Ciao,
dopo varie evoluzioni sto convergendo verso un impianto che mi convinca a 360°, tra semplicità di utilizzo e emozione di ascolto.
In questo momento ho:
* Nad M10 V2 come pre/streamer di rete
* 2* Exposure 3010S2 finali mono
* ProAc Tablette signature 10
* Rega Aria + Rega planar 8
* Rel T9i (ne prenderei un secondo, se non fosse che non ci sta fisicamente
).
A breve arriveranno due basi isoacustic per sistemare anche i diffusori, ad oggi appoggiati su un mobile.
Quindi mi chiedevo: da che parte si comincia per creare una strategia sensata per il trattamento acustico della stanza? La stanza è rettangolare, con una finestra per balcone di fronte allo stereo che è situato contro la parete opposta - sul lato più corto. La stanza è piccolina, sarà 3.8*4.7, e il punto di ascolto è a un paio di metri dal centro delle due casse.
Con il NAD ho applicato le correzioni Dirac, con un miglioramento esagerato nella qualità...
dopo varie evoluzioni sto convergendo verso un impianto che mi convinca a 360°, tra semplicità di utilizzo e emozione di ascolto.
In questo momento ho:
* Nad M10 V2 come pre/streamer di rete
* 2* Exposure 3010S2 finali mono
* ProAc Tablette signature 10
* Rega Aria + Rega planar 8
* Rel T9i (ne prenderei un secondo, se non fosse che non ci sta fisicamente
A breve arriveranno due basi isoacustic per sistemare anche i diffusori, ad oggi appoggiati su un mobile.
Quindi mi chiedevo: da che parte si comincia per creare una strategia sensata per il trattamento acustico della stanza? La stanza è rettangolare, con una finestra per balcone di fronte allo stereo che è situato contro la parete opposta - sul lato più corto. La stanza è piccolina, sarà 3.8*4.7, e il punto di ascolto è a un paio di metri dal centro delle due casse.
Con il NAD ho applicato le correzioni Dirac, con un miglioramento esagerato nella qualità...