Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    12

    Diffusori per soggiorno: scaffale o incasso?


    Ciao,

    riagganciandomi a questa discussione per il rinnovamento del mio impianto (impiantino)
    https://www.avmagazine.it/forum/38-a...i-fi-multiroom

    mi viene un dubbio in merito ai diffusori...
    In abbinamento all'ampli-streamer che starà in zona giorno e che servirà anche la tv, può aver senso valutare dei diffusori da incasso anzichè dei classici da scaffale? Ad esempio, ma poi eventualmente vi chiedo di segnalarmi altri prodotti analoghi, i Triangle Secret IWT8. Mi pare che costino molto meno di una coppia da scaffale e risolverei il problema dello spazio, ma rendono almeno decentemente?

    Grazie, ciao
    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da R083R70 Visualizza messaggio
    Ciao,

    riagganciandomi a questa discussione per il rinnovamento del mio impianto (impiantino)
    https://www.avmagazine.it/forum/38-a...i-fi-multiroom

    mi viene un dubbio in merito ai diffusori...
    In abbinamento all'ampli-streamer che starà in zona giorno e che servirà anche la tv, può aver senso valutare..........[CUT]
    Ciao Roberto, un mio collega ha le Klipsch R-3650-W ad incasso e devo dire che nel suo ambiente rendono abbastanza bene.
    SALVO
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Ciao ,

    Se hai la possibilità di creare le nicchie è sicuramente una opzione interessante , solo non sempre i costi sono , per me , competitivi con i diffusori tradizionali.

    Trinagle sta facendo degli ottimi prodotti quindi penso possano essere una scelta interessante.

    Un opzione simile ma meno invasiva dal punto di vista dei lavori sono le on-wall , studiate per essere posizionante come dei quadri come queste Elac (esempio)
    Ultima modifica di llac; 25-08-2024 alle 09:52

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    12
    Le Klipsch non le avevo ancora viste, le valuterò, grazie.

    Per ora mi sono segnato:
    Focal 100 IW6 e 300 IW6 (da ignorante credo siano meglio dato che coprono 55 Hz/28 kHz - come le mie attuali Yamaha - mentre le 100 fanno 60/23000)
    JBL Studio 2 6IW (38 Hz/20 kHz)

    Verranno posizionate su una parete perimetrale in calcestruzzo con controparete in cartongesso, devo verificare con il geometra se c'è spessore a sufficienza. Sennò la soluzione di Ilac potrebbe essere comunque interessante per risparmiare un po' di spazio. Solo mi sembra che vadano poco in basso (70 Hz/35 kHz) e non vorrei doverci aggiungere un subwoofer. Ho capito bene?

    Eventuali altri suggerimenti per soluzioni on-wall?

    Grazie, ciao
    Roberto

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Se non ricordo male anche Elac fa dei diffusori da parete
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    12
    Accidenti, pare non ci sia spessore a sufficienza per l'incasso Avevo già adocchiato le JBL Studio 2... Oggi sarò in cantiere per verificare, ma credo dovrò farmi una nuova selezione di diffusori da parete...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    12
    Niente, soluzione ad incasso esclusa per mancanza di profondità
    Come on-wall ho adocchiato:

    Acoustic Energy AE105
    Heco Ambient 22F
    Canton Townus 10
    Canton GLE 10 on-wall

    Queste ultime due restano un po' più piccole ma dovrebbero andare un po' più in basso come frequenza (45 Hz contro i 50 di Heco e 55 di AE). Ho letto opinioni diverse sul tweeter ceramico o Al-Mn di Canton rispetto a quello in seta degli altri e non credo che riuscirò mai a sentirle causa assenza di negozi forniti in zona.

    Ci sarebbero anche le Elac WS 1445 ma cominciano a costare un po' troppo per la potenza (65-90W) ed i bassi (55 Hz) che offrono rispetto alle altre direi...

    Avete qualche consiglio per aiutarmi a scegliere?

    Grazie, ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640

    Di acoustic energy conosco bene tutti i modelli della serie aegis neo (precedente alla “100”) e le ex top di gamma AE520.
    Il tweeter è il pezzo forte. Molto esteso e dettagliato con un tocco di dolcezza, adatto anche alla musica oltre all’HT. Il sound è neutro e molto dipendente dall’ambiente e dalla catena a monte. Sono in generale diffusori facili da pilotare.
    Non posso dire lo stesso degli ascolti che ho fatto con Canton (acuti più “chiari” e freddi).
    Heco si legge bene ma non ho esperienza diretta.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •