|
|
Risultati da 46 a 60 di 79
Discussione: pavimento marmo..pareti verniciate e sub..ODDIO!!!
-
09-10-2005, 12:03 #46
non è che per caso qualcuno mi può postare le istruzioni e le impostazioni per effettuare una misurazione con ETF?
CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
10-10-2005, 08:17 #47Neo85 ha scritto:
allora ho ordinato il radioshack....dovrebbe arrivare prox settimana......appena arriva...mi leggo le istruzioni per fare una misura con ETF e posto il grafico..............cmq per l'equalizzazione (non potendo modificare niente nella stanza) la posso fare con il behringer 1124? o ho bisogno di altre componenti?CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
13-10-2005, 12:51 #48
allooora...mi è arrivato il radioshack.......solo che leggendo i vari post sull'etf ho visto che la sound blaster live nn va bene per fare la misurazione........dato che ho solo quella di sk audio, posso usare il portatile per fare la misurazione utilizzando l'ingresso mic?
per caso qualcuno ha i file cd test dell'etf per fare la misurazione "Wireless" fatta con il portatile?
intanto sul sito realtraps ho trovato un cd test con vari segnali low frequency.....ho pensato intanto di fare misure collegando il lettore cd al sub, utilizzando il cd test e " carta e penna" scrivendo su carta millimetrata la risposta del radioshack, per fare questa misurazione conviene passare per l'amplificatore o collegare direttamente il sub all'uscita stereo del lettore cd stand alone mettendo il taglio del sub a 120?Ultima modifica di Neo85; 13-10-2005 alle 13:04
CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
13-10-2005, 13:08 #49Neo85 ha scritto:
allooora...mi è arrivato il radioshack.......solo che leggendo i vari post sull'etf ho visto che la sound blaster live nn va bene per fare la misurazione........dato che ho solo quella di sk audio, posso usare il portatile per fare la misurazione utilizzando l'ingresso mic?
per caso qualcuno ha i file cd test dell'etf per fare la misurazione "Wireless" fatta con il portatile?
intanto sul sito realtraps ho trovato un cd test con vari segnali low frequency.....ho pensato intanto di fare misure collegando il lettore cd al sub, utilizzando il cd test e " carta e penna" scrivendo su carta millimetrata la risposta del radioshack......che ne dite?
Per usarlo "correttamente" l'unica è con ETF e il file di calibrazione.
La tua idea di base(con la carta e penna) è buona ,ma appunto poco affidabile e tra l'altro qualcuno qui sul forum aveva già tentato una cosa del genere,ma con scarsi risultati.
Io con Etf uso una sound blaster live e non mi ha dato problemi,sul file di Help c'è una procedura su come controllare se la sk sonora va bene collegando ingresso e uscita della scheda mi sembra e poi verifichi la misura.CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
13-10-2005, 13:11 #50
ah ok
cmq il radioshack va bene per fare la misurazione arriva fino a 32hz.........senti intanto per fare questa prova con carta e penna......collego il lettore cd all'amplificatore oppure lo collego dorettamente al sub mettendo il taglio a 120?CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
13-10-2005, 13:19 #51Neo85 ha scritto:
ah ok
cmq il radioshack va bene per fare la misurazione arriva fino a 32hz.........senti intanto per fare questa prova con carta e penna......collego il lettore cd all'amplificatore oppure lo collego dorettamente al sub mettendo il taglio a 120?
poi collegherei direttamente Il cd al Sub per vedere se è il crossover dell'ampli che ha problemi(magri attenua il segnale del sub piu' del previsto).CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
13-10-2005, 16:48 #52CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
14-10-2005, 01:52 #53
Una domanda:
vedo che nel grafico che hai tracciato, lo stesso sembra essere disegnato in modo continuo, con risoluzione di 1 Hz, ad esempio, c'è un buco a 101 Hz.
Ora, i CD test solitamente dispongono di sweppate continue, rumore rosa a larga banda, rumore rosa filtrato a terzi di ottava, a volte, toni puri a terzi d'ottava.
Per disegnare il tuo grafico avevi la possibilità di fermare la sweeppata a ogni Hz per fare la misura e poi ripartire con l'Hz successivo ?
Per quanto riguarda la compatibilità della scheda audio, questa è legata alla possibilità di funzionamento in full duplex, necessaria per avere la correzioone automatica della risposta in frequenza.
Se questo non è possibile, prima di comprarne una nuova, puoi provare ad utilizzare RMAA 5.5 (free)
http://audio.rightmark.org/download.shtml
Questo è un programma che serve a testare le schede audio e, tra altre informazioni, fornisce il grafico della risposta in frequenza della scheda in esame.
In questo modo puoi fare la misura e poi correggere la risposta ottenuta in base al grafico che ti ha fornito questo programma (sommando o sottraendo i valori ottenuti).
Per iniziare va bene.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-10-2005, 05:53 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
procedura misurazione
Spero di esserti utile:
1. va bene il large x i frontali (ma assicurati che non sia settata l'opzione large+sub che manda le frequenze sub anche ai frontali)
2. 120 Hz. per il CHT10 secondo me sono troppi. Io lo taglierei al massimo ad 80 circa (ottimo sarebbe 60, dato che i DM603 scendono fino ai 50 Hz)
3. misura SOLO i frontali, centrale e surround insieme (se poi hai tempo da perdere fai prima solo i frontali e poi insieme agli altri)
4. misura solo il sub tagliato a 120Hz, poi a 80 e poi a 60
5. con questi grafici dovresti poter capire parecchie cose: fino a quanto scendono e come i frontali, quindi di consegenza a quanto tagliare il sub e, soprattutto a che livello settare entrambi per evitare la somma (che poi credo sia il tuo problema principale!)
6. finito tutto ciò misuri tutto come all'inizio con tutto il sistema in funzione
Già così se posti il grafico si capirà cosa crea casino e solo allora possiamo parlare di equalizzare la risposta per l'ambiente, feedback destroyer ecc.
Scusa, non voglio insegnare a nessuno, ma quando installavo i sistemi facevo sempre così anche solo col fonometro e ad orecchio, dato che poi in fin dei conti parliamo anche di preferenze personali.
La risposta flat ai clienti normali non piaceva quasi mai. Gradivano sempre un pò di "corpo", pure troppo!!!
Ciao e buon divertimento.
p.s. usa il livello di volume che abitualmente usi in casa. se tutto fila liscio vedrai che poi potrai alzare anche molto di più!
-
15-10-2005, 00:25 #55
lo sweep che ho usato consiste in 20 tracce da 100 secondi l'una in cui c'è uno sweep di 10 hz della durata di 10sec...per esempio: traccia 1 da 30 a 39hz e per ogni hz 10 secondi.
il grafico è stato riprodotto con il solo sub collegato direttamente al lettore quindi credo proprio sia un problema di rimbombi e cancellazioni dovute al sub e nn ai frontali o al taglio impostato....
dite che con quel grafico riesco a fare qualcosa con un behringer 1124????CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
15-10-2005, 00:35 #56
Quel buco a 100 Hz è veramente "profondo" (anche gli altri due non sono male), hai provato a fare qualche spostamento del sub, anche di non molto ?
Giusto per vedere cosa cambia, mi sembra poi strano che tu non abbia alcuna risonanza pronunciata.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-10-2005, 00:42 #57
calcola che le prove sono state fatte così preso il test messo nel lettore e letto sul radioshack i db......cmq domani rifaccio nuovamente il test intorno ai 100hz e provo a spostare leggermente il sub...vediamo che succede....
CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
15-10-2005, 11:36 #58
sto impazzendo......ma l'impostazione small dell'amplificatore....non dovrebbe eliminare totalmente i bassi sotto il valore impostato inviati ai diffusori small?????? perchè ho notato che cmq anche se imposto i frontali e il centrale su small con frequenza di taglio a 80...i diffusori lavorano cmq a 60hz e a 70hz(ho toccato i woofer e i midrange e vibrano)..........come è possibile????
CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
15-10-2005, 13:00 #59
allora per small e large ho risolto........però ho notato un'altra cosa....praticamente se metto sull'amplificatore "stereo" con i soli frontali laterali attivi, e imposto la fase a 0° sul sub.....su radioshack alla frequenza test di 100hz ho 60 db...invece se metto la fase a 180° ottengo 78 db.........questo significa che la fase giusta con i frontali è 180° giusto????
però la cosa strana è che se invece sull'amplificatore imposto "dolby pro logic" (che attiva anche il centrale e i surround e naturalmente il centrale lavora di piu perchè il segnale di test è un impulso mono.....) c'è come un'inversione di fase cioè se imposto 0° ottengo tipo 78db invece con la fase a 180° ottengo 60db (sempre alla frequenza di 100hz).....come se la fase del sub per il centrale fosse 0° invece per i frontali 180°.........che significa questo , che il centrale lavora in controfase???? si può fare qualcosa??? ho visto la polarità dei cavi di collegamento ed è giusta , rosso(+) su rosso(+)dell'amplificatore...........
sto impazzendoCRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
15-10-2005, 13:31 #60
Penso che tu stia introducendo troppe variabili e complicazioni, oltre alle incertezze proprie degli strumenti di misura impiegati.
A mio parere dovresti limitarti ad un problema alla volta: parti con il sub e cerca di ottenere una risposta il più possibile lineare (il metodo dipende dalle tue scelte - correzioni fisiche e/o digitali, anche se in questa gamma con metodi fisici semplici più di tanto non si può fare).
Passa poi ai frontali e alla gamma riprodotta da questi, con "Small" dovresti avere meno problemi (per il metodo vale il discorso già fatto).
Tutte le misure dovrebbero essere fatte iniettando il segnale test nel singolo canale interessato, lascia quindi stare DSP e decodifiche varie, tutto in lineare e settaggi vari a 0.
Già così avrai le tue gatte da pelare che ti occuperanno per un po' di tempo tra prove, rilevamenti, altre prove (scelta, costruzione, collocazione di eventuali pannelli e trappole e/o regolazioni dei filtri digitali).
A questo punto potrai affinare i risultati ritoccando la frequenza di incrocio e la fase in modo che il risultato incida il meno possibile sulle risposte ottenute precedentemente.
Non è per scoraggiarti, ma la realtà è questa, devi sapere a priori a cosa vai incontro, i risultati, quando arriveranno ti ripagheranno del tempo (e anche di qualche Euro) speso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).