Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Concerti in dvd: PCM o DTS ???


    I concerti su dvd stanno ritornando al 2 canali ?? Tempo fà, mi capitava di trovare concerti con addirittura solo la traccia multicanale. Ultimamente invece, ho ritrovato insieme alle sempre presente 5.1, anche la stereo.
    Chi può fare dei paragoni diretti, può dirmi quale sia migliore ??

    Sto per fare un investimento nel multicanale, ma se i concerti sono meglio in stereo, allora per il solo cinema, penso che limiterò il budget.

    Ciao a tutti
    Ultima modifica di mrcrowley; 01-03-2007 alle 22:04

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Nei dvd la traccia stereo può essere o in PCM lineare o in DolbyDigital 2.0. Il PCM lineare è un formato non compresso del tutto identico a quello presente nei CD, mentre il DD 2.0 è un formato compresso. Teoricamente il PCM è molto superiore come qualità rispetto al DD anche 5.1, figuriamoci rispetto al 2.0.

    Quindi occhio quando compri un dvd con la traccia stereo. Controlla che sia PCM.
    Ovviamente nulla ti dice com'è poi la qualità dell'incisione. Esattamente come i CD esistono ottime incisioni in PCM e cattive incisioni in PCM...
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    Nei dvd la traccia stereo può essere o in PCM lineare o in DolbyDigital 2.0. Il PCM lineare è un formato non compresso del tutto identico a quello presente nei CD, mentre il DD 2.0 è un formato compresso. Teoricamente il PCM è molto superiore come qualità rispetto al DD anche 5.1, figuriamoci rispetto al 2.0.

    Quindi occhio quando compri un dvd con la traccia stereo. Controlla che sia PCM.
    Ovviamente nulla ti dice com'è poi la qualità dell'incisione. Esattamente come i CD esistono ottime incisioni in PCM e cattive incisioni in PCM...
    Si ok, io però volevo un confonto tra traccia stereo e multicanale.
    Cioè tra la miglior qualità audio del PCM e il maggior coninvolgimento (con la folla etc) del 5.1, quale prevale ???

    Ciao e grazie x la risposta.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Meglio un buon multicanale

    Ho fatti alcuni confronti tra tracce multicanale e pcm e mi sono fatto una mia idea.

    Magari farò inc@@@@re gli audiofili ma, personalmente, ritengo che se il DVD ha una traccia multicanale decente e non troppo compressa (magari in Dts) questa sia solitamente molto più coinvolgente, specie nei concerti live (ma anche alcune raccolte di video, vedi Queen greatest hits 1 e 2, raggiungono vette strepitose).

    Le tracce in pcm vanno anche bene, ma secondo me la resa del pcm sul dvd non è affatto paragonabile alla resa su cd.

    Se hai qualche titolo identico in cd e dvd puoi rendertene conto anche da solo.

    Poi è ovvio che questa regola non vale in assoluto: un buon pcm è comunque preferibile ad una pessima multicanale....
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29

    Poi è ovvio che questa regola non vale in assoluto: un buon pcm è comunque preferibile ad una pessima multicanale....
    Condivido.
    Se c'è una buona decodifica magari DTS secondo me, per quanto abbia puntato molto sull'ascolto stereo con tanto di finale dedicato, in multicanale non c'è paragone con il semplice ascolto in stereo.
    Per esempio il concerto di Zucchero & C. DTS è strepitoso.
    Tendenzialmente anche prove con altri DVD Dolby Digital alla fine ha prevalso il multicanale, mentre per i CD naturalmente assolutamente no.

    Ciao
    Nilo
    ------------------------------------------------------------------
    Sharp Z2000 - NAD 763 - NAD 753 - finale TVA1 con KT88 - front Rogers Studio 1a - center Rogers LS2a - rear Chario Shyntar 1 - Sub JAMO

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Mi aggiungo agli amanti del multicanale

    Anche secondo me un concerto in DTS, in quanto a coinvolgimento, è irraggiungibile dallo stereo

    Ciao

    Andrea

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263
    Normalmente sono del parere che i concerti dal vivo in 5.1 sono più coinvolgenti, ma spesso ho trovato che il PCM a due canali è realizzato molto meglio del corrispondente multicanale.
    Ad esempio nel bellissimo "Live in Boston" dei Fleetwood Mac il PCM due canali è di gran lunga migliore.

    Guido
    EPSON EH-LS10500 + Bryston 5.1 Pre e finale + OPPO 205 + Sonus Faber Concertino + SW SF Gravis = my HT

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125
    Grazie a tutti delle risposte.
    Mi pare di capire che dovrò investire qualche soldo in più di quanto speravo sull' ampli multicanale.
    Già che ci siamo potreste segnalarmi qualche modello ??
    Genere di musica live ascoltata: Rock, classic e hard rock. Però ultimamente anche qualche cosa di musica classica. Difficile scelta eh ?

    Saluti a tutti

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Scusate l'intromissione

    Tutti dite che in liea di massima, con una buona registrazione, è meglio il 5.1 e posso essere d'accordo per i concerti

    Non sono tanto convinto del fatto che il DTS sia meglio. Io ad esempio mi trovo meglio con il Dolby Digital trovo che il suono sia più aperto. Nel DTS mi pare che sia soffocato.

    E una mia impressione ?
    Potrebbe essere il mio impianto ? (vedi firma)

    Se qualcuno ha dei consigli dica pure
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Il Dolby meglio del DTS nell'ascolto di colonne sonore ??
    Non è che .... ??

    Scherzo naturalmente, ma ei la prima persona che lo afferma: in genere il DTS è preferibile perchè è meno compresso del Dolby (e se è a data rate intero contiene addirittura tutte le informazioni di una traccia cd, però moltiplicata per cinque, se non per sei )

    Sicuro che i collegamenti hardware e le impostazioni di player e lettore siano tutte in ordine?
    Perchè se così fosse c'è un unica spiegazione: hai ascoltato delle - rare - codifiche DTS fatte male...
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Sicuro che i collegamenti hardware e le impostazioni di player e lettore siano tutte in ordine?
    Perchè se così fosse c'è un unica spiegazione: hai ascoltato delle - rare - codifiche DTS fatte male...
    I collegamenti sono fatti bene.

    In realtà il problema lo sento non sui film o colonne sonore ma sui video musicali e sui concerti. Non sempre ma solitamente il suono del Dolby mi risulta più gradevore (aperto come dicevo prima)
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Chiarisco meglio !

    Non discuto la qualita del suono ma la resa

    La percezione del fatto che con il DTS sembra faccia fatica ad uscire, forse è qualche impostazione ?
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da nuvolalfa
    La percezione del fatto che con il DTS sembra faccia fatica ad uscire, forse è qualche impostazione ?
    Prova a vedere se per caso, nelle impostazioni del player o dell'ampli hai il pcm downsampling attivato: in quel caso il suono esce solo a 44 e non a 96 khz (se non ricordo male ... ).

    Prova anche a vedere se le impostazioni dell'ampli relative alla compressione sul suono sono settate su OFF, oppure su sono attivate modalità tipo silent cinema .... (che ti rifuce drasticamente la dinamica).

    Sia nel primo caso, sia nel secondo, devi commutare quelle impostazioni su off .

    Se così non fosse, diventa difficile darti una spiegazione, a meno che non posti tutte le impostazioni relative al suono... e ti metti in mani più esperte delle mie.

    Ciao.
    Quasi desaparecido... quasi .

  14. #14
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    X MIA ESPERienza ti posso segnalare i seguenti DVD secondo me ECCEZZIUUUNALI VERAMENTE:

    - DAVID GILMOUR IN CONCERT ( splendida la traccia PCM )
    -QUEEN : Greatest HITS 1 & 2 ( dts 96/24 )
    -QUEEN + PAUL RODGERS : RETURN OF THE CHAMPIONS ( dts 96/24 )
    - WATERS ROGER :LIVE - IN THE FLESH
    -ZUCCHERO : LIVE AT ROYAL ALBERT HALL , favoloso ....compresa la stecca di PAVAROTTI su MISERERE

    questi sono quelli che ho visto e mi sento di consigliarti.. altri non ne conosco

    avrei il doppio di EMERSON LAKE & PALMER ( beyond the beginning) , ma l'audio non è il massimo a causa dell'età .

    Ci metterei acnhe TUBULAR BELL 2 & 3 ( mike oldfield) non sono male, ma c'è di meglio.

    max996

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.125

    Scusate ragazzi, ma questo confronto PCM - DTS, lo avete fatto sull' amplificatore multicanale ??
    oppure avete usato un amplificatore stereo dedicato per il PCM ??

    Devo valutare se investire sull' ampli stereo o A/V.

    Ciao ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •