brescia da Dimensione ne hanno ancora una coppia in saldo!
CiaoZ!
-
21-09-2007, 17:35 #3mixersrl Guest
Ambiente?distanza di ascolto?Puoi mettere diffusori su stand/pavimento?
-
21-09-2007, 19:36 #4
Originariamente scritto da mixersrl
-
22-09-2007, 12:01 #5mixersrl Guest
...un'idea di massima proprio non riesci a darcela?
-
22-09-2007, 12:28 #6
Sto cercando di valutare bene dove piazzarlo... Il fatto è che sebbene abbia una casa grande, non trovo una parete sgombra
Sarebbe tanto grave avere qualcosa in mezzo ai due diffusori?
Ad esempio un camino (con cornice in pietra che sporge 30 cm dalla parete)...
Comunque oggi realizzo delle piantine dei vari ambienti candidati e le posto appena pronteTV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
22-09-2007, 17:18 #7mixersrl Guest
in assoluto sì....la stereofonia la perdi del tutto o quasi interponendo mura tra loro
-
22-09-2007, 22:14 #8
Originariamente scritto da mixersrl
Io ho posizionato un paio di casse a torre ai lati di una cassettiera profonda 50 cm e l'immagine stereofonica è comunque ben percepibile.
CiaoZ!
-
24-09-2007, 20:29 #9mixersrl Guest
a rigor di logica non dovrebbe esserci nulla nè dietro gli altoparlanti nè tra di loro.....nei sistemi più evoluti si usa addirittura posizionare l'elettronica dietro ..lateralmente....all'ascoltatore
-
24-09-2007, 21:14 #10
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
io direi:
- ampli marantz pm7001
- sacd/cd marantz sa7001
- diffusori b&w 684
- cavi hi-diamond
direi che siamo intorno ai 2000circa....
giustificati dal fatto che ho messo una coppia di diffusori da pavimento per avere gamma bassa + completa. Credo che con 1500 riusciresti a farci entrare solo dei bookself perdendo, a mio avviso, troppo sulle basse frequenze.
-
25-09-2007, 08:58 #11
Secondo me puoi risparmiare sul lettore cd che ti hanno consigliato perchè non penso che la musica che ascolta tuo padre abbia bisogno di un lettore tanto raffinato (non credo che siano registrazioni di così alta qualità che richiedono di conseguenza un lettore di ottima qualità per essere apprezzate). Potresti pensare ad un denon dcd-700ae.
Per i diffusori penso che un modello da terra sia più completo in gamma bassa e quindi più piacevole da ascoltare (anche perchè credo che tuo padre non alzi più di tanto il volume). I b&w 684 o i focal-jmlab 816V, secondo me vanno bene.
Per l'ampli credo che il marant pm7001 possa andare bene.
Per i cavi non saprei consigliarti ma diciamo che i modelli base delle varie marche (di 4 mmq per quelli di potenza) possono andare più che bene. Non spenderci troppo (20 euro per quelli di segnale e 10 euro/m per quelli di potenza).
Ciao.
-
25-09-2007, 09:46 #12
Scusate, ma le piantine non ho ancora avuto il tempo di realizarle
Ringrazio comunque tutti per gli ottimi consigli e concordo con chiaro scuro, mio papà non andrà mai a sentire il sacd con la registrazione dello Stradivari suonata da pincopallino ecc... Ascolta incisioni "standard" e sopratutto non ha l'orecchio per apprezzare un cd player raffinato. Preferisco spendere qualcosina di più per prendere dei diffusori a torre (anche se le JMLab Electra 906 mi incuriosiscono...)
A 2000€ preferisco non arrivarci, sapesse che ho speso così tanto mi menerebbe
Quindi direi B&W 684 (che non ho mai sentito, ma so dove sentirle) o JMLab 816V (che ho sentito e non mi dispiacciono affatto) se riesco a posizionare le torri, altrimenti JMLab Electra 906
Ampli Marantz potrebbe andare, proverò a sentirlo se possibile
sui cavi concordo, non mi svenerò
Ora vedo di fare le famose piantine al più presto, a risentirciTV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
30-09-2007, 21:04 #13
Eccomi qui, fornisco qualche indicazione ulteriore
La stanza l'avrei scelta, è una sala di circa 4,5m x 6,5m o poco più (non la posso misurare al momento, ma le dimensioni sono circa quelle)
Il soffitto è piuttosto alto, saranno 3 metri e mezzo o qualcosa di più. Muri di pietra vecchio stile, intonacati
I diffusori vanno piazzati sulla parete corta, al cui centro c'è il suddeto camino... Mi rendo cont oche non sia una disposizione ottimale, ma a qualcosa si deve rinunciare e tra qualità top, ma scomoda e comodità con un pochino meno qualità mi tocca scegliere quest'ultima soluzione
I diffusori andranno piazzati piuttosto vicini alla parete e credo non molto distanti dai due lati del camino
Direi che messi lì, visto che non c'è una libreria o parete attrezzata (c'è solo un tavolino da una delle due parti) direi che ci vuole un diffusore da pavimento
Un diffusore che ho trovato ad esempio nuovo e piuttosto scontato sono le Wharfedale Diamond 9.5, che ne pensate? Sono buone per il genere di musica che vi ho indicato? Hanno un suono molto dissimile dalle JMLab Cobalt 816 in mio possesso? (giusto per fare un paragone)
andrebbero bene con un ampli tipo Marantz PM7001, NAD C352 e simili?TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
30-09-2007, 21:17 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 431
Se ti piace tanto Focal, perchè non punti alle 807V?
Comunque avevo ed ho tuttora le Wharfedale 8.4, che molti paragonavano se non ritenevano migliori delle 9.5, abbinate a Nad C352 vanno benissimo (forse suono leggermente freddino, vuoi per il Nad, vuoi per le inglesi...!), ma mi risulta mooolto difficile paragonarle alle 807 (queste ultime decisamente migliori).Ultima modifica di AndyStereo; 30-09-2007 alle 21:20
-
30-09-2007, 22:17 #15
Beh, si, le JMLab mi piacciono molto come impostazione sonora, ma non avendo mai sentito le Wharfedale ero curioso
E visto che le 9.5 si trovano anche sotto i 300€ cercando bene, mi chiedevo se non fosse un buon affare
Si, credo anch'io che le 807V sarebbero un buon acquisto, ci penserò su, grazie
Ah, aggiungo un particolare... il punto d'ascolto sarebbe ad un paio di metri dal muro delle casse, quindi sebbene la stanza sia di dimensioni importanti non sono interessato a sonorizzarla ottimamente tuttaTV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2