|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consigli per acquistare un impianto
-
12-03-2007, 15:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 2
Consigli per acquistare un impianto
Ciao
Sono un neofita assoluto.
Fino ad oggi ho avuto un HT all-in-one della Sony (DAV 300).
L'impianto fino ad oggi ha funzionato benino per le mie esigenze ma ha I seguenti difetti:
- non legge formati diversi da CD e DVD standard (niente +-R +-RW).
- la qualità audio (lo uso anche per ascoltare musica) era insoddisfacente anche per un orecchio non molto raffinato come il mio.
- I bassi rimbombano in maniera tale che non è possibile ascoltare una stazione radio senza metterli al minimo
Ora vorrei cambiarlo (tra l'altro sempre più spesso rifiuta di leggere I DVD, non so perchè!) ma non so bene come orientarmi.
Il mio budget è tra I 1000 ed I 1500 euro in cui dovrebbero rientrare ampli, casse e lettore.
Mi piace ascoltare la musica oltre a vedere I film.
Al momento ho solo dubbi:
- rimanendo nel budget, un HT tutto compreso può avere prestazioni migliori di un impianto con pezzi diversi?
- Un impianto HT fornisce delle buone prestazioni anche per l'ascolto della musica?
- Volendo preferire la musica al video che tipo di soluzione ci sono sul mercato?
- Avere un ampli con ingresso/uscita hdmi è necessario?
- In generale quali sono gli ingressi/uscita e le caratteristiche minime da considerare per avere qualcosa che duri (un pò) nel tempo?
- 5.1 e 6.1. sono già da considerare vecchi rispetto al 7.1?
- Se si acquista un ampli 7.1 e nell'immediato non si dispone di tutti I diffusori ($$$$) si può comunque utilizzare (a prestazioni ovviamente ridotte)?
- ....???????
Nello specifico che marche e modelli mi consigliereste?
Qualsiasi consiglio e spiegazione e` gradita.
Grazie
Fabrizio
-
12-03-2007, 15:56 #2
Ciao e benvenuto nel Forum.
Butto lì un paio di risposte (vado di corsa).
Per le altre interverrano sicuramente altri utenti, non disperare.
Originariamente scritto da fviggiani
Originariamente scritto da fviggiani
Utile se lo vuoi usare ANCHE per collegarci gli ingressi video e utilizzarlo come switcher/scaler.
Originariamente scritto da fviggiani
Originariamente scritto da fviggiani
-
12-03-2007, 18:23 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da obiwankenobi
Utile se lo vuoi usare ANCHE per collegarci gli ingressi video e utilizzarlo come switcher/scaler.Sono un po` a digiuno.
-
12-03-2007, 21:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da fviggiani
Da questo punto in poi rigorosamente IMHO!
Originariamente scritto da fviggiani
Originariamente scritto da fviggiani
Originariamente scritto da fviggiani
per solo stereo lettori multiformato, integrati stereo e diffusori a bizzeffe! Resta il consiglio di cui sopra
Originariamente scritto da fviggiani
Originariamente scritto da fviggiani
Originariamente scritto da fviggiani
Originariamente scritto da fviggiani
Originariamente scritto da fviggiani
Originariamente scritto da fviggiani
Ti consiglio di leggere nel forum e pescare tra i best-buy del momento tipo Denon 1930-Ampli Denon Yamaha Onkyo Marantz- Casse Wharfedale Indiana Line ecc. ecc.Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
01-04-2007, 21:25 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 91
ma se non ho ingressi hdmi posso usare i video component per collegare il blu ray?
-
02-04-2007, 07:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da rosencraz
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
02-04-2007, 21:11 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 91
grazie pc74 infatti ho un yamaha n600 senza hdmi perchè mi interessa molto l'audio digitale ma mi è capitata l'occasione per acquistare un full hd che a quanto ho capito deve avere l'ingresso anche component giusto?
casomai pensavo di collegare comunque un eventuale lettore HD con hdmi allo schermo da cui escludere l'audio per collegarlo via ottico all'impianto del sintoampli è macchinoso ma possibile?
-
02-04-2007, 21:16 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da rosencraz
Il tuo full hd "gradirebbe" molto un pilotaggio a 1280*720 o 1920*1080. Dammi retta: appena puoi prendi un Oppo, un Denon 1930 o più. E vai di hdmi!!!
Originariamente scritto da rosencraz
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
02-04-2007, 22:43 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 91
l'ho appena preso sai quanto deve durare!!!!
e poi ho anche già il doc per ipod
-
04-04-2007, 09:29 #10
Valuta bene quali diffusori comprare, sono la parte meno soggetta ad invecchiamento, se fossi in te inizierei ad acquistarne solo i frontali e/o il centrale ma di livello più alto, io partirei da qui e a cascata valuterei tutto il resto.
Meglio due buoni diffusori a pavimento che cinque casse di basso livello, soprattutto se vuoi anche ascoltare la musica
ciaoascolto musica per legittima difesa
-
04-04-2007, 16:26 #11
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 91
infatti però il mio badget non è dei migliori e come inizio pensavo alle klipsch F3 come suggeritomi su questo forum non intendendomene molto già mi soddifnano
-
05-04-2007, 21:09 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 91
mi hanno proposto due frontali mission m52 x 612 euro
vale?