Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281

    l'ht deve essere coinvolgimento.

    una soluzione che mi spara soltanto in faccia dei suoni, come un ht improntato solo sul fronte anteriore senza alcun fronte posteriore per me, e ripeto per me, non è ht.
    non essendo ht, ed essendo anche ridondante per l'ascolto in stereo normale, non vedo perchè adottarla.
    avrei un fronte anteriore poderoso a fronte di un fronte posteriore che non esiste. è ht questo? secondo me no.

    a questo punto non prendo in considerazione totalmente l'ht in questo momento e resto con le due frontali.

    in futuro, e anche qui ripeto, in futuro, valuterò se adottare un compromesso come un ysp per darmi quel coinvolgimento che per ragioni pratiche non potrò mai ottenere non potendo utilizzare dei satelliti posteriori.

    spero di aver reso l'idea.
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151
    Ciao Mavry,
    sono d'accordo al 100% con te. Personalmente mi sono avvicinato da poco all'ht ma sono un audiofilo da anni. Ora i due impianti sono fianco a fianco in una stanza dedicata e soltanto i diffusori sono in comune.
    Secondo me fai benissimo a comprare un 2 canali che ti soddisfi e poi, col tempo, il proiettore sonoro Yamaha.
    Il mio ht infatti è molto meno costoso del 2 canali perchè credo che per affinarlo ci vorrà tempo, esperienza e prove. Prima imparo come muovermi, poi vedo cosa mi piace.
    Ciao e a presto,
    Graziano

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mavry, sai che ti dico? compra lo Yamaha YSP. e' esattamente il prodotto per te piu' indicato.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    mavry, sai che ti dico? compra lo Yamaha YSP. e' esattamente il prodotto per te piu' indicato.
    Gianni

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    da un 5+1 di qualità a 2ch ... migliore.
    Questo è ciò che ho fatto, per ora, se può interessare la mia esperienza.
    Ho barattato 6 diffusori b&w (cdm7nt...) con 2 proac resp 3.9
    e l'ho fatto solo dopo averle ascoltate a casa mia con le mie elettroniche.
    Per molto tempo ho rincorso il multich di qualità (sacd,dvdaudio---) dopo 3 anni mi sono accorto che acquistavo in multich solo ristampe e continuavo a sentire le novità in cd.
    Per la musica in 5ch dsd non si stampa abbastanza, alle majr non frega un caxxo, e la buona musica viene stampata da etichette che usano il cd, e spesso da urlo.
    Per il cinema il discorso è diverso, ma per le "cubature" casalinghe è difficile quagliare 6 casse e farle anche suonare (per di più suoni compressi)
    Per tali motivi, e per le sensazioni che mi hanno dato le nuove casse, sono tornato al 2ch, lasciandomi un pre che ha un'ottima resa in 2ch e, volendo anche in 5ch, ... nel caso ci ripensassi o per quando cambierò casa.
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Grazie a tutti per il vostro contributo, che spero cmq non finisca qui, persino a Giapao, che pare essersela presa, continuando peraltro a non capire, o a non leggere, che il proiettore sonoro ysp non è nei miei pensieri al momento attuale, ma lo sarebbe solo e soltanto fra uno o due anni e solo in considerazione del fatto che non posso montare surround nel salone, ma avere un fronte anteriore che tutto sarebbe tranne che home theater.

    Ripeto ancora che dando via il mio ampli e mettendo soldi per comprare un 2ch stereo e un cd degno e diffusori degni il mio obbiettivo è l'ascolto stereo .. e basta .. e non un ascolto ht con un impianto stereo.

    Mi dispiace che se la sia presa credendomi uno che non accetta consigli o punti di vista altrui, ma non è così.
    Resta cmq il fatto che l'ultima risposta non mi è piaciuta , ma capisco l'atteggiamento dovuto sicuramente al fatto che "uno dispensa consigli e vede che gli altri non li accettano", capisco che puo' far rodere
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Ciao Mavry, vedo che questa discussione è ferma da un pò di giorni, se posso vorrei aggiungere il mio consiglio: rasserenati. Se il tuo problema è l'assoluta impossibilità di installare correttamente un 5.1, come lo è anche per me, i dubbi si dissipano automaticamente e non ci sono molte alternative ad un buon impianto stereo.
    Nel corso della discussione, in verità, sono saltate fuori un paio di altre idee: il proiettore sonoro e l'impianto 3.0 (stereo + centrale). Al primo, però, dovresti comunque associare un impianto stereo per l'ascolto musicale, gonfiando così la spesa (e non so quanto tali "aggeggi" possano assicurare un buon coinvolgimento con i film). Nel secondo caso saresti comunque costretto ad usare un ampli HT, con la spesa conseguente, sfruttandone solo 3 canali.
    Come ha detto un altro forumer, meglio un buon impianto stereo di un cattivo 5.1 (o, aggiungo io, di un'altra soluzione pasticciata). Un buon audio stereo, inoltre, ti permette comunque di avere un discreto convolgimento durante la visione di un film, anche rinunciando agli effetti surround.

    Ciao, Marcello.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Un buon audio stereo, inoltre, ti permette comunque di avere un discreto convolgimento durante la visione di un film, anche rinunciando agli effetti surround.
    Quoto Marcello in tutto e per tutto. Ascoltare il cinema con una coppia di diffusori di buona qualità è tutt'altro che poco coinvolgente.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Si, ma sulla maggior parte dei film, ci vuole peso, pressione e circondamento: con due soli diffusori è come avere una tv con audio di altissima qualità, non si può parlare di autentico HT.
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Suvvia, la definizione "autentico HT" mi pare un po' troppo forzata. Io credo che quello che veramente serva in HT sia il coinvolgimento emotivo. Se due canali riescono a regalarlo... allora è autentico HT.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Mi trovo daccordo con tutto quello asserito da Dekyon e ToroSeduto, infatti ora non penso proprio all'ht e neanche all'ysp.
    Mi godo lo stereo 2ch e l'audio di elevata qualità (2 canali) anche per la visione dei film.

    Ciò che bramo è l'ascolto musicale (Anita Baker/ Diane Krall/ Jazz/Soul/ Jesse Cook e strumentale, sinfonica, qualche brano di pop).
    Per il resto posso benissimo fare a meno di altri diffusori per casa.
    Ciò mi basta.

    La sinergia tra il mio ampli 2ch e i diffusori è quanto di meglio abbia sentito, per la fascia bassa e ne sono stracontento.

    Il mio jamo, sintoampli ht, è in vendità da 6 giorni, e sebbene come vi dissi, un pò mi addolora perchè è bellissimo da vedere e credo sia il più grande best buy per la sua fascia di prezzo ed anche oltre per come suona sia in multicanale che in 2 ch, ho già ricevuto parecchie offerte.

    Il mio destino è ormai compiuto.. e l'ho scelto io.

    Le mie jm lab 716 ringraziano il map 103 advance acoustic sentitamente per la sua dolcezza e il suo buon carattere nell'ambito di tutte le frequenze. Mai arrogante, sempre deciso e dinamico, dolce nella sua esposizione: una dolcezza quasi valvolare con un dettaglio ottimo e una profondità mai ascoltata in apparecchi di tale prezzo.

    Sono contento.
    Ho fatto la cosa giusta.
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    Suvvia, la definizione "autentico HT" mi pare un po' troppo forzata. Io credo che quello che veramente serva in HT sia il coinvolgimento emotivo. Se due canali riescono a regalarlo... allora è autentico HT.
    Ma certamente.

    Il termine "autentico" era utilizzato nel senso di "canonico", ovvero utilizzo dell'audio 5.1 per come è stato concepito.

    Come giustamente dici, se due soli canali riescono a coinvolgerti, tanto meglio per la tua casa ed il tuo portafogli (anche se di quest'ultima cosa non sono tanto sicuro ).

    Il fine ultimo rimane sempre quello di godersi il film: la scelta della via, è una questione personale.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    no, il fine ultimo rimane godersi la musica, non i film.
    questo naturalmente per il mio thread e per quanto mi riguarda.

    ciao
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Questo all'inizio non l'avevo capito; mi sembrava che volessi una soluzione dignitosa per il cinema e buona per la musica. Per questo avevo parlato di priorità.

    Mi scuserai se i miei interventi sono sembrati integralisti HT: la mia passione è quella e mi lascio trasportare.

    Però, non fatico a comprendere chi ha la passione per la musica riprodotta come si deve: giusto ieri, facendo visita al mio spacciatore HT di fiducia, mi sono imbattuto in uno di quegli impiantini ai quali vale la pena dare un orecchio, quando si incontrano (lettore copland, pre e finale 2ch bryston, nautilus 803D).

    Le sensazioni andavano oltre il "mero" ascolto della musica.

    Non ho neanche chiesto il prezzo del tutto: meglio restare con quel suono nelle orecchie e basta.

    Adesso però sono mezzo OT.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281

    volevo informarvi che sono felice.

    ho riscoperto la Musica come non la ascoltavo da almeno 15 anni e guardo i film con un lettore video impeccabile e li ascolto in maniera per me altrettanto impeccabile, con la stessa amplificazione/diffusori con cui ascolto la musica e quelle due frontali, con quella amplificazione, sono tutto ciò di cui ho bisogno per sentirmi lì, nello schermo.

    Non prevedo di effettuare altri acquisti a breve e medio termine.
    Il mio ampli due canali e i frontali sono una gioia per gli occhi e per l'ascolto.

    son contento
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •