Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    114

    Consiglio cavi per ampli


    Ciao a tutti, sono nuovo e vorrei un consiglio da qualcuno più esperto di me.
    Avrei intenzione un piccolo impianto HT per la mia camera da letto, ed avrei scelto questo ampli (http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=156) e questi diffusori (http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=158) e vorrei un consiglio sui cavi di potenza da utilizzare, o meglio quale sezione usare e se sono necessarie delle "spinette" per connetterli all'ampli o basta spellarli
    Vorrei inoltre sapere se c'è qulache negozio on line sicuro dove effettuare degli acquisti visto che dalle mie parti non c'è molto...
    Vi ringrazio in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Non conosco il prezzo di quel kit di diffusori, ma se l'ampli è ottimo le casse yamaha (tolto i sub di un certo livello ) sono alquanto mediocri.
    Vedi in qualche catena di elettronica troverai sicuramente di meglio, e lì troverai anche i cavi adeguati all'impianto.
    Non ti servono i migliori

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Gatz82
    ... o basta spellarli
    Dai connettori sul retro sembra che puoi solo spellarli. Ma quando lo avrai in mano controlla bene, forse con le banane puoi provare.

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da Gatz82
    vorrei un consiglio sui cavi di potenza da utilizzare, o meglio quale sezione usare e se sono necessarie delle "spinette" per connetterli all'ampli o basta spellarli
    Per le tue potenze e distanze (se è in camera da letto immagino siano piccole) basta qualsiasi cavo da elettricista di sezione 1,5 mm^2, altrimenti comprati quelli appositi per audio che sono più belli

    Per la connessione è una questione di comodità...puoi anche solo spellarli, ma attaccando e staccando ti ritroverai sempre con i "filetti" del cavo dappertutto, in questo caso, come diceva mammabella, delle banane potrebbero essere la soluzione

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    114
    Vi ringrazio per i consigli
    La stanza è piccola ma purtroppo devo fare il giro attorno ad una porta coi cavi per i satelliti posteriori e ad occhio sono circa una decina di metri di cavo x satellite purtroppo spero non incida sulla qualità dell'audio
    Cmq per i diffusori mi guarderò un po' in giro prima di decidere

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Se vuoi un consiglio come lo danno a tutti e se non hai tanto budget disponibile al momento, costruiscilo a pezzi. Inizia a comprare i frontali e poi piano piano lo completi otterrai sicuramente un impianto qualitativamente migliore

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    I morsetti di quell'ampli accettano tranquillamente le banane.

    Per la scelta dei cavi anch'io ti consiglio di cominciare con del comunissimo cavo da elettricista di buona sezione intrecciato. Risparmi e funziona bene. Ai cavi seriosi pensaci quando potrai disporre di diffusori in grado di sfruttarne le caratteristiche.
    Comunque il consiglio migliore di tutti è quello di Federico: adesso sarebbe meglio prendere solo una coppia di frontali buoni e ascoltare in stereo. Poi potrai completare piano piano l'impianto. Le tue orecchie ringrazieranno non poco...
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    114
    Ringrazio tutti per le risposte
    Vorrei porre un'ultima domanda... Ho sentito dire che i cavi che vanno ai vari diffusori devono essere tutti della stessa lunghezza a prescindere dalla loro distanza... è vero?
    Mi sembra una cosa strana, ma chiedo a voi che siete certamente più competenti ed informati di me

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    sono voci
    non c'è problema se uno è più lungo o meno lungo..
    E cmq, valuta bene ciò che ti ho detto, non fare le cose in fretta e furia, non vegono mai bene

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    sono voci
    non c'è problema se uno è più lungo o meno lungo..
    E cmq, valuta bene ciò che ti ho detto, non fare le cose in fretta e furia, non vegono mai bene
    Ti ringrazio
    Ho deciso di seguire il tuo consiglio e farlo un pezzo per volta grazie ancora

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    In genere si tende a mantenere le stesse lunghezze dei cavi quanto meno a coppie di diffusori (lunghezza x per i frontali, lunghezza y per i surround) evitando comunque di avere cavi troppo lunghi per poi, magari, arrotolarli rischiando di creare un effetto bobina (in genere poco salutare per l'ampli).
    Il fatto di mantenere la stessa lunghezza e' anche per un discorso di resistenza elettrica del cavo... ok, se la differenza tra un cavo e l'altro e' di un metro non ci sono problemi, se (estremizzando un po') il frontale di sinistra lo colleghi con un cavo da due metri e il frontale di destra lo colleghi con un cavo da 10 metri l'ampli potrebbe trovarsi un carico un po' sbilanciato.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Visto che hai deciso di costruire l'impianto un pò per volta hai già idea di cosa comprare??

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Visto che hai deciso di costruire l'impianto un pò per volta hai già idea di cosa comprare??
    Non ho ancora deciso, e mi stò guardando in giro... ho un budget di circa 500 euro che vorrei spendere per le casse frontali e se hai suggerimenti li accetto volentieri L'importante è che non siano troppo ingombranti visto che devono stare in camera
    Grazie

    @ Angelone: grazie per la delucidazione, sei stato utilissimo

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Bhe, i consigli sono strettamente personali più che altro dovresti trovare dalle tue zone qualche rivenditore che ti faccia ascoltare vari tipi di diffusori con vari tipi di sintoamplificatori, il che è molto difficile ...
    puoi orientarti su Klipsch, B&W, Chario, Indiana Line
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Se cerchi delle casse piuttosto piccole, solo un pò più grandi di quelle del kit che hai postato, con 500 Euro circa puoi prendere le nuove, pluripremiate bookshelf della Castle.

    Io le ho ascoltate in uno showroom a Milano e mi sono piaciute davvero molto, anche se erano pilotate da elettroniche da urlo:

    - pre Gryphon;
    - finale Sunfire Cinema 200

    In un'incisione si Jazz, il sassofono sembrava davvero lì davanti a me, qualche merito devono pur averlo anche le casse!
    Anche se sulle voci non reggono il confronto con le mie...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •