Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    10

    Protezione ed alimentazione Impianto


    Ciao a tutti,
    settimana scorsa preoccupato che i temporali improvvisi di quei giorni potessero giocare un brutto scherzo al mio impianto mi sono deciso ad acquistare una presa della corrente che proteggesse il suddetto da sbalzi improvvisi di tensione o, nel caso peggiore,da fulmini.
    Premetto che non ho mai creduto seriamente che l’alimentazione potesse influire in maniera consistente sulle prestazioni dell’impianto, quindi ho acquistato una buona presa più orientata però al settore elettrico che quello Hi-Fi
    Con mio rammarico l’impianto collegato con la nuova presa ha iniziato a suonare evidentemente peggio…la musica sembrava più spigolosa e cupa…e dopo varie sessioni di ascolto ho dovuto riportare indietro la presa.
    La necessità di proteggere l’impianto è rimasto , voi come fate ? in più è nata la curiosità di cambiare i cavi di alimentazione ( rimanendo su prezzi terreni) per vedere come e se cambiano le prestazioni generali.
    Qualcuno ha esperienze in questo campo?
    grazie
    ascolto musica per legittima difesa

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Purtroppo devo confermarti che l'alimentazione di rete incide e non poco sulle prestazioni dell'impianto. La corrente dei gestori è "sporca" e spesso cali o innalzamenti di tensione non fanno proprio bene alle elettroniche. Meglio allora premunirsi con un buon stabilizzatore di tensione. Io l'ho messo a monte dell'impianto e mi protegge tutta casa e ti garantisco che anche l'audio ne ha beneficiato.
    Anche i cavi di alimentazione hanno la loro importanza: cavi da pochi cent venduti in ferramenta sono composti da leghe che di rame ne vedono sempre meno. Un buon cavo evita dispersioni ed interferenze.

  3. #3
    mixersrl Guest
    Quoto in toto Kaljeppo...gli interventi in tal senso sono sacrosanti....portano a drastici miglioramenti in certi casi

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    10

    grazie.vi saprò dire.....ciao
    ascolto musica per legittima difesa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •