|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: spesa proporzionata...
-
05-10-2006, 10:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
spesa proporzionata...
ciao a tutti...
fatale la prima puntata di lost 2 mi è venuta una voglia irrefrenabile di mettere le mani nuovamente su un giradischi come dio comanda...
ho visto alcuni thorens sui 600 euro non male..
in questo post vorrei chiedere (agli esperti) come deve essere una spesa proporzionata per un impianto hi fi..
in poche parole tra piatto, amplificato, il pre (questo sconosciuto) e casse come andrebbe ripartita la spesa ?
grazieDiffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
05-10-2006, 14:18 #2
in maniera equo-solidale
ovvero equillibrata.
Dato un budget e' piu' facile dare consigli.(non sono un esperto)
E' vero pero' che questo non succede quasi mai; di solito ci si imbatte in un pezzo di elettronica che ci piace tanto oppure e' un tale affare... e poi si tenta di assemblare nel tempo una catena coerente.
Il budget e gli ascolti ovunque capita sono fondamentali.Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
05-10-2006, 14:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
Originariamente scritto da astigmatico
piu o meno era questo che volevo sapereDiffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
05-10-2006, 14:55 #4
a spanne direi che non basta, però occorre anche valutare il locale dove ascolterai, il volume che richiedi..., ed il genere musicale preferito.
Se parti dal piatto dovrai considerare un ampli (integrato per risparmiare) che abba caratteristiche adeguate alla sorgente analogica o un pre-phono adatto allo scopo. In oltre il genere di musica che ascolti, soprattuto con budget limitati, è importante.
Mi butto, tanto non sono un esperto, un integrato stereo NAD potrebbe per certi generi musicali soddisfarti e saresti nel budget, ma anche un piccolo valvolare, per altri generi, sarebbe adatto; oppure una scelta sull'usato potrebbe portarti un po' più su...
Per i diffusori il discorso è più difficile, non ho esperienza di casse piccole e non saprei consigliarti su come risparmiare.
-
05-10-2006, 15:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
grazie mille...e ra solo per farmi unidea in linea generale.. e mi sei stato daiuto
Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
05-10-2006, 18:55 #6mixersrl Guest
Stima un budget complessivo
-
06-10-2006, 15:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
tanto per chiarirmi ulteriormente le idee...
un pre amplificatore è d'obbligo ???
io da niubbo non sapevo neppure che esistessero..
per il mio budget visto che cmq sarà una spesa che farò appena riuscirò a comprare casa possiamo dire che il budget è molto limitato
tipo 1500 tutto ?
nel caso avessi bestemmiato chiedo scusaDiffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
07-10-2006, 09:39 #8
il tuo badget limitato non consente di assemblare un pre+ampli di qualita',io opterei per un buon ampli-integrato valutando anche il mercato dell'usato. in ultimo non trscurerei l'importanza di una buona testina MC per il tuo giradischi (DENON DL 103,SUMIKO blue point),per citarne qualcuna.
jvc n5-schermo alr vividstorm obsidian 120"-sony a90j-ampli denon 3805-Panasonic bdt 820-diffusori-front Boston cr75 boston vr12 -[COLOR="Blue"]sub klipsch rw8
-
09-10-2006, 09:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
scusate la domanda da niubbo.. ma un buon impianto hi fi ha senso solo per un certo tipo di musica oppure qualsiasi genere musicale ha benefici e senso ad essere riprodotto con un impianto che costa un occhio (a volte anche due) della testa ?
chiedo perche io non è che ci ascoltere musica classica..Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio