Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471

    Convivenza cavi audio con cavo sat/tv,è possibile?


    Avrei bisogno di un vostro parere,per un problema per me non indifferente (fattore waf ) :
    per evitare che i cavi dei diffusori rimangano a vista ho solo una possibilità,farli passare all'interno del tubo corrugato posato sotto pavimento dove però passano già il cavo dell'antenna tv e il cavo satellitare, la lunghezza è circa 10 mt,possono stare insieme ai cavi audio?
    Sarebbe solo per un diffusore perchè dovrò mettere le elettroniche sul lato parete perpendicolare al lato parete dei diffusori,in sostanza immaginatevi una "L" sul lato verticale della "L" ci dovrò posizionare i diffusori,quello corto orizzontale le elettroniche,percui un diffusore rimarrà distante circa 3,5 mt e non ho problemi di passaggio,l'altro rimarrà distante circa 10 mt
    Premesso che non posso fare diversamente,pensate che 10 mt di cavo audio tra ampli e diffusore,oltre a stare insieme ai cavi antenna/sat,possa compromettere la qualità audio?
    In caso positivo esistono accorgimenti per arginare a tale problema?
    Grazie
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    I cavi di segnale normalmente non danno problemi di disturbo o interferenza.
    Al contrario, i cavi di distribuzione elettrica possono inficiare,e non poco, sui segnali audio.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Bene allora possa andare tranquillo!
    Grazie kaljeppo
    una paio di cosette,con 10 mt di cavo perde della qualità audio?
    Mi conviene rimanere con la solita lunghezza di cavi per entrambe i diffusori anche se per l'altro sarebbero sufficienti 3,5 mt?

  4. #4
    mixersrl Guest
    fai misure uguali.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da andav
    una paio di cosette,con 10 mt di cavo perde della qualità audio?
    Mi conviene rimanere con la solita lunghezza di cavi per entrambe i diffusori anche se per l'altro sarebbero sufficienti 3,5 mt?
    Segui il consiglio di Mixer per le lunghezze, per la qualità audio è normale che 10 mt siano un tiro lungo e qualcosa potresti perdere. Ti consiglio pertanto di spendere qualche euro in più ed acquistare degli ottimi cavi di potenza.
    Io mi trovo bene con questa marca

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    fai misure uguali.
    Ok Antonio, a questo punto mi serviranno una ventina di metri e per il tragitto più corto lo arrotolerò sotto il mobiletto.

    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Io mi trovo bene con questa marca.
    Interessante come prodotti
    Nel mio caso qual'è che potrebbero andar bene considerando le distanze e che i diffusori (ancora non li ho )saranno collegati ad un integrato 120w+120w

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Dovresti essere un pochino più specifico e comunicare marche e modelli di diffusori ed amplificatore.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Si scusami..allora l'integrato per un bel pò di tempo sarà un Nad 370 i diffusori non li ho ancora,ma dopo le ultime sedute di ascolto al 99% sono deciso a prendere le Martin Logan Montage,un usato d'occasione...
    a dirla tutta ero intenzionato a realizzare il progetto tnt star ma ho visto che il diametro del cavo 4x2,5 schermato è circa 10 mm, la vedo dura per passarlo nel tubo
    mentre una sezione non compleatmente tonda come quelli indicati nel link che hai scritto mi semplificherebbe la vita,dovrei individuare, con il vostro aiuto,il tipo...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Gli articoli 52-025 o 52-030 potrebbero essere la soluzione se hai difficolta' con i cavi tondi.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Mi sono spiegato male
    intendevo dire che è meglio,nel mio caso,passare 2 fili tondi di diametro 5-6 mm che uno di 10 mm,a tal proposito secondo il tuo parere l'articolo 52-006 potrebbe andar bene?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Penso possa bastare anche il 52-002, troppo grande, il diametro, potrebbe dar luogo a qualche piccolo fenomeno di dispersione.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Ok allora valuto per il 52-002,ma ho visto che prezzano la bobina intera ,non vendono a metraggio?
    Proverò a contattarli..
    Grazie dei suggerimenti

  13. #13
    mixersrl Guest

    usa un ottimo cavo soprattutto a bassissima resistenza visto il metraggio e il sistema che vuoi fare....gli ibridi risentrebbero all'ascolto di un brusco calo del dumping factor


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •