Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    hotbird 13 est
    Messaggi
    73

    auditorim di roma sala santa cecilia


    circa un mese fa sono andato ad ascoltare un concerto allasala grande la "santa cecilia" da 2700 postidei cari amici suonano in un orchestra mi hanno preso i biglietti .inizio concerto ore 2130 gia dalle prime note sono rimasto meravigliato del capolavoro diacustica concepito dall architetto piano suono diuna dinamica ,e diuna risoluzione da lasciare a bocca aperta nei fortissimi si senriva molto distintamente ogni singolo strumento dal piu piccolo al piu grande,dinamica da lasciarti di stucco .
    la struttura è pensata come una cassa armonica di uno strumento la forma ricorda un liuto ,sopra l' orchestra una lente acustica che diffonde il suono (tale struttura è sospesa ed è comletamente regolabile in base a organico e musica che si esegue) avnti allorchestra (ai due lati delle paratie regolabili)sul soffitto delle strutture in legno di forma molto particolare (non so come descriverli cene sono di triangolari di altri che hanno forme sinuose)impianto di condizionamento molto silenzioso (le prese di aereazione sono sotto le poltrone tutte le strutture sono disaccopiate per non trasmettere le vibrazioni in una sola parola fantastico
    ps avevo anche assistito alle prove dell orchestra in un altra sede ma sicura mente il suono della sala santa cecilia è una altra cosa per coloro che hanno la possibilita consiglio di fare una scappata all auditorium
    ciao troglos

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Mi sembra che ci abbiano fatto anche diverse registrazioni, per via dell'ottima timbrica, il Ludus Danielis che tra l'altro ho su fonè in collaborazione con Audio Review.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    hotbird 13 est
    Messaggi
    73

    info

    [QUOTE]Mirko ha scritto:
    [SIZE=1][I]Mi sembra che ci abbiano fatto anche diverse registrazioni, per via dell'ottima timbrica, il Ludus Daniels che tra l'altro ho su fonè in collaborazione con Audio Review.

    non vorrei essere smentito il parco della musica struttura progettata dallo staf di renzo piano inaugurata il ( natale di roma) 21 dicembre2002
    non mi risultano registrazioni in questo auditoriun da non confondere con il vecchio auditoriun di santa cecilia in via della conciliazione (vicino al vaticano)il nuovo è situato tra corso francia e lo stadio
    ciao troglos

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Sono andato a prendere il disco ed è S.Sabina a Roma Sorry.
    Ciao Mirko

    Impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    A memoria, mi sembra che Audio R. abbia fatto un articolo su detta sala, cmq. a quanto dicono, lo staff di Renzo ha fatto un ottimo lavoro

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •