Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    102

    REW: problemi con scheda audio esterna e audio su HDMI


    Ciao ragazzi,

    per caso a qualcuno di voi è già capitato di impazzire con l'audio via HDMI ?

    Io ho un microfono esterno (Behringer ECM8000) connesso ad un mixer (Behringer Xenyx502), connesso a sua volta alla scheda audio USB (Behringer uca202); per il segnale audio all'ampli, come dicevo, uso l'HDMI dal mio PC.

    Ora se dal pannello di controllo ASIO4ALL la scheda audio è abilitata, il segnale di riferimento di REW (rumore rosa/bianco) arriva alle casse in un formato osceno (sembra una pernacchia!!!); se disabilito la scheda audio, tutto regolare.

    Ovviamente l'audio di Windows funzona al 100% via HDMI.

    Ho provato a: disabilitare i canali di output della scheda esterna, aumentare il buffer ASIO, flaggare il 'automatically convert between 44&48 Khz' nel driver audio HDMI, disinstallare e reinstallare REW, ASIO ma nulla

    Qualche idea ?
    Ultima modifica di MetalHammer; 26-12-2024 alle 17:23

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251
    se usi i driver java e solo L e R come uscite come va? Non saprei... ho il microfono usb.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    102
    Ciao Mark, anche se in ritardo

    ... ho sentito lo sviluppatore direttamente sul forum di supporto REW e mi hanno spiegato che gli ASIO non vanno bene quando input ed output sono su HW diversi (vanno fuori synch). Mi hanno suggerito di utilizzare Java WASAPI ed in effetti così ho risolto

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.251

    benissimo....
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •