Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Componenti "quasi" Vintage... cosa avete nel vostro impianto?


    Ciao,
    mi chiedevo quanto di noi hanno nel proprio impianto uno o più pezzi che si possano considerare "quasi vintage"... non parlo quindi di apparecchi di 30 o più anni fa, ma di macchine con magari più di 10 anni sulle spalle dalle quali non riusciamo a separarci dato il loro valore non solo affettivo ma anche e soprattutto qualitativo.

    Io personalmente ho:

    a) un lettore CD Sony CDP-497 che mi piace ancora tantissimo, sia per il suo suono che per le funzionalità. Ad oggi non ho trovato un lettore che mi abbia fatto desiderare la sua sostituzione;

    b) un piatto Thorens TD 104 MkII: originale come mamma Thorens lo ha fatto, personalmente mantenuto sempre al meglio delle sue caratteristiche. Sto pensando di sostituirlo con un Pro-Ject Debut III, ma non è che sia ancora convinto al 100%... credo che anche in questo caso, come per il CD player Sony, si sia ormai stabilito un legame quasi sentimentale.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151
    Proprio 2 giorni fa mi è arrivato l'Oppo e appena sballato l'ho testato come lettore cd nel mio impianto due canali completamente valvolare.
    Il cd residente è un Lector CDP 05T con stadio di uscita a tubi con oltre dieci anni di età. Prima della prova non sapevo se i progressi sui DAC fatti in 10 anni avrebbero lasciato scampo al mio vecchio leone. Durante la prova l'Oppo è stato surclassato in tutti i campi a parte forse per la maggiore analiticità degli alti che però mi risulta quasi fastidiosa.
    Quindi evviva il mio caro vecchio Lector che ha spazzato via il suo giovane antagonista!
    Da sottolineare che anche pre e finale hanno oltre 10 anni di età ma...sono immortali alle mie orecchie!
    Ciao a tutti,
    Graziano

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Assolutamente vintage

    Hanno 30 anni in questo 2006...

    Amplificatore integrato "major" AS 4000: amplificatore con ingressi linea DIN 5 poli, 2x20W RMS, frontale in alluminio spazzolato e con fiancatine in legno. Di produzione belga.

    Giradischi Telefunken W 268 hifi: un classico giradischi a cinghia (33-45-78) con basamento ammortizzato e con braccio a partenza e ritorno automatico/meccanico. Assolutamente no-strobo.

    Se riesco ritocco il post con il link delle foto.

    Ciao!
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 16-03-2006 alle 11:55
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona (Vr)
    Messaggi
    189
    Lettore Cd Philips CD650 Silver
    Casse Cerwing Vega 406D
    Tutti e 2 periodo primi anni '80 ...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    il sottoscritto......

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    il sottoscritto......
    Beh, forse trovi qualche negozio che ti permette di fare un upgrade...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Beh, forse trovi qualche negozio che ti permette di fare un upgrade...
    Non dirlo a mia moglie........

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Un Thorens TD160S MK IV e un Audio Note M1 del '95, una piastra Toshiba pce70 ormai non funzionante.

    Ciao
    Antonio

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Le mie Tannoy Studio Monitor che ho in Signature dalle quali sono inseparabile da quando le conobbi nel lontano 1976

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Ho integrato al sistema HT questi pezzi del mio vecchio impianto:
    Giradischi Akai AP 100
    Equalizzatore Marantz EQ 551
    Piastra di duplicazione AIWA WX 220

    Si trattava di pezzi importanti, eccezion fatta per il giradischi, se si pensa che la sola piastra 25 anni fa l'avevo pagata circa 800000 lire. Bye

    Ettore

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Giradischi Thorens TD160 con testine ADC

    Pre Perraux SX + Finale Perraux 1050 (2x100)

    Diffusori AR 2Ax

    Registratore a nastro Revox A77

    Sinto Marantz 2110 (dotato di oscilloscopio/phase meter) incorporato

    Sinto a valvole Eico

    Riduttore di rumore DBX a 4 vie

    Alcune cose più vecchie di 30 anni, ma perfettamente funzionanti (come il proprietario ).

    Non considero l'attuale mio McIntosh ancora pronto per entrare nella lista, ha meno di 10 anni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Alcune cose più vecchie di 30 anni, ma perfettamente funzionanti (come il proprietario ).
    Ciao
    Ti sei tenuto largo eh




    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    205
    thorens td115 mkII con testina Stanton, casse Advent Loudspeaker 5002, ampli jvc ax3

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Giradischi Thorens TD160 con testine ADC
    ........Ciao
    Non hai menzionato la splendida Jacklin Float di cui sei felice e soddisfatto proprietario !

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    E' vero, ma non l'ho considerata in quanto la utilizzo normalmente sull'impianto principale, gli altri componenti, meno il sinto Marantz in teoria utilizzato anche lui sull'impianto principale (praticamente non lo uso mai), compongono un secondo impianto collocato in una mansarda.

    In effetti avrei anche una gloriosa Sennheiser HD 414, la prima cuffia ad utilizzare la tipologia aperta, diventato poi diffusissimo, anche questa ancora efficiente (dovrei cambiare le spugnette ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •