Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Problema con vinile

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    12

    Problema con vinile


    Ciao a tutti
    l'altro giorno ho ricevuto a casa 2 vinili degli u2. Oggi per curiosità (prima che mi arrivi il nuovo giradischi della pro-ject) ho fatto una prova di acquisizione in digitale di where the streets have no name dal 2° vinile. Non mi aspettavo chissachè come qualità; ed infatti sono stato scontentato al primo tentativo

    Dopo aver registrato la traccia a 24bit e 96000hz, ho tentato un primo ascolto ma, purtroppo, ho notato un perpetuo fruscio in una parte precisa del disco...

    Ho deciso di uppare un file di prova per rendere partecipi anche voi di ciò che ho registrato:
    > rapidshare.com/files/5057830/prova.mp3.html

    il file contiene solo il rumore prodotto dalla puntina all'inizio del disco (non ho incluso la musica per ovvi motivi di copyright..), quindi è abbastanza leggero da scaricare.

    Come noterete si sente chiaramente un fruscio che si ripete costantemente per tutta la durata della canzone (deve trovarsi in una zona precisa del disco).
    Ho collegato il fenomeno al fatto che, essendo nuovo di pacca, il vinile abbia sulla superficie e nei solchi parecchia elettricità statica.
    In effetti se passo il dorso della mano appena al di sopra della superficie, sento nettamente i peli che si "elettrizzano"...

    La mia domanda a questo punto è: esiste un modo per togliere questa elettricità residua? ho provato con lo swiffer duster ma senza alcun risultato...
    Mi servirebbe qualcosa che scarichi questa piccola tensione da qualche parte...
    Vi avverto che non possiedo spazzole per la pulizia dei vinili, quindi mi servirebbe qualcosa di "casalingo"

    grazie infinite

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.802
    Premetto che poco ne capisco....

    ma non mi sono chiari i seguenti punti:

    1) Il rumore di fondo lo fa solo con quel disco o con tutti?
    2) che puntina hai? (le mm solitamente sono rumorose)
    3) che step up hai? ( ivalvolari solitamente sono rumorosi)

    Secondo me la elettricità statica non c'entra, in quanto tutto è collegato a massa. Non ti sto a chiedere se hai collegato il cavo di massa, perchè è ovvio...

    Ilario.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    12

    no lo fa solo con quel preciso disco e stop...
    se passo la mano sopra cmq l'elettricità la sento chiaramente in alcune zone...
    la puntina è una ortofon 5e (project debut III/phono sb)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •