|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: "Switchare" casse frontali-surraund
-
22-09-2006, 10:07 #1
"Switchare" casse frontali-surraund
Salve a tutti,
da poco ho acquistato un bel videoproiettore(sanyo Z3) da mettere in soggiorno (non in modo fisso) dove c'è anche il televisore e l'impianto ht (nonchè l'impianto stereo separato).
il mio problema è che l'impianto ht ha le casse già fissate alle pareti (frontali e posteriori, il centrale è "libero") posizionate rispetto alla TV mentre il VPR andrebbe a proiettare sulla parete/schermo di sinistra rispetto al TV. (Vedi piantina allegata)
così vorrei mettere tra l'ampli e le casse (tutte uguali) uno switch che mi permettesse di "traslare" le casse di una posizione (vedi disegno, frecce rosse) senza quindi fare grandi cambiamenti in salotto ( fattore WAF molto alto soprattutto sui materiali elettronici/TV/VPR..ecc...).
Grazie mille anticipatamente di qualsiasi consiglio/risposta.
saluti a tutti e spero presto di riuscire a postare delle foto del mio ht definitivo (non prima di Natale).
Ciao ciao
Onesto74La calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.
-
23-09-2006, 08:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da onesto74
Imho e' una soluzione che mi piace davvero poco, che comporta un discreto groviglio di cavi, richiede l'alimentazione per i rele' e ti espone a qualche rischio per le elettroniche se sbagli qualcosa nei collegamenti. La userei solo per evitare una guerra nucleare in famiglia.
oppure puoi farti una specie di "ciabatta" ; uno scatolotto a cui arrivino i cavi dall'ampli e finiscano su dei morsetti adeguati, e altri morsetti da cui ripartono i cavi per le casse. Poi dovresti usare dei cavallotti per indirizzare un'uscita alla particolare cassa.
anche questa soluzione, per quanto piu' semplice della precedente e funzionante dal punto di vista elettrico, mi piace davvero poco.
in entrambi i casi, le commutazioni sarebbe meglio farle ad ampli spento.
Non e' meglio uno schermo a soffitto che cali davanti al tv?
AdrianoUltima modifica di Adri; 23-09-2006 alle 08:19
-
25-09-2006, 08:30 #3
ciao Adri,
innanzitutto grazie della risposta. l'idea di mettere uno schermo davanti alla TV non è possibile in quanto la distanza schermo-divano sarebbe sotto i 2 metri (inoltre mia moglie non lo permetterebbe mai).
Lo schermo che mi sto autocostruendo non sarà fisso ma un metti-toglio (lo so non è bello ma è quello che posso fare) e la sua posizione è l'unica "disponibile".
La tua seconda soluzione è quella che mi piace di più, per via della semplicità. avevo pensato anche di usare delle semplici prese-spine da inserire tra l'ampli e le cassein modo da staccarle e riattaccarle semplicemente. questa soluzione renderebbe il suono delle casse meno pulito?
Grazie ancora e spero che anche qualcun'altro mi risponda.
ciaoLa calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.
-
25-09-2006, 09:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da onesto74
con i morsetti per casse avresti forse qualcosa di piu' compatto. Potresti optare per cavallotti sia con occhiello sia con spinotti a banana.
Con le prese dovresti anche prevedere qualche sistema per evitare di invertire i poli
Adriano
-
25-09-2006, 09:44 #5
Secondo me il problema reale non è tanto la commutazione del segnale verso i diffusori quanto la selezione di quale canale l'ampli dovrebbe pilotare. Ossia per ogni uscita amplificata ci vorrebbe una coppia di cavi che vada in direzione di due diffusori (e che poi si incrocerebbe con gli altri cavi
).
Ci sarebbe un'alternativa, ma funzionerebbe solo per il lettore dvd e dipende dal tipo di lettore e di sinto utilizzati. Prima di tutto colleghi i morsetti dei diffusori nella giusta configurazione per vedere il vpr, poi, avendo un lettore con decoder DD incorporato ed un sinto con gli ingressi 5.1 potresti, quando vedi la tv dovresti utilizzare il decoder del lettore dvd uscendo dalle uscite analogiche 5.1 verso gli ingressi PRE del sinto invertendo i canali (FRONT DX diventa FRONT SX, SURROUND DX diventa FRONT SX, e così via).
In conclusione, se vedi il vpr utilizzi il decoder del sintoamplificatore utilizzando la connessione ottico/coassiale del lettore dvd, se vedi la tv utilizzi il decoder del lettore e imposti l'ampli sugli ingressi MULTICHANNEL.
Sono tornato bambino.
-
25-09-2006, 10:36 #6
Originariamente scritto da onesto74
Ti basta guardare nel catalogo TELEMECANIQUE e troverai tutto il necessario. Basta un selettore configurabile a tuo piacimento e il gioco e' fatto.
Ciao
Mimmo
-
25-09-2006, 10:56 #7
@ Nemo30
purtroppoLa calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.
-
25-09-2006, 11:04 #8
@ Nemo30
purtroppo il mio impianto (come si vede dalla firma) non ha un lettore separato dall'ampli, ma è tutto unito (purtroppo). quindi la tua soluzione non è per me fattibili.
Ti ringrazio comunque della risposta e se un giorno farò l'upgreid dell'impianto terrò presente la tua soluzione.
P.s. il tuo impianto è favoloso, spero un giorno di avvicinarmi a tale qualità di impianto, ma la vedo mooooooooolto lunga.
ciao e grazie.
@ MDL
grazie della risposta. andrò in questa direzione allora. faccio un pò di ricerca sul catalogo che mi hai consigliato e vedo cosa riesco a trovare.
P.s. il tuo MDL Theater va al di la di ogni mio sogno.
ciaoLa calma è la virtù dei forti. Soprattutto in questo tempo in cui tutto è veloce.
Impianto HT: Vpr Panasonic PT-AE3000 1080p@50Hz; telo Visivo Light 110'; lettore blu-ray/dvd Samsung p2500 con proc.video HQV; Sintoamplificatore HT Yamaha RX-V773; Frontali Indiana line Musa 205 e centrale Indiana line Musa 705; Rear e sub della Yamaha NS-P436; WDTV HD+WD HD 500 G; TV Panasonic Plasma P42GT30; Cavi Hdmi Ricable; Ricevitore Digitale Telesystem 6230.