Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: misure

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    hotbird 13 est
    Messaggi
    73

    misure


    Non ho ancora capito se i costruttori di elettroniche e le riviste facciano come si fa per la politica ,prendiamo il caso delle auto catalitiche il settore auto era arrivato al collasso per vendere nuove auto ci hanno detto che le vecchie inquinavano che le citta erano invivibili e quindi bisognava cambiare auto. Ci facevano vedere misure di piombo e altre sostanze nocive poi dopo il passaggio al catalitico (senza piombo) ci facevano vedere misure piu confortanti pero non ci facevano vedere misure di sostanze che sono molto piu nocive del piombo (i vari aditivi ed aromatizzanti che servono a coprire il cattivo odore della verde ).Studiosi è scenziati a livello mondiale dicevano che la verde e piu dannosa per la salute della rossa (forza ferrari).Le misure audio sono la stessa cosa ci fanno vedere quello che loro decidono ma alla fine non dicono niente .L'elettronica di consumo è in mano a gente che per loro disogna ricavare solo il massimo profitto economico dai prodotti commercializzati fare delle misure con 5 zeri dopo la virgola è troppo
    facile dandoci dentro con la controreazione .Dopo l'interesse per impianti home theatre la situazione è ancora peggiorata ditte che non vendevano i loro prodotti nel settore hifi sono diventati dei lider con un ottima reputazione .Nel settore discografico le cose sono ancora peggiori gente con poca sensibilita musicale che non conosce il mercato e come funziona ,stessodiscorso di sopra (passaggio da lp/cd) il nuovo sistema doveva essere migliore del vecchio (ancora inutili misure) poi il vinile ancora una volta con pessime misure suona meglio del cd .
    ciao troglos

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153



    chi si aggiunge?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: misure

    troglos ha scritto:
    Non ho ancora capito se i costruttori di elettroniche e le riviste facciano come si fa per la politica ,prendiamo il caso delle auto catalitiche il settore auto era arrivato al collasso per vendere nuove auto ci hanno detto che le vecchie inquinavano che le citta erano invivibili e quindi bisognava cambiare auto. Ci facevano vedere misure di piombo e altre sostanze nocive poi dopo il passaggio al catalitico (senza piombo) ci facevano vedere misure piu confortanti pero non ci facevano vedere misure di sostanze che sono molto piu nocive del piombo (i vari aditivi ed aromatizzanti che servono a coprire il cattivo odore della verde ).Studiosi è scenziati a livello mondiale dicevano che la verde e piu dannosa per la salute della rossa (forza ferrari).Le misure audio sono la stessa cosa ci fanno vedere quello che loro decidono ma alla fine non dicono niente .L'elettronica di consumo è in mano a gente che per loro disogna ricavare solo il massimo profitto economico dai prodotti commercializzati fare delle misure con 5 zeri dopo la virgola è troppo
    facile dandoci dentro con la controreazione .Dopo l'interesse per impianti home theatre la situazione è ancora peggiorata ditte che non vendevano i loro prodotti nel settore hifi sono diventati dei lider con un ottima reputazione .Nel settore discografico le cose sono ancora peggiori gente con poca sensibilita musicale che non conosce il mercato e come funziona ,stessodiscorso di sopra (passaggio da lp/cd) il nuovo sistema doveva essere migliore del vecchio (ancora inutili misure) poi il vinile ancora una volta con pessime misure suona meglio del cd .
    ciao troglos

    Adesso non esageriamo ........

    Mi viene quasi voglia di lanciare il thread : Chi di voi rinuncerebbe ai media ottici e tornerebbe indietro di 30 anni ?

    Io no.

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    hotbird 13 est
    Messaggi
    73

    Re: Re: misure

    Microfast ha scritto:
    Adesso non esageriamo ........

    Mi viene quasi voglia di lanciare il thread : Chi di voi rinuncerebbe ai media ottici e tornerebbe indietro di 30 anni ?

    Io no.

    Saluti
    Marco


    Spiegami una cosa preferisci la comodita del laser (cd) e relativo telecomando ,o la scomodita del vinile e niente telecomando ma la qualita audio assoluta

    ps:come dicevi in un post sei audiofilo quindi dovresti preferire la qualita ed il vinile

    ciao troglos

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: misure

    troglos ha scritto:
    Spiegami una cosa preferisci la comodita del laser (cd) e relativo telecomando ,o la scomodita del vinile e niente telecomando ma la qualita audio assoluta

    ps:come dicevi in un post sei audiofilo quindi dovresti preferire la qualita ed il vinile

    ciao troglos
    si, infatti il CD fa schifo è inascoltabile così come SACD e DVDAudio, mentre il vinile fa scendere gli angeli dal cielo...

    Sembrano post tratti dalla Bibbia (nel senso peggiore del termine) dell'Hi-Fi!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    hotbird 13 est
    Messaggi
    73

    Re: Re: Re: Re: misure

    Michele Spinolo ha scritto:
    si, infatti il CD fa schifo è inascoltabile così come SACD e DVDAudio, mentre il vinile fa scendere gli angeli dal cielo...

    Sembrano post tratti dalla Bibbia (nel senso peggiore del termine) dell'Hi-Fi!

    Ma un lin sondek lp 12 ben tarato e con una buona testina lo hai mai ascoltato come diceva boldi proova

    ciao troglos

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    hotbird 13 est
    Messaggi
    73

    Re: Re: Re: Re: misure

    Michele Spinolo ha scritto:
    si, infatti il CD fa schifo è inascoltabile così come SACD e DVDAudio, mentre il vinile fa scendere gli angeli dal cielo...

    Sembrano post tratti dalla Bibbia (nel senso peggiore del termine) dell'Hi-Fi!
    Con l'analogico si percepisce un basso che nessun cd puo competere
    riproova

    ciao troglos

    ps:neanche la combinazione marc levinson o linn cd 12 si avvicina e parliamo nel primo caso di un cd (lo srivo in lire fa piu effetto)dal costo di cento milioni e nel secondo di solo 35 milioni (scherzo magari averli i soldi)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Maaaahhhh,

    in effetti...
    si stava meglio quando si stava peggio, :o
    non ci sono più le mezze stagioni, :o
    oggi si è persa la misura, :o
    ahh, quando c'era lui, caro lei! :o

    soccia ragazzi, e le percezioni, dove le mettiamo? quelle sì che sono importanti!
    io percepisco a volte anche il cambiamento del tempo, ho una fratturina al malleolo tibiale destro che mi avverte del cambiare del clima...


    aaahh, le percezioni e le misure!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Maaaahhhh,

    Ninja ha scritto:
    in effetti...
    si stava meglio quando si stava peggio, :o
    non ci sono più le mezze stagioni, :o
    oggi si è persa la misura, :o
    ahh, quando c'era lui, caro lei! :o

    soccia ragazzi, e le percezioni, dove le mettiamo? quelle sì che sono importanti!
    io percepisco a volte anche il cambiamento del tempo, ho una fratturina al malleolo tibiale destro che mi avverte del cambiare del clima...


    aaahh, le percezioni e le misure!

    Basta un barometro, un termometro ed un igrometro .....


    Circa gli LP non scherziamo : comodita', robustezza, durata del media e ampia disponibilita' di titoli a parte ( e scusate se ho detto poco ) i pochi difetti del cd sono ormai con dvd-audio e SACD un ricordo.

    Va bene se si possiede una collezione di LP attrezzarsi con un buon giradischi e tutto quello che serve per goderseli, ma dover rinunciare a tutto il resto mi sembra assurdo.

    Meglio invece porre attenzione alla qualita' dell'incisione ......

    Si continua imperterriti in questi discorsi a dare piu' importanza ai dettagli che alla sostanza, ne abbiamo gia' parlato tante volte .

    Saluti
    Marco

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Re: misure

    troglos ha scritto:
    Ma un lin sondek lp 12 ben tarato e con una buona testina lo hai mai ascoltato come diceva boldi proova

    ciao troglos
    Il fatto è che non c'è un tuo post in cui contestualizzi le tue affermazioni e dai una benchè minima giustificazione.

    Il Linn con che impianto l'hai sentito? con che ambiente? con che software? Scommetti che se ci metto un LP dello zecchino d'oro si sente da schifo?

    Il Linn l'ho sentito a Cesena da Alta Fedeltà con B&W801 in bi-amping e amplificazione Linn (non ricordo il modello) e pre Linn: certo non andava male, ma in un ambiente abbastanza piccolo come la sala prove che aveva Alta Fedeltà le 801 facevano un gran casotto e basta (l'ampli era un 200W per canale) quindi non mi è piaciuto soprattutto per quello che costa.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Maaaahhhh,

    Ninja ha scritto:
    in effetti...
    si stava meglio quando si stava peggio, :o
    non ci sono più le mezze stagioni, :o
    oggi si è persa la misura, :o
    ahh, quando c'era lui, caro lei! :o

    soccia ragazzi, e le percezioni, dove le mettiamo? quelle sì che sono importanti!
    io percepisco a volte anche il cambiamento del tempo, ho una fratturina al malleolo tibiale destro che mi avverte del cambiare del clima...


    aaahh, le percezioni e le misure!
    Sono saltate le geometrie!
    Quando gioco a calcetto la palla non gira più come una volta!

    ecc..
    ecc...

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    troglos ha scritto in un altro thread:
    Risposta in frequenza limitata a circa 15khz ,distorsione al 3 % ,rumore 70/75 db ,smorzamento ribicolo , pilotaggio diffusori
    molto critici.Controreazione molto prossima a zero suono
    MEGAGALATTICO.

    Non è che ci stanno fregando alla grande con transistor e surrogati vari (io penso di si)


    ciao troglos
    Mah! non ti conosco non posso mettere in dubbio cio' che dici, (anche se in cuor mio in tutta sincerita'...:o ) pero' permettimi una domanda, ma con un S/N di 70/75 (70 oppure 75? boh) e lo sfregare bella puntina sul disco.... smorzamento ridicolo.....sei proprio sicuro di avere a che fare con qualcosa di definibile come hi-fi?
    Puo' darsi che io mi sbagli, non lo metto in dubbio, pero' lasciami un po' di spazio al dubbio :o
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    hotbird 13 est
    Messaggi
    73
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Mah! non ti conosco non posso mettere in dubbio cio' che dici, (anche se in cuor mio in tutta sincerita'...:o ) pero' permettimi una domanda, ma con un S/N di 70/75 (70 oppure 75? boh) e lo sfregare bella puntina sul disco.... smorzamento ridicolo.....sei proprio sicuro di avere a che fare con qualcosa di definibile come hi-fi?
    Puo' darsi che io mi sbagli, non lo metto in dubbio, pero' lasciami un po' di spazio al dubbio :o
    Al milano high-end ,top audio,perugia ,bari il direttore di audiophile sound ha fatto prove a confronto tra sacd/vinile utilizzando lo stesso impianto(naturalmente cambiando sorgente ma dello stesso prezzo) su un campione di oltre 10.000 persone ,ulizzando i stessi brani al 90% i presenti hanno dato la stessa risposta il vinile suona meglio.

    Al top audio hanno registrato un gruppo di strumentisti(nello stesso ambiente)sia in analogico che in dsd(sistema di codifica usato dal sacd) stessa risposta di sopra come la mettiamo.

    ciao troglos

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    troglos ha scritto:
    Al milano high-end ,top audio,perugia ,bari il direttore di audiophile sound ha fatto prove a confronto tra sacd/vinile utilizzando lo stesso impianto(naturalmente cambiando sorgente ma dello stesso prezzo) su un campione di oltre 10.000 persone ,ulizzando i stessi brani al 90% i presenti hanno dato la stessa risposta il vinile suona meglio.

    Al top audio hanno registrato un gruppo di strumentisti(nello stesso ambiente)sia in analogico che in dsd(sistema di codifica usato dal sacd) stessa risposta di sopra come la mettiamo.

    ciao troglos
    Nella fretta e confusione tipiche di manifestazioni del genere mi sembra siano il luogo meno adatto per fare di questi confronti .......

    Saluti
    Marco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •