Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 65
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438

    Re: livello di ascolto


    troglos ha scritto:
    Per andrea aghemo sulla nota tecnica vediamo cosa sono i numeri 93(effic.diff),6(non 3 come erroneamente scritto guad per due diff),23 (decibel di guadagno per un finale di 400 watt( il finale citato lavora fino a carichi di 0.3ohm)
    ciao troglos
    In teoria questo discorso va bene; purtroppo come ha detto Andrea Aghemo, è necessario tenere conto delle perdite e delle distorsioni a cui vanno incontro ampli e diffusori nella realtà; se l'SPL seguisse le regole della tua formula, i grossi services dei concerti rock non avrebbero bisogno di utilizzare enormi potenze su enormi array di diffusori.

    ciao
    buon caldo

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Esatto, Mirko:
    penso che l'impatto sonoro sia un elemento importante, insieme a tutti gli altri (scena, immagine, dettaglio, chiamali come vuoi) per arrivare a riprodurre quello che dovrebbe essere il fine ultimo, e cioe` l'illusione di stare assistendo all'evento originale.
    Non preponderante, ma neanche trascurabile.
    Ciao
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    hotbird 13 est
    Messaggi
    73

    Re: Re: livello di ascolto

    [QUOTE]da88 ha scritto:
    [SIZE=1][I]In teoria questo discorso va bene; purtroppo come ha detto Andrea Aghemo, è necessario tenere conto delle perdite e delle distorsioni a cui vanno incontro ampli e diffusori nella realtà; se l'SPL seguisse le regole della tua formula, i grossi services dei concerti rock non avrebbero bisogno di utilizzare enormi potenze su enormi array di diffusori.

    Qui si parla di ambiente domestico con pressioni sonore molto piu reali che mei concerti dal vivo(musica rock) dove si esagera con la potenza ,
    (un orchestra di 120 elementi dal vivo in un buon auditorium nelle prime file non produce piu di 115/120db, nei concerti rock si distugge l'udito dei poveri malcapitati di turno con 130/140db

    ps .Ma quanti di voi hanno avuto un kreel nel proprio impianto questa domanda la faccio a tutti coloro che ascoltano con elettroniche a transistors .
    ciao troglos

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Onestamente, Troglos, ho usato un Krell per svariati mesi, per poi lasciarlo andare: ottimo prodotto, per carita`, non discuto, ma semplicemente troppo costoso per i miei gusti.
    Comparato con altri amplificatori validi ma non altrettanto costosi io non sono stato capace di sentire differenze, per cui sono rimasto su prodtti che per le mie orecchie avevano pari prestazioni e per il mio portafogli risultavano piu` salutari ( Yamaha M2 e SAE, per esempio).
    Ciao
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    hotbird 13 est
    Messaggi
    73

    caldo torrido

    In questo forum si fanno delle affermazioni pazzesche venire a dire che yamaha ,sae e kreel hanno lo stesso suono mi sembra una cosa non vera ,o forse potrebbe essere mancanza di sensibilita musicale ,oppure aver ascoltato un impianto non messo perfettamente a punto in un impianto non conta un solo componente ma il complesso equilibrio totale .Purtroppo fare un impianto ben suonante è un arte non tutti nascono artisti (scherzo naturalmente è il caldo )comunqe confrontiamoci con il massimo rispetto poi ogni uno rimane delle proprie opinioni.

    ps questa volta la risposta la esigo io chi mi da prove certe e scentifiche che un ampli con buone misure suoni bene offro una cena possiano se volete fare tutte le prove porto anche amici musicisti

    ciao troglos

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: caldo torrido

    troglos ha scritto:
    In questo forum si fanno delle affermazioni pazzesche venire a dire che yamaha ,sae e kreel hanno lo stesso suono mi sembra una cosa non vera....
    Infatti Andrea ha scritto "io non sono stato capace di sentire differenze, per cui sono rimasto su prodtti che per le mie orecchie avevano pari prestazioni e per il mio portafogli risultavano piu` salutari", quindi non solo non ha fatto un'affermazione assoluta, ma ha ben specificato la soggettività dell'impressione.
    Che fra l'altro ho condiviso: la sua stessa impressione la ebbi io, pensa un po', e probabilmente anch'io a causa della mia bassa sensibilità, avendo modo di ascoltare McIntosh e Denon sullo stesso impianto. Pensa un po'...
    Ciao, Peter

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: caldo torrido

    troglos ha scritto:
    In questo forum si fanno delle affermazioni pazzesche venire a dire che yamaha ,sae e kreel hanno lo stesso suono mi sembra una cosa non vera ,o forse potrebbe essere mancanza di sensibilita musicale ,oppure aver ascoltato un impianto non messo perfettamente a punto in un impianto non conta un solo componente ma il complesso equilibrio totale .Purtroppo fare un impianto ben suonante è un arte non tutti nascono artisti (scherzo naturalmente è il caldo )comunqe confrontiamoci con il massimo rispetto poi ogni uno rimane delle proprie opinioni.

    ps questa volta la risposta la esigo io chi mi da prove certe e scentifiche che un ampli con buone misure suoni bene offro una cena possiano se volete fare tutte le prove porto anche amici musicisti

    ciao troglos
    Anche io "esigo" da te una risposta :

    Se sei cosi' sensibile a cavi, amplificatori etc etc, mi chiedo come farai a scegliere e sopportare le differenze che derivano spostandoti di qualche decina di cm. dal punto di ascolto ottimale o nello spostare i diffusori in ambiente per trovare il punto dove rendono meglio.

    Io penso che in quest'ultimo caso si sentano differenze maggiori che non tra due buoni amplificatori e scegliere quale sia la posizione migliore, non credo sia una scelta molto facile.

    Mi sento di ipotizzare che mentre ci metti tanto impegno nel sentire le differenze tra due ampli, forse trascuri del tutto l'altro problema o sbaglio ?

    Saluti
    Marco

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Troglos,
    guarda che i Krell, di solito, al banco di prova si comportano piuttosto bene, con ottimi risultati alle varie prove di laboratorio.
    Per cui, la prova che i prodotti che presentano un buon risultato ai test siano anche bensuonanti la dai tu stesso, ti pare?
    Piuttosto, chi sa menzionare un apparecchio qualsiasi che sia scadente al banco ed eccezionale all'ascolto? Questo si` che mi sembrerebbe una conferma di certe teorie!
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    hotbird 13 est
    Messaggi
    73

    Re: Re: caldo torrido

    [QUOTE]Microfast ha scritto:
    [SIZE=1][I]Anche io "esigo" da te una risposta :

    Se sei cosi' sensibile a cavi, amplificatori etc etc, mi chiedo come farai a scegliere e sopportare le differenze che derivano spostandoti di qualche decina di cm. dal punto di ascolto ottimale o nello spostare i diffusori in ambiente per trovare il punto dove rendono meglio.

    Io penso che in quest'ultimo caso si sentano differenze maggiori che non tra due buoni amplificatori e scegliere quale sia la posizione migliore, non credo sia una scelta molto facile.

    Mi sento di ipotizzare che mentre ci metti tanto impegno nel sentire le differenze tra due ampli, forse trascuri del tutto l'altro problema o sbaglio ?

    Differenze tra cavi elettroniche sono riconosciute oramai da tutti ,anche i piu scettici si sono dovuti ricredere .

    Comunque la scelta del punto di ascolto e della posizione dei Diffusori personalmente la curo molto .

    Ci sono voluti 6 mesi per trovare la giusta posizione ,lavorando con piccoli aggiustamenti dei tube traps

    ciao troglos

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    hotbird 13 est
    Messaggi
    73
    [QUOTE]andrea aghemo ha scritto:
    [SIZE=1][I]Troglos,
    guarda che i Krell, di solito, al banco di prova si comportano piuttosto bene, con ottimi risultati alle varie prove di laboratorio.
    Per cui, la prova che i prodotti che presentano un buon risultato ai test siano anche bensuonanti la dai tu stesso, ti pare?
    Piuttosto, chi sa menzionare un apparecchio qualsiasi che sia scadente al banco ed eccezionale all'ascolto? Questo si` che mi sembrerebbe una conferma di certe teorie!

    E io avrei buttato i miei soldi per trovare un prodotto migliore ,(come dici bensuonante) se il kreel era bensunante .

    Anche io 10/15 anni fa ero convinto misurone ,poi un mio professore di scuola (sono perito in telecomunicazioni lavoro nel settore del elettronica di sicurezza)mi ha portato ad ascoltare il suo impianto
    (tra l'altro molto bensunante e a valvole) qel esperienza (molto positiva) mi ha fatto cambiare idea .

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    NO, Troglos,
    io non sono per niente un "misurone", perlomeno non nell'accezione negativa del termine.
    Ma trovo che non si debba cadere nell'errore di pensiero per cui, siccome le misure di laboratorio non sono ancora in grado si svelare ogni aspetto della sonorita` di un prodotto, le si prende e le manda giu` per lo sciacquone!
    Esistono prodotti con un buon comportamento al banco e che poi si rivelano non eccezionali all'ascolto? Pare di si`, anche se le misure moderne mi sembra non concedano piu` troppo spazio a tali fenomeni.
    Ma questo non significa che le misure non servano: si e` mai visto un oggetto che fosse schifoso in laboratorio e poi suonasse da Dio? Io non ne ho ancora visti, se qualcuno ne conosce, per favore, ne faccia il nome....
    Quindi, per buona pace di diatribe tutto sommato abbastanza insulse, cominciamo a dire come stanno le cose in realta`, anche perche` si tratta di qualcosa di talmente evidente da essere lapalissiano: sgrossiamo le scelte con le misure, indicative di alcuni importanti parametri, e poi affiniamo la scelta con le orecchie, cercando di cogliere quelle differenze che il laboratorio non e` ancora in grado di spiegare.
    Complimenti al tuo professore, e ci mancherebbe, visto che ti ha aperto, per cosi` dire, ad ulteriori considerazioni, ma non facciamo l'errore di buttare quanto di valido e` stato fatto sinora sul piano della verifica tecnica, perche` e` cio` che serve per comprendere le ragioni per cui A suona diverso da B, e, soprattutto, per riprodurre le condizioni desiderate senza ricorrere ad alchimie medievali.
    Ciao
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    166
    andrea aghemo ha scritto:
    NO, CUTCUTCUTCUTCUTCUTCUT
    Quindi, per buona pace di diatribe tutto sommato abbastanza insulse, cominciamo a dire come stanno le cose in realta`, anche perche` si tratta di qualcosa di talmente evidente da essere lapalissiano: sgrossiamo le scelte con le misure, indicative di alcuni importanti parametri, e poi affiniamo la scelta con le orecchie, cercando di cogliere quelle differenze che il laboratorio non e` ancora in grado di spiegare.
    CUTCUTCUTCUTCUTCUTCUT
    Ecco una cosa che condivido pienamente..
    Ciao Andrea,sai che ancora non ho usato affatto il tuo Quadscan...(:
    Spero che i lavori di ristrutturazione finiscano prima di questo Natale,non vedo l'ora di mettere il mio impianto nella giusta locazione..
    Ovviamente verrai a trovarmi ancora ,spero...
    Dimenticavo,i miei ascolti più "belli" sono quando raggiungo picchi di 110 db,indistorti ovviamente.....
    Ciao
    Rosario

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Ehila`, ROsario,
    e` un piacere risentirti...
    Quanto alla mia visita, contaci! Auguri per la tua installazione, che sono sicuro ti dara` delle belle soddisfazioni...ti ho mandato un pm, comunque.
    Ciao!
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    hotbird 13 est
    Messaggi
    73
    andrea aghemo ha scritto:
    Troglos,
    guarda che i Krell, di solito, al banco di prova si comportano piuttosto bene, con ottimi risultati alle varie prove di laboratorio.
    Per cui, la prova che i prodotti che presentano un buon risultato ai test siano anche bensuonanti la dai tu stesso, ti pare?
    Piuttosto, chi sa menzionare un apparecchio qualsiasi che sia scadente al banco ed eccezionale all'ascolto? Questo si` che mi sembrerebbe una conferma di certe teorie!


    Tutti i valvolari dei anni 40/50 hanno pessime misure ed un suono eccezionale faccio qualche esempio leak tl 12 ,quad 2,dinaco mod 70,marantz mod 8,9 ecc ecc
    ciao troglos

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Troglos,
    perdonami, ma devo invitarti a stare più attento a come scrivi (nel senso di come inserisci il messaggio).
    Usa il tasto Anteprima per verificare la correttezza del Quote nel tuo messaggio: penso che il problema derivi dal fatto che tagli i caratteri [/QUOTE][/SIZE][/I] in fondo alla parte che quoti.
    In questo modo quello che tu quoti si appiccica a quello che scrivi e il tutto risulta incomprensibile.
    Per farti capire meglio, ho editato il tuo precedente messaggio.
    Ciao, Peter


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •