Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69

    Presa per la cuffia che fa sempre meno contatto: risolvibile?


    Questo è un problema che, negli anni, mi è sempre capitato con i televisori: la presa per la cuffia, a lungo andare, comincia a fare sempre meno contatto, e devo girare o schiacciare lo spinotto fino a quando si sente bene. Durante queste manovre il suono gracchia, va e viene, a volte sparisce un canale.

    Ora mi è successo anche con un lettore mp3 la cui presa per la cuffia (gli auricolari funzionano benissimo invece) è diventata estremamente capricciosa, e dato che il lettore in tasca si muove molto più di un televisore la connessione ottimale viene persa spesso.

    E' questo un problema comune? Mi piacerebbe capire se sia dovuto all'allentamento della molla del plug, o a un'ossidazione, o altro.
    C'è un modo per risolvere il problema in casa, o devo proprio farlo riparare da un tecnico?
    Grazie per i consigli.


    SB

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da Spider Baby
    ... Mi piacerebbe capire se sia dovuto all'allentamento della molla del plug, o a un'ossidazione, o altro.
    C'è un modo per risolvere il problema in casa, o devo proprio farlo riparare da un tecnico?
    Il problema può essere dovuto a l'una o l'altra delle cause che hai citato.

    Per l'ossidazione dei contatti, esistono degli spray pulisci-contatti, li puoi trovare in qualunque nogozio di bricolage o di materiale elettronico e sono forniti di un sottile tubicino per poter raggiungere meglio il contatto da pulire anche se in posizione scomoda.

    Nel caso fossero le mollette, l'unica soluzione è aprire l'apparecchio, raggiungere le stesse e piegarle delicatamente in modo da assicurare di nuovo un perfetto contatto. In certi casi le mollette non sono comunque accessibili (il connettore è un pezzo unico e chiuso) ed in quel caso credo non si possa far altro che sostituirlo.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Per l'ossidazione dei contatti, esistono degli spray pulisci-contatti
    Intendi i "lubrificanti" tipo Yes? In effetti potrebbe funzionare, proverò. Grazie.

    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Nel caso fossero le mollette, l'unica soluzione è aprire l'apparecchio, raggiungere le stesse e piegarle delicatamente
    Ho già provato ad aprire il lettore mp3 in questione (Acer MP-330), ma è piuttosto ostico: dopo aver tolto le viti resta chiuso probabilmente per un meccanismo a pressione, e non so dove far leva per aprirlo senza romperlo.
    Se non funziona il primo metodo temo cho dovrò far ricorso a un tecnico.
    Grazie ancora.


    SB

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da Spider Baby
    Intendi i "lubrificanti" tipo Yes?
    Si, qualcosa del genere. Ne esistono anche di specifici solo per contatti elettrici.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Monza
    Messaggi
    12

    Dal tipo di difetto che segnali, potrebbe trattarsi delle saldature della presa in questione che si sono aperte.
    In questo caso, se non sei pratico di saldatori a stagno per elettronica, dovrai rivolgerti ad un tecnico
    TV CRT: SABA M8180 - TV LCD HD-ready: Philips 32PF5331/26PFL5322 - Ricevitore Sat/PVR: Dreambox DM7000S - HT/DVD recorder: LG LH-RH361
    Pre Audio Research SP6 - Finale DBS 270AB - Diffusori Infinity Quantum5 - Lettore SACD Sony DVP-NS705


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •