Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    30

    Necessità... "volgare". 6 Casse.


    Scusate tutti, veramente, se esordisco con un post che molti puristi certamente considereranno indegno.

    Ho una necessità particolare : collegare mediante un amplificatore 6 casse. Mi spiego meglio. Si tratta di un bar.
    C'è già la predisposizione per 4 casse interne, più altre 2 casse in uno spazio all'aperto. Ovviamente quello che vorrei ottenere NON è certo una qualità perfetta di ascolto, ma semplicemente riuscire a inondare (ma non BOMBARDARE) con buona musica i due ambienti.

    Bene. Il mio problema è che non so cosa comprare (mi occorrono sia i diffusori che l'amplificatore) e come collegarli. Non vorrei commettere nè dire eresie, ma avevo pensato di collegarle a coppie nelle uscite stereo dell'ampli, ovvero 3 casse nell'uscita L e 3 casse nell'ucita R.

    Probabilmente è una caSSata, non lo so. E per questo che chiedo a voi

    Grazie mille.
    Mark

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Quanto vorresti spendere?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Installare 3 diffusori per ambiente non serve a niente, ben collocati due diffusori adeguati coprono bene qualsiasi ambiente.

    con quattro diffusori non avresti neanche problemi di amplificazione perchè molti ampli prevedono la gestione di due coppie di casse.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io, per installazioni volgari , andrei su casse amplificate professionali (Mackie, Montardo, LEM per citare qualche marchio) che combinano alta efficienza, robustezza e praticità. Puoi metterne 4 piccole per l'ambiente interno e 2 più grandi per quello esterno. Per l'ambiente interno potresti pensare anche a un paio di sub che aiutano ad avere una risposta soft (alla loudness) anche a volumi di ascolto bassi e allo stesso tempo ti permettono anche di alazare un po' il volume in qualche occasione in cui si vuole fare "baldoria".

    Ciao.

  5. #5
    mixersrl Guest
    Budget?Hai già un ampli se sì quale?I diffusori all'aperto beccano pioggia o altro?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    30
    ragazzi grazie grazie grazie mille.
    non ho ancora niente, nè l'amplificatore nè le casse.
    Onestamente vorrei spendere il minimo indispensbile, in quanto PURTROPPO per adesso non credo che il target del bar sarà tanto esigente nè le pretese della gestioen lo sono.

    Vorrei cominciare con una cosa economica, poi magari più in la, se le cose vanno bene, provare a fare un salto di qualità.

    Vi sarei grato se poteste consigliarmi sia sui prodotti da acquistare sia su come effettuare le connessioni.

    ps. la soluzione con le 4 casse piccole per l'interno e 2 grandi per l'esterno sarebbe OTTIMA, è proprio quella che avevo in mente. all'esterno non dovrebbero esserci problemi di acqua.

    grazie ancora

  7. #7
    mixersrl Guest
    un'indicazione di budget ce la devi comunque dare

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    30
    guarda, ti capisco, ma sono veramente spaesato.

    Ho visto che esistono amplificatori che costano 200 euro per esempio. e per le casse in giro ho trovato coppie anche a 40 euro. Ma non so proprio cosa cambi se passo da una cassa da 40 a una da 100 euro.

    Posso dirvi ceh l'ambiente al chiuso è circa 40mq, poi c'è uno spazio aperto di circa 60mq.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Secondo me dovresti propendere per diffusori amplificati. Guarda il caatalogo della DB Technologies. Troverai dei diffusori compatti tipo gli M160 per l'interno e ti servirà qualcosa della serie Opera Live per l'esterno. I costi delle piccole si aggirano intorno a 200/250 euro l'una e quelle per l'esterno costano una cifra intorno alle 400/500 euro min. in base al modello che scegli.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    30
    domanda banale...
    ma posso attaccare 3 casse in parallelo sullo stesso canale ? insomma attaccare 3 casse su L e 3 casse su R.

    probabilmente non è ua scelta di QUALITA', ma tecnicamente è possibile ?
    a cosa dovrei stare attento eventualemente ?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Scusami ma continuo a non capire la necessità di montare 3 diffusori, è una scelta sbagliatissima.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Mark0n3
    ma posso attaccare 3 casse in parallelo sullo stesso canale ?
    se hai assolutamente questa necessita', non ti consiglio di collegarle in parallelo tutte e tre, scenderesti troppo con l'impadenza complessiva e se l'ampli non e' di quelli veramente robusti, potresti avere problemi.
    Al limite la cosa diventa fattibile se ne colleghi 2 in serie e poi, le due in parallelo con la terza. In questo caso l'impedenza rimarrebbe' su livelli accettabili.

    Ciao
    Mimmo

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    se hai assolutamente questa necessita', non ti consiglio di collegarle in parallelo tutte e tre, scenderesti troppo con l'impadenza complessiva e se l'ampli non e' di quelli veramente robusti, potresti avere problemi.
    Al limite la cosa diventa fattibile se ne colleghi 2 in serie e poi, le due in parallelo con la terza. In questo caso l'impedenza rimarrebbe' su livelli accettabili.
    Ciao
    Mimmo
    grazie mille per il suggerimento. Proverò a fare così. Quanto dovrebbe essere un impedenza giusta per non creare problemi ad un amplificatore "medio" ?


    @kaljeppo
    Devo collegare in tutto 6 diffusori, 4 sono per un ambiente interno (magari è stata una scelta sbagliata ma oramai c'è già l'impianto e la predisposizione per le casse) e altri 2 per l'esterno.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Mark0n3

    @kaljeppo
    Devo collegare in tutto 6 diffusori, 4 sono per un ambiente interno (magari è stata una scelta sbagliata ma oramai c'è già l'impianto e la predisposizione per le casse) e altri 2 per l'esterno.
    4 e 2 è molto diverso da 3 e 3

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Citazione Originariamente scritto da Mark0n3
    Quanto dovrebbe essere un impedenza giusta per non creare problemi ad un amplificatore "medio" ?
    io non scenderei sotto i 4 ohm minimi, se poi si fanno considerazioni sulle rotazioni di fase alle varie frequenze meglio stare sui 6 ohm.

    Ciao
    Mimmmo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •