Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Classè SSP-300

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348

    Classè SSP-300


    Salve, come da titolo vorrei parlare del processore multicanale classè, possibile mio prossimo acquisto in luogo del denon.
    Vorrei domandare a chi lo possiede se permette oltre alle funzioni dd, dts, thx ecc multicanali, anche la 2 ch stereo, non indicata nel pdf del sito ufficiale.
    http://www.classeaudio.com/downloads...0-It-2_1-c.pdf

    Inoltre vorrei sapere se abbinandogli finali rotel top di gamma ( rmb-1095 + rb 1080 ) otterrei comunque un buon risultato, dato che non potrei proprio acquistare i finali della classè per motivi di prezzo!!

    Vi ringrazio
    Giorgio
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    [...] anche la 2 ch stereo, non indicata nel pdf del sito ufficiale.
    [...]

    Inoltre vorrei sapere se abbinandogli finali rotel top di gamma ( rmb-1095 + rb 1080 ) otterrei comunque un buon risultato, dato che non potrei proprio acquistare i finali della classè per motivi di prezzo!!
    [...]
    Ciao!
    Premesso che non conosco, se non da prove su riviste o da dati riscontrabili su brochure o in rete, il prodotto Classé in questione, faccio una considerazione sulla configurazione 2 ch stereo basata sull'interfacciamento del mio lettore Sony DVP-NS930V/B con il Rotel RSP-1098.
    Poiché dal manuale PDF si desume che sul Classé c'è una serie di 10 line stereo RCA, le cui prime 5 sembrano associabili a sorgenti video, se il tuo lettore DVD lo colleghi con 2 cavi RCA a tale ingresso (dal 6 al 10), la lettura dei CD la fa il lettore e il pre (in analogico) solo la parte di processamento del segnale verso i finali (la bontà della soluzione sarà dipendente dalla qualità del lettore e da quella degli ingressi line 6-10 del Classé).
    Diverso è il discorso se interconnetti l'uscita digitale del lettore ad un ingresso del Classé, sempre digitale (coax 1-4, optical 1-2): qui la decodifica 2 ch stereo sarà a carico del processore del Classé, la cui bonta penso sia di livello medio-alto...
    Per tornare al mio caso: preferisco sentire i CD 2 ch stereo usando i convertitori del Sony DVD-SACD , il suo multi-output verso il multi-input del RSP-1098, dove, però, ho sostituito sulla scheda gli operazionali analogici originali con degli OPA-2604. Rispetto alla line CD 2 ch stereo RCA tra line out del Sony e line CD del RSP-1098 la resa e il risultato è drammaticamente migliore sotto ogni aspetto.

    Passo anche ad una minima considerazione di un "misto" pre Classé con finali Rotel. Penso che particolari problemi di interfacciamento sulle impedenze e su altri parametri non ci siano... Forse i finali Classé sono un po' più "di Classé" , ma penso che comunque otterrai una soluzione valida anche con un RMB-1095, in particolare se lo userai per l'audio dei DVD.
    In puro stereo metterei l'RB-1080 sui front (ovvero L-R del multi-output del Classé verso l'input L-R del finale RB-1080).

    Ripeto, tutte considerazioni che faccio senza aver provato sul campo e da provare da parte tua prima di fare il costoso "mix" pre Classé e finali Rotel...

    Cordialmente.
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 01-09-2006 alle 13:22
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Prima di tutto grazie ciesse per esser intervenuto
    Si, la tua considerazione dovrebbe essere giusta riguardo il collegamento analogico del cd(nel mio caso) con 2 cavi rca in analogico sulle line in del processore..bisogna poi vedere se esso riconosce quel segnale puramente stereo analogico e lo invia ai finali front( sia se abbia il rmb 1095 che l'rb 1080). e lo codificha come stereo? Questo dovrò assolutamente appurarlo
    chiedendo e al mio negoziante e ad audiogamma.
    Sulla combianzione tra classè e rotel quindi sembri essere convinto e ciò mi rincuora!!
    Grazie nuovamente
    Giorgio
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Vedi, alla voce audio formats and standards specifica PCM e digital PCM yes
    http://www.classeaudio.com/delta/specs/ssp300.htm
    quindi per quello potrebbe appunto intendersi la riproduzione in stereo 2 ch sia con collegamento analogico che conversione d/a con ingresso digitale.
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Citazione Originariamente scritto da Kevlar
    [...]
    quindi per quello potrebbe appunto intendersi la riproduzione in stereo 2 ch sia con collegamento analogico che conversione d/a con ingresso digitale.
    Ciao Kevlar-Giorgio!
    Diciamo che la soluzione migliore potrebbe essere arrivare dal tuo Arcam CD o dal Denon 3910 con un coassiale digitale ad uno dei 4 input coax del SSP-300 e lasciare che faccia lui la decodifica PCM stereo. Di sicuro la assegna agli output L-R front, a meno che (leggiti bene il manuale) tu non metta in Dolby ProLogic II il segnale stereo proveniente dai line analogici o da quelli digitali...
    Questo devi appurarlo bene nei settaggi vari.
    Personalmente propenderei per il coax digitale, compito di decodifica al processore del SSP-300 (che è di sicuro a 32 bit e di ultima generazione), nessun post-processamento nel rispettivo menu codifiche sul segnale di quel coax (se stereo) e così dovresti riuscire a reindirizzare al meglio il front 2 ch L-R.
    Altrimenti lettura con il Denon 3910, decodifica a bordo di esso, 6 RCA analogici verso il multi-input del SSP-300. Se il Denon decodifica PCM stereo (essendo, oltretutto, SACD...) selezionando come sorgente il multi-input sul SSP-300 dovrebbero attivarsi solo L-R front del multi-output verso i finali di potenza. Ma, allora, appunto, se hai l'RB-1080 stereo su L-R front del multi-output e accendi solo quello senti stereo...
    Per tornare, infine, al "mix" Classé - Rotel, guardati solo che i valori di interfacciamento degli RCA (impedenza e voltaggio) tra multi-output del Classé e gli input dei Rotel siano simili a quelli del RSP-1098 (ovvero segnali sul multi-output sono, da specifications: Preamp Output Level/Output Impedance: 1.0 V / 250 ohms) che ben si adatta ai suoi "finaloni"...

    Comunque, data la spesa, ti convien chiedere a chi te li vende di allestire un setup minimo di ascolto per farteli sentire...

    Ciao!
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 01-09-2006 alle 20:43
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •