Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9

    dac topping dx3 pro+ e chiavetta usb


    Ciao raga sto per acquistare il topping dx3 pro+ da usare come dac e sfruttare anche o amplificatore per cuffie integrato. La mia domanda è si può collegare una chiavetta usb con su la musica tramite un adattatore da usb a usb b attaccare le cuffie e ascoltare? Se collego lo smartphone al topping i file che ho su sono filtrati dal dac del telefono o no? grazie.
    Ultima modifica di Hammer96; 19-09-2024 alle 13:44

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.225
    A che io sappia quella presa Usb è solo per connessione a periferiche di lettura, appunto Pc o smartphone. Per poter infilare una chiavetta/hard disk serve il connettore rettangolare e tutta l'elettronica interna adatta ad esplorare il volume e gestire i file, qui probabilmente assenti. Non c'è qualche recensione?

    Se gli colleghi lo smartphone, questo farà da lettore e il Topping da dac e amplificatore
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9
    grazie come immaginavo serve un lettore. userò lo smarphone

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.773
    Ma c’è un "problema", con lo smartphone (se è Android, non è un limite presente in Apple): l'uscita USB è limitata a 24/48
    Da Android 14 in poi il limite viene meno ma:
    1) devi avere uno smatphone con almeno Android 14
    2) devi sperare che il produttore dello smartphone l'abbia implementata
    3) nel dubbio compra e usa o USB Audio Player PRO oppure Neutron Music Player (il primo è esteticamente più piacevole, il secondo ha più servizi di streaming integrati - stando a quanto ho letto in giro)
    4) ma comprare un minipc con un Atom o un Celweron, installare Daphile o Volumio, collegarlo alla presa USB del dac pare brutto? la chiavetta usb (ma anche un hdd/sdd) la colleghi al minipc
    Ultima modifica di uncletoma; 20-09-2024 alle 11:56
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9
    Ciao grazie per la risposta, in questo momento non voglio investire in uno streamer o un mini pc. Il mio smartphone ha proprio android 14. Volendo posso collegare il dac col cavo ottico al tv e riprodurre su xbox series x. Il fatto è che ho svariate tracce a 24 bit 192khz e non vorrei perdere qualità. secondo voi con la xbox collegata alla tv e il tv al dac riesco ad avere la massima qualità dalle tracce? grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Ma c’è un "problema"... l'uscita USB è limitata a 24/48
    non è vero USB Audio Player PRO supporta fino a 32 bit/768kHz

    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    non è un limite presente in Apple)
    purtroppo è vero i prodotti apple funzionano meglio.... ma visto il costo ci prendi un wiim ultra.
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    1) devi avere uno smatphone con almeno Android 14
    2) devi sperare che il produttore dello smartphone l'abbia implementata
    bitperfect è lungi dal essere attivata , è rimasta un API solo al livello di SDK.
    Su REddit hanno provato vari smartphone con androdi 14 ma su nessuno ancora funziona

    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    1) devi avere uno smatphone con almeno Android 14
    io uso un vecchio smartphone con android 7 è tutto funziona benissimo a 24@192khz compreso amazon music a in UHD.

    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    ma comprare un minipc con un Atom o un Celweron
    ha molto più senso wiim
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.773
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    non è vero USB Audio Player PRO supporta fino a 32 bit/768kHz
    1) l'ho citato anche io (assieme a Neutron Music Player ), il fatto è che se alcuni bypassano i limiti della USB (hiby audio, onkyo audio player ma molte funzioni le devi comprare in app, e forse altri tra gli offline player; tidal tra quelli di streaming... ho provato solo quello ), ma altri parrebbe di no (Amazon?). ma non è integrato nel sistema.
    2) si, ci compri un wiim ultra, ma anche il nuovo bluenode top di gamma, il mio era un discorso di paragone tra i sistemi in ambito mobile
    3/4) per questo non basta android 14, serve che chi commercializzi il device sblocchi la funzione via software
    se è per certi LG lo fanno da sempre, pure alcuni Sony, ma sono implementazioni dei costruttori che bypassano i limiti di Android adottando dac interni specifici. Non credo che su un Realme o un Redmi ci siano quelle funzioni
    5) assolutamente no, i Wiim sono ottimi per lo streaming da fonti online (Tidal, Qobut, eccetera); ma in locale hanno troppi limiti software (non hardware: è una scelta di Wiim, non dei fornitori dei componenti hw. scelta che rimane incomprensibile dato che pure Bluesound l'ha levata)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.773
    ps.: c'è anche Hiby Music: bitperfect, hires, gratis
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9
    io sul telefono uso hiby con cui mi trovo bene ed effettivamente dalle impostazioni c'è l opsione per bypassare il telefono tramite usb. qualcuno sa se funziona bene?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.773
    ieri sera ho trasferito un po' di dischi in una microsd, che poi ho messo in un samsung a40 usato, a cui ho collegato il mio dac/ampli iFi Go Link (59 euro di puro piacere), a cui era attaccata una coppia di Sennheiser IE 100 Pro.
    L'iFi non ti dice esattamente a che frequenza arriva la musica, ma ha un led colorato che cambia colore a secondo della frequenza: verde fino a 96, giallo fino a 384, azzurro per dsd fino a 128, blu per dsd 256, magenta mqa (che non usa più nessuno)
    Orbene, a seconda se era un flac 24/96, un flac 24/128, o un dsd (ho provato solo un paio di dischi dsd64) il colore cambia.
    Non solo, a leggere le caratteristiche rilasciate dall'azienda (Hiby fa hardware in ambito mobile: DAP, DAC/Ampli cuffia, cuffie) è anche bitperfect.
    Come suonava il tutto?
    Non ho IEM della Meze Audio (149 e 699, a seconda del modello) o di altri produttori, o i modelli superiori della Sennheiser (IE 200, IE 300... IE600) però, cavolo, che precisione, che pulizia, che incredibile piacere d'ascolto.
    Ultima modifica di uncletoma; 25-09-2024 alle 21:36
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9

    grazie mille per aver condiviso la tua esperienza


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •