Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    37

    Piedini antivibranti della TAOC


    Ragazzi,
    Qualcuno di Voi ha gia usato i TITE-25 PIN oppure i TITE-46 PIN della TAOC ?

    Altrimenti, potreste darmi qualche indicazione sui piedini antivibranti ?

    Devo isolare dalle vibrazioni il lettore DV-8300 della Marantz.

    Grazie
    Beppe

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20
    www.tnt-audio.com


    una miniera di info su queste cose!!!
    ciao Jack

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    37
    Creep,
    Certo, ne ho gia letto molte di "review", comprese quelle di TNT.

    Questo e' il motivo per cui chiedo lumi di esperienza sui Taoc.

    Il problema e' che non ho mai "ascoltato" isolatori cosi' costosi e sovente mi chiedo se oltre al mercato dei tappi di sughero e gli ermetici in gomma da 3 Euro esiste anche un mercato parallelo per i famosi "ricchi scemi" che acquistano gli anti-vibranti da 300 o peggio 800 Euro a quartina.

    Se quelli della Taoc (vedi Toyota) ed altri marchi di quel calibro riescono a vendere i loro anti-vibranti a quei prezzi folli, e' perche' ci sono dei pazzi scatenati in giro o perche' migliorano il suono a tal misura da renderne giustificabile l' acquisto ???

    Questa e' la mia domanda:
    I taoc (o simili) valgono cio' che costano ?
    Possibile che 4 Taoc equivalgono a 4 tappi di sughero ???

    Beppe

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da giubio51
    Se quelli della Taoc (vedi Toyota) ed altri marchi di quel calibro riescono a vendere i loro anti-vibranti a quei prezzi folli, e' perche' ci sono dei pazzi scatenati in giro o perche' migliorano il suono a tal misura da renderne giustificabile l' acquisto ???
    La prima che hai detto......(A parer mio, s'intende, e senza offesa per nessuno).

    Ciao, Marcello.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    La prima che hai detto......(A parer mio, s'intende, e senza offesa per nessuno).

    Ciao, Marcello.
    ....quindi i Taoc valgono quanto i tappi di sughero ???

    ...ma qualcuno a fatto confronti con comparazioni oggettive di ascolto ?

    Beppe

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Se compri le punte di "marca" in un negozio d'alta fedeltà forse in alternativa ti conviene fartele fare da un'orafo in oro massiccio, costano meno

    Io sotto un Marantz SA-17 utilizzo delle punte della Polycrystal in una mescola di materie plastice, le punte sono posizionate sotto i piedi originali.

    In alternativa ho provato i Carbon block, eccezionali sotto il giradischi, punte metalliche, piedini "Upim", quelle cochigliette plastiche con la pallina, di cui in questo momento mi sfugge il nome, etc.

    Bisogna provare e sentire quale sistema si accoppia meglio con il tuo lettore e con il suono che vuoi ottenere.

    Ciao
    Antonio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da giubio51
    ....quindi i Taoc valgono quanto i tappi di sughero ???
    Non ho mai provato piedini molto costosi per ovvi motivi e probabilmente il mio modesto impianto non ne avrebbe nemmeno tratto alcun giovamento. Può anche darsi che essi si comportino meglio del sughero, anzi voglio darlo per scontato ma le domande che mi pongo sono: valgono abbastanza da giustificare la spesa? Qual'è il rapporto tra il loro prezzo ed il miglioramento apportato all'impianto? Personalmente credo che si potrebbe avere molto maggior giovamento investendo la stessa cifra nei diversi cavi dell'impianto o sommandola al budget dedicato all'acquisto della stessa elettronica alla quale vogliamo applicare quei piedini. Certo, se l'intero impianto e' allo stato dell'arte, allestito investendo cifre da capogiro a confronto delle quali 800 Euro diventano una bazzecola, allora va bene.
    Però ricadiamo nella "prima che hai detto"....
    Ciao, Marcello.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    37

    E' proprio questo il punto:
    Raggiunti certi livelli, il valore "in suono" aggiunto dai piedini Taoc forse possono valere la spesa.

    La mia paura e' che lo stesso si possa ottenere con un prodotto da 10 Euro.

    Questo e' il motivo dei miei dubbi e la ragione per cui ho chiesto al forum se qualcuno ha fatto comparazioni oggettive.

    Se le ricerche fatte intorno ai prodotti del tipo Taoc corrispondono a verita', faccio fatica a capire come 3 o 4 ferma-porte acquistati all' Upim possano dare gli stessi risultati, senza voler offendere chi per ovvii motivi ha voluto scegliere la strada piu' economica.

    Voglio dire, non e' forse vero che per aggiungere un piccolo miglioramento (questo vale anche per i cavi, sia di segnale che di alimentazione) a volte occorre fare un salto enorme in costi ?

    Puo' essere questo il caso dei piedini antivibranti ?

    Continuo a chiedere, non perche' voglio autoconvincermi nell' acquisto dei Taoc, ma perche' spero che mi risponda qualcuno che ha gia' fatto una comparazione oggettiva.

    Beppe
    Ultima modifica di giubio51; 09-12-2005 alle 15:48
    Impianto Multi-Stereo
    Marantz DV-8300, Pre McIntosh C45, Ampli Stereo MBL 8011-S, Ampli HT NAD T973 (Bi-Amping Center+Rear)
    Front B&W 802D, Center B&W CMD CNT, Rear B&W 9NT, Sub B&W CMD ASW
    Sat Aston 1800 HD, Monitor Fujitsu 42" P42HH


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •