Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    17

    impianto audio in una sala di una scuola di danza


    Salve a tutti!!!
    Volevo qualche consigli per l'acquisto di due impianti audio per due sale prova nella mia scula di danza.
    Le sale sono:
    1)rettangolare di circa 6X15 metri alta circa 3,5 metri,con pavimento flottante in parquet;
    2)rettangolare di circa 5X9 metri alta circa 3,5 metri, con pavimento flottante in parquet;
    la musica varia dalla classica al Flamenco e non necessito di una qualità eccezionale ma di un suono limpido e pulito, l'impianto dovra funzionare er molte ore al giorno senza sosta.
    Vi ringrazio per qualsiasi consiglio mi darete.
    Un saluto a tutti
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Se vuoi qualcosa di "abbastanza" professionale potresti dare un'occhiata ai diffusori attivi della Proel (le serie next o smart)

    Oppure, sempre per stare sull'economico, dei behringer o dei monacor

    Per i behringer non ci dovrebbe essere nessun problema a reperirli in rete, per gli altri invece io mi appoggio agli spacciatori di fiducia, non saprei dove acquistarli al di fuori di quei canali...

    Se poi cerchi qualcosa di più economico...pazienza

    Ciao

    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    In effetti conoscere la spesa che potresti affrontare aiuterebbe molto a darti un consiglio preciso.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Indipendentemente dal budget, cerca di orientarti su dei line array verticali: ti offriranno un campo sonoro più omogeneo, specie nella stanza più grande, e meno disturbato dall'ambiente stesso.
    Migliore intelleggibilità e, soprattutto, si evita di assordare chi è vicino al diffusore perchè l'ultimo in fondo alla stanza possa sentire qualcosa, dato che la pressione sonora decade meno brutalmente che con i sistemi tradizionali, allontanandosi dai diffusori.

    Ciao,

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    17

    Grazie a tutti.

    Vdò qualche altra specifica:
    mi servono solo amplificazione e CD e preferirei non prendere casse amplificate, per il budget pensavo a circa 2500 euro (se posso anche meno).
    Secondo voi che potenza necessitano i locali?
    E per i modelli line array verticali che marca e modello mi consigli?
    Ancora Grazie e a presto.
    ciao
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Marco,dato il tuo budget, temo che i line array li potresti realizzare solo con l'autocostruzione partendo da altoparlanti sciolti, temo te ne manchino le competenze.
    Visto che le sale sono piuttosto alte, forse potrebbe essere più semplice ed economico operare con degli altoparlanti da incasso a soffitto; orientati verso prodotti da 2/300 euro a coppia, se non cerchi un volume sonoro da discoteca credo che con quttro coppie per l'ambiente maggiore e due coppie per il locale più piccolo dovresti cavartela.

    Non chiedermi di citarti modelli o marche: sono un operatore di settore, e se ti consiglio i miei prodotti mi faccio della pubblicità indebita, ma se ti consigliassi la concorrenza mi sentirei un pirla...


    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  7. #7
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da MarcoDJ
    Salve a tutti!!!

    la musica varia dalla classica al Flamenco e non necessito di una qualità eccezionale ma di un suono limpido e pulito, l'impianto dovra funzionare er molte ore al giorno senza sosta.

    Marco
    Ti serve anche ritmo sostenuto?

  8. #8
    iaiopasq Guest
    per "ritmo sosteuto" credo tu voglia dire "alta pressione sonora",
    vero Antonio?

  9. #9
    mixersrl Guest
    No intendo buona presenza dai 200 hertz in giù tipo chi fà step

  10. #10
    iaiopasq Guest
    ah...era dura capirlo...

    ...io metterei degli impianti pa sub e satelliti...

  11. #11
    mixersrl Guest
    Infatti una soluzione sub satelliti la vedo ideale in quel senso.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Un paio di queste ogni sala (volendo 4 in quella grande) e non dovresti aver bisogno del sub (in fondo non credo tu voglia livelli da discoteca)

    Come ampli, attualmente, i migliori Q/P penso siano i behringer (ep1500 ed ep2500), ma potresti puntare anche su qualcosa di meno potente

    Le HK suonano bene, le ho sentite giusto un paio di settimane fa da un mio amico che ne ha comprate un fracco (fa service audio...), tra l'altro la componentistica è eminence

    Ciao

    Andrea
    Ultima modifica di gartydj; 31-03-2007 alle 20:14

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    17
    grazie ancora a tutti della vostra disponibilità.
    L'idea dei sub e satelliti mi allettava molto anche a me, ma non so dove orientarmi e poi mi sembra che il costo salga di parecchio, o sbaglio??
    comunque non necessito di un volume da discoteca ma forse un basso profondo sarebbe utile per certi tipi di danza.
    Grazie ancora

  14. #14
    mixersrl Guest
    guarda le Indiana line sere DJ

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    Citazione Originariamente scritto da MarcoDJ
    L'idea dei sub e satelliti mi allettava molto anche a me, ma non so dove orientarmi e poi mi sembra che il costo salga di parecchio
    Considera che l'utilizzo di un sub ti permette di limitare molto la potenza della parte medio-alta...potresti orientarti poi su satelliti con woofer da 10 o addirittura 8 pollici, sicuramente meno costosi
    Però il sub attivo costa...

    Citazione Originariamente scritto da MarcoDJ
    un basso profondo sarebbe utile per certi tipi di danza
    Con dei satelliti pro difficilmente lo avrai
    In genere si ha un buon punch dai 50-60 Hz in su, ma molto dipende anche da come le disponi (in alto, a pioggia, a pavimento, etc)

    Ciao

    Andrea


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •