Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 30 PrimaPrima ... 172324252627282930 UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 437
  1. #391
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da Denis Sbragion
    ...Uh? Sei sicuro? Se è vero è effettivamente una notevole limitazione...
    Mah dall'articolo non è chiarissimo, sembra che la correzione automatica sia su ogni singolo canale, però non sia possibile agire manualmente su di essi.

    Cito dall'articolo: "Emerge una notevole differenza tra i due canali in gamma bassa, anche dopo la compensazione, la correzione manuale in questo senso si dimostra impraticabile a causa dell'indisponibilità di filtri indipendenti per i due canali."

  2. #392
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Arcore (Mi)
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Cito dall'articolo: "Emerge una notevole differenza tra i due canali in gamma bassa, anche dopo la compensazione, la correzione manuale in questo senso si dimostra impraticabile a causa dell'indisponibilità di filtri indipendenti per i due canali."
    Uhhhm, effettivamente un po' sibillino.

  3. #393
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Il tutto per 2350 Euro di listino.....
    Si, avete visto poi che schedina che c'è dentro ?
    Ma dove sono 2350 euro di valore ????

  4. #394
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da WillyWonka
    Si, avete visto poi che schedina che c'è dentro ?...
    Non sono in grado dare un giudizio sulla componentistica (peraltro ben descritta), certo che il colpo d'occhio mi ricorda i lettori DVD cinesi da 50 Euro.

  5. #395
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Non sono in grado dare un giudizio sulla componentistica (peraltro ben descritta), certo che il colpo d'occhio mi ricorda i lettori DVD cinesi da 50 Euro.
    Diciamo che l'alimentazione e' piuttosto ala buona, mentre ci sono due bei DSP AD tosti.

    Certo ADC e DAC sono piuttosto alla buona, decisamente peggio di un DEQ.

    Poi mancano i collegamenti digitali e bilanciati.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #396
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Certo che 2350 euro per mettere degli adc/dac alla buona mi sembrano proprio un furto (sorvolando sul fatto che non si possono correggere manualmente i canali separatamente).

    Ciao.

  7. #397
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397

    Audyssey SE

    Salve a tutti,

    dato che si è aggiornata questa discussione per gli interessati aggiungo dei link che recensiscono (in Inglese) l'Audyssey Sound Equalizer.
    Alcune di queste più tecniche mostrano anche dei grafici di misurazione.

    http:////www.avforums.com/forums/sho...d.php?t=490969


    http://www.avrev.com/equip/audyssey_...zer/index.html


    http://www.stereophile.com/musicinth...tr/index1.html

    Ferdinando.

  8. #398
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    finalmente dei grafici ed una prova meno scettica rispetto a quelle che si vedono in italia

  9. #399
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Sarà, ma io non ho ancora capito come fa un'EQ a correggere la frequenza nel tempo.
    Sarei curioso di paragonarla con una misura AQT per vedere se effettivamente corregge i problemi seri della stanza, ovvero oltre a livellare una determinata frequenza riesce anche a non farla eccedere più del dovuto nel tempo eliminando il mascheramento sonoro.

  10. #400
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Arcore (Mi)
    Messaggi
    353
    Ciao Danik,

    Citazione Originariamente scritto da Danik
    ovvero oltre a livellare una determinata frequenza riesce anche a non farla eccedere più del dovuto nel tempo eliminando il mascheramento sonoro.
    ma allora sei de coccio! In realtà è relativamente semplice. Considera la trasformata di Fourier. Per un detrminato segnale hai una e una sola corrispondente risposta in ampiezza e in fase. Ora, supponi di mantenere fissa la risposta in ampiezza. Idealmente supponi che sia piatta. Come unico parametro che puoi variare ti rimane la fase. Siccome ad una determinata risposta in ampiezza e in fase corrisponde uno e un solo segnale nel tempo hai che variando la fase deve variare il comportamento temporale del segnale. In sostanza a parità di risposta in ampiezza si può dire che la risposta in fase ti rappresenta la risposta temporale e giocando con quella controlli la risposta nel tempo. Riuscendo ad ottenere una risposta in fase lineare avresti un comportamento temporale perfetto.

    Il vero problema non è tanto questo. Il problema principale sta nel fatto che ottenendo una risposta perfetta questa funziona solo su un'area piccolissima, pochi mm^2. Quindi si è costretti a ridurre moltissimo la correzione nel tempo per renderla utilizzabile. Tale riduzione come al solito è tanto più marcata tanto più si sale in frequenza, per cui in gamma bassa si riesce veramente a controllare anche la risposta temporale, salendo in frequenza si controlla sempre meno e sopra 1-2 KHz in condizioni tipiche di fatto si controlla solo la risposta temporale del diffusore, la stanza finisce fuori dalla correzione.

    Saluti,
    Ultima modifica di Denis Sbragion; 14-07-2007 alle 18:12

  11. #401
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da Denis Sbragion
    Ciao Danik,

    ma allora sei de coccio! In realtà è relativamente semplice. Considerà la trasformata di Fourier....

    Saluti,
    Posso arrivare alla Sfornata di Fonduta, non oltre

    Faccio prima a bussarti alla porta col mio accrocchio, poi mi butterai fuori a calci nel popò

  12. #402
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Arcore (Mi)
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Faccio prima a bussarti alla porta col mio accrocchio, poi mi butterai fuori a calci nel popò
    Quando avrò finito tutto ti invito subito, così muovi il tuo popò da quel cavolo di Mediaworld, altro che calci. La stanza della musica è in fase di sgombero, ordinato armadio che dovrebbe arrivare per settembre, in cui potrò rinchiudere la roba che adesso sta negli scatoloni. Intanto spero che l'euro vada a 1.80 sul dollaro, così faccio shopping negli states a prezzi da saldo.

  13. #403
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Denis Sbragion
    in cui potrò rinchiudere la roba che adesso sta negli scatoloni. Intanto spero che l'euro vada a 1.80 sul dollaro, così faccio shopping negli states a prezzi da saldo.
    Mi hanno detto che hai anche uno scatolone in un angolo ben nascosto con su scritto Tact .......

    Sai in giro c'e' la voce che usa algoritmi non alla portata dei comuni mortali

    Saluti
    Marco

    Ps. Io non ci credo .....

    Ps2 Dicono che il $ arrivera' a 1,50 ma chi lo sa' ....
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #404
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Arcore (Mi)
    Messaggi
    353
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Mi hanno detto che hai anche uno scatolone in un angolo ben nascosto con su scritto Tact .......
    E' vero. Il problema è che mi posso permettere solo la scatola.

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Sai in giro c'e' la voce che usa algoritmi non alla portata dei comuni mortali
    Gira anche voce che Elvis sia ancora vivo. A questo punto se 2+2 fa ancora 4 direi che non può che essere stato lui a progettarli.

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Ps2 Dicono che il $ arrivera' a 1,50 ma chi lo sa' ....
    1.80, fidati. Magari non per settembre, ma ci arriva.

    Saluti,

  15. #405
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    1.80, fidati. Magari non per settembre, ma ci arriva.
    Ed io che avevo già programmato un acquisto di dollari per fine settembre....

    Dici che faccio bene ad aspettare? Non mi dire che hai sviluppato anche un DRC per il mercato dei cambi.....

    Ciao.


Pagina 27 di 30 PrimaPrima ... 172324252627282930 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •