Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: made in italy

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    hotbird 13 est
    Messaggi
    73

    made in italy


    in questo forun si parla poco dei prodotti italiani di alta fedelta che tra l'altro sono molto considerati in usa regno unito giappone disponiamo di marchi che il mondo intero ci invidia come mai tutta questa voglia di esterofilia ,faccio alcuni nomi, sonus faber, unison,graff,audio analogue,lector,ecc..ecc
    ciao troglos

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Re: made in italy

    troglos ha scritto:
    in questo forun si parla poco dei prodotti italiani di alta fedelta che tra l'altro sono molto considerati in usa regno unito giappone disponiamo di marchi che il mondo intero ci invidia come mai tutta questa voglia di esterofilia ,faccio alcuni nomi, sonus faber, unison,graff,audio analogue,lector,ecc..ecc
    ciao troglos
    Dicci cosa hai di Italiano nel tuo impianto. Sono d'accordo gli italiani se vogliono possono fare grandi cose.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    hotbird 13 est
    Messaggi
    73

    info

    mobile bcd in vetro e granito mobile music tool per finali cavi ed accessori art le elettroniche sono americane e purtroppo ogni volta che ho un problema con valvole e riparazioni varie mi pento di non aver scelto ditte italiane
    ciao troglos

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Io ho tutti i diffusori del fronte anteriori con altoparlanti italianissimi Ciare.
    Sono soddisfattissimo!

    I prossimi diffusori che mi faccio li dipingo col tricolore!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    io chario e ciare

    chario in casa (he... he... in america è moolto affermata)

    ciare in macchina con 3 sub autocostruiti
    2 sotto i sedili e uno nel baule... .

    rox

    P.S.
    in alternativa alle Chario stavo valutando le Aliante...
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Ampli Pathos, New classic one; diffusori Chario, Delphinus e Phoenix.
    Nel 2° ambiente, diffusori autocostruiti con altoparlanti Coral.

    In auto woofer da 16, tw al Neodimio e coassiali posteriori Coral, così pure ampli per coassiali posteriori e per sub (inutilizzato perchè ho fuso il sub) più crossover elettronico.

    Dove è stato possibile ho scelto prodotti italiani

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    In casa non ho neanche un componente italiano!!!!!

    (a parte le banane G&BL).

    In auto ho due finali Audioquest (poi STEG) dal 95 .... mai un problema.

    Mi piacciono le elettroniche Am-Audio e Pathos meno i diffusori come Sonus Faber e Chario.

    Cmq. ho utilizzato in vari impianti KIT ecc. decine di Ciare e Coral con buoni risultati.

    Ciao.
    Ivan

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    Diffusori Zingali per tutto il mio impianto.
    Potete vederlo nella mia firma sotto.
    ciao ciao L.

    Il mio impianto è QUI

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Diffusori autocostruiti con componenti Coral.
    In macchina ampli Phonocar, ottimo rapporto qualità prezzo(costa poco e mi sfascia la macchina) TW e SW Hertz, il sub HBX20 in carico simmetrico e wf da 20cm è veramente una bomba!

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Relco Audio


    Fate un giro qui, secondo me sono ottimi diffusori.

    http://www.relcoaudio.it/Frameset-prodotti.htm
    Ivan


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •