Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Sistema HI-FI

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Genova
    Messaggi
    90

    Sistema HI-FI


    Ciao ragazzi, scrivo qui perché vorrei un consiglio su un nuovo sistema Hi-Fi da installare in casa mia.
    Premessa: il sistema sarebbe installato in una zona della casa in cui è presente già il TV e un sistema 5.1 (pilotato da uno Yamaha 667). Dico zona perché è un open space con due lati chiusi mansardati. La zona di ascolto è su un lato chiuso (dove è appoggiato il divano), mentre le casse sarebbero messe di fronte, su un lato sostanzialmente aperto, ai lati del televisore, di fianco alle casse del 5.1.
    Il set up prevede un ampli, le casse, lettore CD (che ho già) e un sub, che vorrei condividere con il sistema 5.1.
    Musica ascoltata: essenzialmente pop e rock.
    Obiettivo di spesa: 2500 €.
    Vorrei riportare qui alcune mie considerazioni.
    • Ampli: sarei tentato dallo Yamaha R-N1000A, che userei anche come streamer;
    • Casse: in questo caso ho adocchiato le B&W 606 S3 + relativi stand;
    • Lettore CD: nel sistema 5.1 uso un Panasonic UB450. Collegherei questo all'ampli tramite l'uscita coassiale (il lettore è collegato via HDMI al TV e HDMI ARC allo Yamaha 667);
    • Sub: sostituirei l'attuale. Con il SVS SB1000 dovrei andare sul sicuro.

    Osservazioni/consigli sono ben accetti. Ovviamente vi prego di condividere opzioni che riteniate vale la pena sondare.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    787

    Ho lo Yamaha Rn 803d, predecessore del 1000. E’ un buon integrato in particolare per l’ascolto di musica jazz e pop. Lo streamer ed il dac interno lavorano bene. Tieni presente che almeno il mio suona decisamente meglio in modalità pure direct. Solitamente lo ascolto accoppiato a delle ProAc tablette, ma ho provato anche con le B&W 706s2 e non si comporta male. Con le B&W 702s2 comunque il suono è più completo. Quindi valuta l’accoppiamento con diffusori da pavimento.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •