Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Qualità audio da cd

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316

    Citazione Originariamente scritto da The joker
    ... Mp3, un discreto file digitale adatto per grandi archiaviazioni e librerie con un buon compromesso audio\peso. Come sottofondo musicale, per lettori portatili, in macchina ed in tutte quelle circostanze dove non si vuole fare il "vero" ascolto (ovviamente su impianti seri) l' Mp3 esprime tutta la sua forza.
    Quoto in pieno questa filosofia!
    Però ritengo di aggiungere che la differenza fra mp3 e cdaudio si senta non solo con "impianti seri" ma anche con impianti entry level.
    peccato il costo dei CD!!!

    la soluzione sarebbe quella (fra qualche anno) di poter scaricare legalmente dalla rete, tipo da iTunes ecc, dei file non compressi.
    tanto ormai si scarica a sempre + grandi velocità e i grossi hard-disk costano sempre meno!
    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    39
    Non l'avrei mai detto, devo provare. Un famoso riproduttore musicale permette l'acquisizione di brani singoli ad un euro... la considero una grossa str****ta però non so se siano mp3 oppure wav, se fossero file identici agli originali per 3 o 4 euro si potrebbero ottenere quei 3 o 4 brani per fare scatenare l'impianto...
    ..:: StAy BaMbOcHa! ::..

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Visto che parlare di aria fritta mi ha sempre scocciato, stamattina ho messo sul pc alcuni brani, rigorosamente da cd originali, in formato wav

    Poi li ho convertiti in mp3, 44100 Hz, 320 kbps

    Io le differenze non le ho proprio sentite, ne in cuffia, ne con i monitor che utilizzo al pc (scheda audio esterna 16 bit 48kHz, amplificatore esterno e diffusori HiFi)

    Magari si tratta di sfumature piccolissime, per cui entra in ballo la psicoacustica...io sono convinto di non sentirle e non le sento (a buon intenditor...), inoltre la prova è stata un po' "frettolosa"

    Quando avrò un po' più di tempo farò un ascolto con l'impianto principale

    Magari se venisse anche qualche detrattore dell'mp3 sarebbe ben accetto, la prova assumerebbe un'altra valenza

    Ciao

    Andrea

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Al contrario, io devo dire che tutte le mie prove le ho sempre effettuate da cd originale ad mp3 (non scaricando praticamente mai...).
    La differenza la sento e come.
    Il basso risulta a volte sgradevole (prova effettuata con Chario Constellation) e la scena che mi ritrovo è modificata rispetto a quella del cd originale.
    Con l'impianto in macchina più o meno mi ritrovo la stessa cosa, parlo di piccole prove fatte tempo fa.
    Poi col pc tutta un'altra cosa, con due cassettine nemmeno ci provo a far delle prove... come con il Jbl On Stage...!

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    Beh...è chiaro che è l'impianto del pc (quindi abbastanza giocattolo...) però stiamo pur sempre parlando di due monitor in sosp. pneumatica con woofer 130 e tweeter a cupola + un sub in carico simmetrico con 2 woofer da 10"...non uso il jbl on stage

    Comunque, come ho già detto, mi riservo ulteriori prove prima di formulare qualsiasi ipotesi

    Ciao

    Andrea


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •