|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: CORREZIONE AMBIENTALE E SORGENTE
-
25-04-2007, 11:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 5
CORREZIONE AMBIENTALE E SORGENTE
CIAO A TUTTI
E' LA PRIMA VOLTA CHE SCRIVO ANCHE SE FREQUENTO IL FORUM DA MOLTO, HO UN DUBBIO . HO DECISO DI ACQUISTARE UN DEQ 2496 X CORREGGERE ALCUNI PROBLEMI AMBIENTALI, DOVENDO ACQUISTARE
UN LETTORE CD NUOVO VOLEVO SAPERE SE SECONDO VOI VALE COMUNQUE LA PENA
SPENDERE UNA CIFRA MAGGIORE DI QUELLA PREVENTIVATA( MAX 750 EURO) , O SE I VANTAGGI ,DERIVANTI DA UN LETTORE CD MIGLIOE ,VERRANNO IN PARTE RESI VANI DALL'UTILIZZO DEL DEQ RIMANERE NEL BUDGET PREVENTIVATO .
SPERO CHE MI POSSATE AIUTARE
CIAO E GRAZIE
-
26-04-2007, 09:12 #2
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Crotone
- Messaggi
- 54
Ciao..
Ho in casa un pre tact 2.0 e un Deq2496, credo che la correzione ambientale possa apportare (meglio se su un impianto già ben ottimizzato) delle differenze assimilabili a quelle dovute a un cambio di componente. Io ti consiglierei di tenere il CD e di partire con il DEQ ( per le misure come pensi di regolarti?), che fra l'altro puoi usare come dac..quindi hai già due opzioni di prova. Successivamente potresti provare a prendere un DAC migliore e usare il DEQ solo nel dominio digitale (meccanica->DEQ->DAC->Ampli) se hai il cd come unica sorgente. In bocca al lupo!!
Ciao
GianniThorens TD 124; Acos Lustre , Empire EDR9. Garrard 401 con Rega full Mod's, Supex 900 con FR FRT3; , Phono Pearl di N. Pass.CD AstinTrew 3500, Pre Nuforce P9, Finali Nuforce REF9SEV2, Diff.: Progetto DIY ad alte prestazioni :-))(cavi Boomerang!!, Stereovox ed Ecosse)
-
26-04-2007, 09:27 #3mixersrl Guest
la qualità superiore te la ritrovi sempre